CORDIER (Cordieri), Nicolas, detto il Franciosino
Sylvia Pressouyre
Nacque a Saint-Mihiel, presso Nancy, intorno all'anno 1567. Dai documenti conservati nell'archivio del duca di Lorena (Nancy) risulta [...]
Nel 1630, un altro Nicolas Cordier, scultore, lavorava a S. Pietro, nella cerchia del Bernini: era anche lui nato a Saint-Mihiel, nella stessa famiglia. A questo titolo egli rivendicò a Roma, nel 1649, l'eredità del C., la cui discendenza diretta si ...
Leggi Tutto
RICHECOURT, Dieudonne Emmanuel Nav conte di
Marcello Verga
RICHECOURT, Dieudonné Emmanuel Nay conte di. – Nacque a Saint-Mihiel (Lorena) il 2 gennaio 1697 da Charles-Ignace Nay, signore di Pont sur [...] R. Zedinger, M.D. Flon, J. Boutier); Lotharingia, 1999, n. 9, monografico: La Lorraine et les lorrains dans l’Europe du Sainte Empire, 1697-1790 (in partic. i saggi di H. Collin, A. Contini, R. Zendiger); S. Landi, Il governo delle opinioni. Censura ...
Leggi Tutto
STEFONIO, Bernardino
Francesco Lucioli
– Nacque in Sabina, nell’attuale Poggio Mirteto, l’8 dicembre 1560 (secondo l’Elogium premesso alla sua raccolta di Posthumae [...] prosae, Roma 1658). Non si [...] , recitata il giorno di Pentecoste del 1614) furono spesso riprodotte insieme a partire dall’edizione stampata a Saint-Mihiel nel 1616. Oltre alla scrittura epistolare, testimoniata dalla raccolta di Posthumae [...] epistolae apparsa a Roma nel 1677 ...
Leggi Tutto
RIOLI, Giorgio
Lucio Biasiori
RIOLI, Giorgio (Giorgio Siculo). – Nacque a San Pietro in Clarenza, sulle pendici dell’Etna presso Catania, da genitori il cui nome rimane ignoto. Una stima della data [...] dottrine dell’ex benedettino, ma al «reverendo fra Mihiel già inquisitore», ovvero Michele Ghislieri, futuro inquisitore generale Cristo, ritrovato solo nell’Ottocento nella Biblioteca del Saint John’s College di Cambridge, è perciò probabile che ...
Leggi Tutto