Giovanni Paolo II, beato
Massimo Bray
Le opere e i giorni di G. P. hanno delineato una figura di pontefice della Chiesa Cattolica Romana del tutto eccezionale. Il suo pontificato, iniziato nell'ottobre [...] Wyszyński, il 5 novembre venera i due patroni d'Italia, s. Francesco e s. Caterina da Siena. L'amore per la sua terra si Theologico-Pastoral Study of the Orientations of John Paul II, Roma 1995.
G. Arboit, Le Saint-Siège et le nouvel ordre au Moyen ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] combattimento. Sotto le gradinate dello stadio principale s'ipotizzò di sistemare una foresteria con 2000 classicheggiante opera degli architetti John e Donald Parkinson (ultimata salone del Palazzo municipale di Saint Kilda, dove furono attrezzate tre ...
Leggi Tutto
Benedetto XIV
Mario Rosa
Prospero Lambertini nacque a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e Lucrezia Bulgarini. Educato dai Somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, si laureò [...] la lettera "du plus joufflu saint père que nous ayons eu depuis 241 ss., 317 e App., pp. 35, 41, 46 s.; N. Rodolico, Stato e Chiesa in Toscana durante la Reggenza XIV and the Hospitaller Order of St. John of Jerusalem at Malta, 1740-1758, ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] da come possono essere definite in teoria. It's all true e F for fake: tra questi of San Pietro (1944; San Pietro, mm) di John Huston; in altri film fu impiegata una voce nota, (Voyage iconographique: le martyre de Saint-Sébastien, 1989, mm; Les ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] definizione moderna si deve a John Hobson, secondo il quale la un'indagine decennale nella regione di Saint-Étienne in Francia, dov'era perché si è in una condizione poco attiva: per questo pochi s'interessano di politica (v. Carnegie U.K. Trust, 1943 ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] italiani a New York. Il nuovo arcivescovo newyorchese, John McCloskey, mette pace fra Sanguinetti e i parrocchiani di 122 R.A. Orsi, Thank You, St. Jude: Women`s Devotion to the Patron Saint of Hopeless Causes, New Haven 1996, e Between Heaven and ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] e, in forma più generale, da John H. Michell.
L'unicità delle soluzioni nei parte della teoria dell'elasticità fu data da Saint-Venant in due memorie presentate all'Académie il notato nel 1851 da Stokes, il quale s'impegnò per la prima volta anche in ...
Leggi Tutto
Reddito
Roberto Scazzieri
Introduzione
Il concetto di reddito richiama un insieme di relazioni e processi di rilievo fondamentale per l'analisi dei sistemi economici, sia sul piano statico (caratteristiche [...] la pena di ricordare che, secondo John Hicks, "lo scopo dei calcoli relativi Adam Smith (ed. critica a cura di R.H. Campbell, A.S. Skinner e W.B. Todd), vol. II, Oxford 1976 ( la prospérité des nations, 6 voll., Saint Petersburgh 1815 (tr. it.: Corso ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] .A. Brown, H.M. Colvin, A.J. Taylor, A History of the King's Works, I-II, The Middle Ages, London 1963; C. Barron, The Medieval Guildhall London 1925; J.G. Noppen, Sculpture of the School of John of Saint Albans, BurlM 51, 1927, pp. 79-80; id., ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La matematica
Karine Chemla
Annick Horiuchi
Andrea Eberhard-Bréard
La matematica
La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale
di Karine [...] en Chine, préparé par Karine Chemla et Michael Lackner, Saint-Denis, PUV, 1996, pp. 115-147.
Du Shiran pp. 328-334.
Hoe 1977: Hoe, John, Les systèmes d'équations polynômes dans le 1979: Lam Lay Yong, Chu Shih-chieh's Suan-hsüeh ch'i-meng [Il 'Suanxue ...
Leggi Tutto