Termine generieo che designa un documento nominativo o al portatore con cui si autorizza a ricevere una determinata somma o merce. Fra i tipi più caratteristici di buoni meritano di essere segnalati i [...] disponibili, e a procurare allo stato, a un saggio d'interesse modico, ordinariamente di molto inferiore all'interesse corrente, somme notevoli che difficilmente si otterrebbero, a parità di condizioni, dalle altre forme del debito fluttuante.
I ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] è obbligato per legge a detenere in proporzione ai depositi. Mediante le variazioni del tasso di sconto, le autorità monetarie influiscono sui saggi d'interesse, in quanto modificano il prezzo al quale il sistema bancario può indebitarsi con la banca ...
Leggi Tutto
Poeta inglese, nato a Field Place, Horsham, nel Sussex, il 4 agosto 1792, annegato nel Golfo della Versilia l'8 luglio 1822. Era di famiglia antica e facoltosa: suo nonno, Bysshe Sh., era stato fatto baronetto [...] sui Persiani di Eschilo e ispirato dall'insurrezione greca contro i Turchi: privo diinteresse drammatico, il . e Petrarca, Sh. e il paesaggio italico, in Saggidi lett. inglese, Bari 1913; M. Renzuli, La poesia di Sh., Foligno 1932; B. Bini, P. B. ...
Leggi Tutto
I b. sono sistemi formati da un trasduttore di segnale e da un sistema biologico: enzima, anticorpo, tessuti, cellule, ecc., in intimo contatto fra loro. Lo studio dei b. è una delle più promettenti linee [...] la diretta applicazione dei saggi ELISA (Enzyme Linked Immunosorbent Assay), saggi immunologici in cui la determinazione della quantità di tracciante rappresenta una misura indiretta dell'analita diinteresse.
Gli immunosensori indiretti, tra ...
Leggi Tutto
IMPRESA.
Rita Castellani
– La (de)regolazione dei mercati e i modelli d’impresa. Gli effetti della crisi. Bibliografia. Webgrafia. Sitografia
Negli ultimi vent’anni del 20° sec. si è sviluppato un dibattito [...] dal convegno organizzato nel 1987 per celebrare il cinquantenario del saggiodi Ronald H. Coase (The nature of the firm), i Modena e Reggio Emilia), i settori merceologici maggiormente interessati sono quello dell’elettronica e dell’abbigliamento, che ...
Leggi Tutto
Il deposito è un contratto mediante il quale una persona (depositario) riceve da un'altra persona (deponente) una cosa mobile con obbligo di custodirla e restituirla a suo tempo. È disciplinato dal codice [...] stato posto in mora per la restituzione, è tenuto agl'interessi secondo i principî generali (interessidi mora, art. 1852). Ma se, nonostante che non in aumento del capitale depositato. Il saggio d'interesse corrisposto dalla banca è in rapporto con ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA MOLECOLARE.
Carlo Cavallotti
– Celle fotovoltaiche attivate da pigmenti. Foglia artificiale. Ingegneria metabolica. Biologia sintetica. Bibliografia
L’i. m. si occupa della costruzione di [...] merita maggiore attenzione e che sarà oggetto di questo saggio è quello relativo alla creazione di sistemi artificiali che si ispirano a dei chimici diinteresse, ma segue una via diversa, proponendosi di sintetizzare direttamente, sulla base di un ...
Leggi Tutto
Fino a un'epoca molto recente, le attività sportive sono state prevalentemente ignorate dalle scienze sociali e dall'antropologia culturale. Questo atteggiamento è stato determinato dallo scarso spessore [...] psychologie (XXXII, n. 3-4, ripubblicato nel 1950 nel saggio Sociologie et anthropologie), nel quale lo studio delle 'tecniche del sport moderni da quelli del passato e di molte società diinteresse etnologico. In particolare Guttmann segnala come lo ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] vastità e l'eterogeneità degli interessi scientifici e operativi che convergono su di essi rendono particolarmente difficile una e postmoderno, genn.-apr. 1995, 1 (in partic. il saggiodi A. Lodovisi).
L. Marescolti et al., I sistemi informativi ...
Leggi Tutto
. Re degli Unni dal 434 al 453, è forse il più famoso fra i re barbari. Figlio di Munzuco, salì al potere, insieme col fratello Bleda, nel 434, succedendo allo zio paterno Rua (Prisc., p. 276 Dindorf). [...] avido di ricchezza, il barbaro sanguinario, il flagello di Dio; nella seconda, che informa i poemi alto-tedeschi, rivive quale il saggio figura del re unno. Le fonti principali, in ordine diinteresse, per le notizie circa A., sono rappresentate da ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
saggio2
sàggio2 s. m. [lat. tardo exagium «peso, misura», der. di exigĕre nel senso di «pesare, esaminare»; il passaggio al sign. 4 è soprattutto dovuto alla partic. accezione acquistata da essai in Francia (spec. con gli Essais di Montaigne,...