Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] alla caduta della Repubblica, Venezia 1988.
24. John Evelyn, Memoirs of John Evelyn, ESQ, F.R.S., Comprising His veneziana nelle opere di Gian Francesco Busenello, Venezia 1913, p. 133.
42. Saint-Didier, La Ville, p. 467.
43. A.S.V., Procuratie di San ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] . Mentre la teoria comtiana (ma già quella di Saint-Simon) vedeva nella società industriale la forma definitiva di di Edward Burnett Tylor, nel 1870 The origin of civilisation di John Lubbock, sempre nel 1870 i Systems of consanguinity and affinity ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] Factions in the Fourteenth Century, in Renaissance Venice, a cura di John R. Hale, London 1973, pp. 47-90.
3. p. 81.
90. M. Neff, Chancellery Secretaries, pp. 62-63.
91. Saint-Didier (A.T. De Limojon), La Ville et la république de Venise, Paris 1680 ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] sociales de la mondialisation (a cura di D. Mercure), Saint-Nicolas, Québec: Presses de l'Université Laval, 2001, , D., On the principles of political economy and taxation, London: John Murray, 1817 (tr. it.: Principi dell'economia politica e delle ...
Leggi Tutto
LAVORO
Alessandro Roncaglia e Marino Regini e Giuseppe Pera
Economia
di Alessandro Roncaglia
Introduzione
È necessario innanzitutto precisare che ci occuperemo del lavoro solo dal punto di vista della [...] ricardiano' (Robert Owen, William Thompson) e da John Stuart Mill, le cui idee furono praticamente sommerse dall France, Paris 1910.
Louis, P., Le syndicalisme français d'Amiens à Saint-Étienne (1906-1922), Paris 1924.
Messina, G., Scritti di diritto ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] prime teorie economiche. Ciò è vero non soltanto per Ricardo o per John Stuart Mill, ma anche per Adam Smith. L'unico pensatore che là dove Durkheim interpreta e critica brillantemente le tesi di Saint-Simon. Questa parte del lavoro di Durkheim è così ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] S. Lorenzo a Verviers (Mus. Communal) e S. Albino in Saint-Aubin a Bellevaux-Ligneuville (Rhein und Maas, 1972-1973, I, nrr p.99). L'Evangeliario di Ottone, del 996 (Manchester, John Rylands Lib., 98), riferibile anch'esso al Maestro del Registrum ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] nell’introdurre all’opera, apparsa a Londra presso il tipografo John Bill, sotto lo pseudonimo di Pietro Soave Polano (cfr. misurare meglio l’influsso esercitato tra noi dalla scuola di Saint Maur, che prendendo a esempio l’impegno del marchese ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] 1979; R.J. Belletzkie, Pope Nicholas I and John of Ravenna. The Struggle for Ecclesiastical Rights in the München-Zürich 1986, s.v., coll. 1168-70; Dictionnaire des saints et de la sainteté chrétienne, V, Paris 1986, s.v., pp. 198-205; J.N.D. Kelly ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] I, 3, 3, prol.).
Su queste basi, Ademaro di Saint-Ruf (Tractatus de Trinitate, praef. 43; 1180 ca.) fornisce of the sciences', in: The cultural context of medieval learning, edited by John E. Murdoch and Edith D. Sylla, Dordrecht, Holland; Boston, D. ...
Leggi Tutto