WESTMINSTER (A. T., 45-46)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Luigi GIAMBENE
Carlo Morandi
*
Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei [...] Paul nel 1396; costì fu deciso il fato di sir John Oldcastle nel 1413. I sinodi trecenteschi di St Paul s Amsterdam 1726-1731; VII, parte 1ª, p. 253 segg.; [Yves de Saint-Prest], Histoire des traités de paix au XVIIe siècle, depuis la paix de Vervins ...
Leggi Tutto
Gruppo insulare dell'America Meridionale, che costituisce una Colonia della Corona britannica (superficie, 16.960 kmq.); è composto di due grandi e circa cento piccole isole, situate press'a poco tra 51° [...] ).
La prima notizia autentica sulle isole si ebbe dal navigatore inglese John Davis, che osservò il gruppo nel 1592. Venne dato loro il .-A. Bougainville; i coloni viaggiavano su navi provenienti da Saint-Malo, e da ciò il nome di Isole Maluine. ...
Leggi Tutto
MONTREAL (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
*
La māggiore città del Canada, situata sull'isola di Montreal, nella contea di Hochelaga, provincia di Quebec. Nel 1901 la città aveva una popolazione [...] m. Nel 1836 fu costruita la linea ferroviaria da St John's, presso il punto estremo del sistema navigabile formato dal una seconda, costruita nel 1848, da Longueuil a Saint-Hyacinthe. Ma occorreva prolungare queste comunicazioni fino alla stessa ...
Leggi Tutto
Capoluogo della Cuyahoga County nello stato di Ohio (Stati Uniti), a 41°30′ N. e a 81°42′ O., situata sulla sponda meridionale del lago Erie, è una delle più importanti città della confederazione.
Le sue [...] , e l'osservatorio astronomico. L'università è frequentata da oltre 12.000 studenti.
I corsi della John Carroll University (Saint Ignatius College sino al 1923), fondata nel 1886, comprendono le principali materie d'insegnamento universitario. La ...
Leggi Tutto
MONS (A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Adriano ALBERTI
Città del Belgio, capoluogo della provincia del Hainaut, sorge presso la riva del fiumicello Trouille, affluente della Haine [...] (sec. XIII), paramenti, manoscritti, ecc. Nella chiesa di Saint-Nicolas-en-Havré la torre è gotica (1424-1449); la facciata una battaglia tra il corpo di spedizione inglese (comandato allora da sir John French e forte di due corpi d'armata), e la 1ª ...
Leggi Tutto
SOUTHAMPTON (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Reginald Francis TREHARNE
Città e porto dell'Inghilterra meridionale, nel Hampshire, 110 km. a SO. di Londra, circa 20 km. a S. di Winchester; sorge nella [...] , tra i quali hanno particolare interesse il King John's Palace, uno dei pochi esemplari di abitazione 'Oriente e intenso è inoltre il movimento con i porti francesi di Saint-Malo, Cherbourg, Le Havre.
L'economia della città è basata principalmente ...
Leggi Tutto
Registi e sceneggiatori cinematografici statunitensi, nati a Saint Louis Park (Minneapolis), il primo il 29 novembre 1954, il secondo il 21 settembre 1957. Prendendo le mosse da un cinema di genere e facendone [...] (Tommy Lee Jones). L’anno successivo, un cast di grandi attori (ancora Clooney, insieme a Brad Pitt, Tilda Swinton, John Malkovich, di nuovo Frances McDormand) ha recitato nello spassoso Burn after reading (Burn after reading - A prova di spia ...
Leggi Tutto
PECKHAM, John (Johannes Peckham o Pecham)
Guido Calogero
Francescano inglese, nato intorno al 1240 e morto l'8 dicembre 1292. Fu uno dei principali rappresentanti della reazione dell'agostinismo francescano [...] aevi, IV, Quaracchi 1905); Tractatus pauperis contra insipientem novellarum haeresum confictorem (cioè contro Guglielmo di Saint Amour); Tractatus contra fratrem Robertum Kilwarbdy; Defensio fratrum mendicantium (questi ultimi tre scritti sono stati ...
Leggi Tutto
Regista teatrale e cinematografico inglese di origine russa, nato a Londra il 21 marzo 1925. Ha esordito giovanissimo, dimostrando fin dalle sue prime regie un eccezionale intuito teatrale (Dr. Faust, [...] 1943; The infernal machine, 1945; King John, 1945). Nel 1946, invitato da Barry Jackson, ha diretto a Statford Love's ha accettato la direzione, insieme con P. Hall e M. Saint Denis, della Royal Shakespeare Company e ne ha rivoluzionato la politica ...
Leggi Tutto
Non si conosce né la data né il luogo della nascita, ma fu gallese e morì nel 906 secondo il Brut y Tywysogion, nel 908 secondo gli Annales Cambriae, o nel 910 secondo le Cronache anglosassoni. Assai scarse [...] I, Berlino 1896, pp. 122-123, v. W. H. Stevenson, Asser's life of King Alfred, with Annals of Saint Neots, erroneousley ascribed to Asser, con introd. e commentario, Londra 1904; M. Manitius, GEschichte der lateinischen Literatur des Mittelalters, II ...
Leggi Tutto