SEMITI
Giorgio Levi Della Vida
. I. Estensione territorriale. - Col nome di Semiti è designato un vasto e compatto gruppo etnico e linguistico dell'Asia anteriore le cui sedi presentavano nell'antichità [...] le pitture rupestri recentemente scoperti a sud del Sahara. La loro retrocessione sarebbe stata provocata dall'espansione e, con la loro espansione nel Mediterraneo centrale e occidentale, recarono elementi etnici e culturali semitici molto al di là ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] nazionale (Ceylon, territorî africani a sud del Sahara); inoltre, senza ricorrere a divieti, molti altri . Lannes, La mobilité internationale de la main d'oeuvre en Europe occidentale, in Revue internationale du travail, genn.-febbr. 1956; E. P ...
Leggi Tutto
IBERI
Pietro BOSCH GIMPERA
Giacomo DEVOTO
. Nome. - Il nome degl'Iberi non compare negli autori antichi prima del sec. VI a. C. L'antico Periplo probabilmente massaliota che è la fonte di Avieno, [...] dell'Africa Minore i popoli che prima abitavano il Sahara e i cui resti svilupparono la civiltà cosiddetta neolitico li cacciano) e soprattutto degli altipiani centrali e delle regioni occidentali (Galizia e Portogallo). Nel sec. VI i Celti tentano ...
Leggi Tutto
SUDANESI
Carlo TAGLIAVINI
Walter HIRSCHBERG
. I Negri sudanesi sono stanziati nella metà settentrionale dell'Africa e il territorio da loro abitato è limitato dal Sahara a nord, dall'Africa Orientale [...] degl'idiomi, la presenza di toni. Il Westermann cerca di ricostruire il protosudanese dall'esame e dalla comparazione di cinque lingue della sezione occidentale, strettamente affini fra di loro, e cioè l'Ewe, il Ci, il Gã, lo Yoruba e l'Efik e di tre ...
Leggi Tutto
SENUSSI
Carlo Alfonso Nallino
Vocabolo usato abitualmente per designare: a) i discendenti del fondatore della confraternita religiosa e dello stato senussita; b) gli affiliati alla confraternita suddetta [...] nell'attuale comune L'Hillil nel circondario di Mostaghānem (Algeria occidentale), ove la sua tribù aveva l'accampamento presso la tomba tempo nel cammino lungo l'orlo settentrionale del Ṣáḥarā algerino, nella Tunisia del sud e nell'attuale ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEA, REGIONE
Augusto BEGUINOT
Alessandro GHIGI
*
. La regione circostante al bacino del Mediterraneo, pur non avendo, dal punto di vista della geografia fisica e della geologia, caratteri [...] cipresso che cresce spontaneo in Cirenaica, Creta, Rodi, Asia occidentale sino in Persia, ma non ne sono esclusivi. Anche settori dell'Asia Minore e dell'Africa dove margina il Sahara e il deserto libico trattenuto dalla catena dell'Atlante che ...
Leggi Tutto
KALAHARI (A. T., 118-119)
Giuseppe STEFANINI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe STEFANINI
Vasta regione dell'Africa australe, compresa fra il 20° e il 28° lat. S. e tra il 19° e il 24° long. [...] litoranea con dune mobili ricorda l'aspetto desolato del Sahara, con la sua vegetazione poverissima di cespugli nani, a congiungere la ferrovia della Rhodesia con l'Africa Sud Occidentale e la Baia della Balena attraverso il Kalahari settentrionale, ...
Leggi Tutto
VIVERRA (dal lat. viverra "furetto"; lat. scient. Viverra Linneo, 1758; fr. civette; sp. civeta; ted. Schleichkatze; ingl. civetcat)
Oscar De Beaux
Genere di Carnivori viverriformi o erpestoidi, che [...] ma sono rappresentate anche nell'Europa meridionale-occidentale; mancano completamente in America e in Australia e sottospecie (1935) distribuite in Africa a sud del Sahara. La secrezione della ghiandola perineale chiamata in commercio zibetto, ...
Leggi Tutto
HAUSSA o Hausa
Augustin BERNARD
Carlo TAGLIAVINI
Popolazione del Sūdān centrale il cui dominio è limitato a E. dal Bornu, a O. dal Niger inferiore, a N. dal Sahara, a S. dal Benué. Il nome sembra designare [...] anche presso popoli parlanti altri idiomi, divenendo la principale lingua di civiltà e di commercio del Sūdān centrale e occidentale (dal sud algerino e tripolino sino alle foci del Niger). Ha assunto per questo un'importanza simile a quella ...
Leggi Tutto
FOSFATI
Franco Salvatori
Materia prima per l'industria chimica, che ne assorbe oltre il 97% della produzione mondiale per la trasformazione sia in fertilizzanti (90%), sia in prodotti per la fabbricazione [...] Tampa per le esportazioni. La seconda è situata negli stati occidentali del Montana, del Wyoming, dell'Idaho e dello Utah. anche a Bu Craa, nel territorio appartenente in precedenza al Sahara spagnolo e ora annesso al regno marocchino. Nel 1989 la ...
Leggi Tutto
sahariano
〈saar-〉 agg. – 1. Del Sahara, grande deserto dell’Africa settentr., che si estende dall’Atlantico al Mar Rosso: la regione s.; il tavolato s.; il petrolio sahariano. In partic.: a. Tabulato s., la parte del Sahara che presenta aspetto...