SILVESTRO I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Il pontificato di S. si estende dal 31 gennaio del 314 al 31 dicembre del 335: questi i dati che si ricavano dal Catalogo Liberiano e dalla Depositio episcoporum [...] et confessoris): C. Narbey, Les Actes primitifs du pape Saint Sylvestre (mort vers 335), in Id., Supplément aux Acta ; A. Ehrhardt, Constantine, Rome and the Rabbis, "Bulletin of the John Rylands Library Manchester", 42, 1959-60, pp. 288-312; R.J ...
Leggi Tutto
Agiografia e culto costantiniano delle Chiese d’Oriente
La figura di Costantino tra l’invasione araba e la quarta crociata
Thomas Pratsch
In epoca mediobizantina, tra il VII e il XII secolo1, quando [...] . 7-8.
11 Vita Niconis (BHG 1366-67), 44,1-3, in The Life of Saint Nikon, ed. by F. Sullivan, Brookline (MA) 1987, pp. 26-270, in partic 8.
57 Cfr. The Oxford Dictionary of Byzantium, cit., II, s.v. John Lydos, p. 1061.
58 Cfr. Ivi, I, s.v. Eparch of ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] cronometro da marina costruito sul modello di quello di John Harrison (1693-1773).
Benché non costituissero né l' di me e viene dato alle stampe a Parigi e a Berlino!" (Geoffroy-Saint-Hilaire a Cuvier, 30 aprile 1800, Lettres, p. 178). Al ritorno, ...
Leggi Tutto
LOREDAN (Loredano), Giovan Francesco
Clizia Carminati
Nacque a Venezia il 27 febbr. 1607 da Lorenzo di Giovan Francesco, del ramo dei Loredan da S. Maria Formosa, e da Leonora di Carlo Boldù, che gli [...] nothingness, and knowledge. The Incogniti Impresa, in Coming about. A Festschrift for John Shearman, a cura di L. Jones - L. Matthew, Cambridge, MA, 2001 , in Figure, figures, a cura di A. Morini, Saint-étienne 2002, pp. 227-257; M. Slawinski, Gli ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] a partire da una collezione creata da due giardinieri, i naturalisti John Tradescant, padre (m. 1638) e figlio (1608-1662). Questa Nature, pubblicati per la prima volta nel 1784. Bernardin de Saint-Pierre, però, non era l'unico a vedere dei cadaveri ...
Leggi Tutto
Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario
Fabio Rossi
I messaggi della pubblicità
Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] Code: the ultimate code of seduction for men»; «Yves Saint-Laurent: l’homme sensuel et magnétique», annunci a stampa, così dire, dell’universo: da They live (1988; Essi vivono) di John Carpenter a The Truman show (1998) di Peter Weir. Anche in questo ...
Leggi Tutto
INIZIALE
S. Maddalo
Elemento grafico, evidenziato attraverso una particolare definizione figurativa - sia essa il modulo, un colore contrastante rispetto alla linea di scrittura, un arricchimento esornativo [...] Prefazio veniva enfatizzato nei codici carolingi e ottoniani (Sacramentario di Saint-Denis, del sec. 9°, Parigi, BN, lat. 2290 tavv. VIII-IX) e l'Evangeliario di Ottone III (Manchester, John Rylands Lib., lat. 98; Nordenfalk, 1972, tav. 10; Alexander ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] Olschki, 1992.
Brodrick 1961: Brodrick, James, Robert Bellarmine, saint and scholar, Westminster, Newman Press, 1961.
Brotóns 1995: Apostolica Vaticana, 1942.
Monfasani 1993: Monfasani, John, Aristotelians, platonists, and the missing ockhamists. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Una nuova tecnica del costruire: il calcestruzzo armato
Aulo Guagnini
Il rinnovamento tecnologico per il mondo delle costruzioni si concretizzò nella seconda metà del 19° sec. grazie alla ricerca di [...] armato sono riconducibili all’Inghilterra, dove nel 1756 John Smeaton progettò il celebre faro di Eddystone, e proprio ponte di 14 m nel parco del castello di Chazelet, Saint Benoît-du-Sault, nella Francia centrale, progettato intorno al 1860 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le innovazioni delle armi portatili
Gregorio Paolo Motta
Lo sviluppo delle armi da fuoco è visto come un processo lineare nel quale un nuovo sistema d’arma ne sostituisce uno meno efficiente. Tale processo [...] fu concentrato dalla seconda metà del Settecento negli arsenali di Saint-Étienne e Charleville.
Il moschetto a pietra, nella sua forma
Convenzionalmente viene attribuita al reverendo scozzese Alexander John Forsyth (1768-1843) la sostituzione della ...
Leggi Tutto