ALTARE
D. Mustilli
Civiltà preistoriche. - Nello strato neolitico della grotta detta del Tamaccio, nelle Alpi Apuane, è stato rinvenuto un blocco squadrato con due cavità nella parte superiore, che [...] Jahrbuch, 1939, c. 23 ss.; C. G. Yavis, Greek Altars, SaintLouis University Studies n. 1, 1949; G. Hatner, in Gnomon, XXIV, 1952 Studniczka, in Österr. Jahreshefte, VI, 1903, p. 151 ss. e VII, 1904, p. 244 ss.; Ch. Picard, in Mon. Piot, XX, 1913, p ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica in mostra
Robert G.W. Anderson
La chimica in mostra
Nel corso dell'Ottocento, la chimica divenne molto più accessibile al vasto pubblico di quanto non lo fosse stata [...] Nel 1799 il museo fu sistemato nella vecchia chiesa priorale di Saint-Martin-des-Champs e rimase aperto al pubblico fino al 1802, dalle scoperte dei loro connazionali" (International Exhibition St. Louis, 1904, pp. 5-9).
I riferimenti a un glorioso ...
Leggi Tutto
Conservare e restaurare
Paolo Marconi
Conservazione e restauro tra 20° e 21° secolo
I due termini conservazione e restauro almeno in Italia sono ormai usati in coppia, anzi si preferisce spesso optare [...] à l’identique delle colonne e del fregio della cupola di Saint-Louis des Invalides (1995), o l’interminabile cantiere di Notre- tali ‘contraffazioni’, seguendo Alois Riegl, il quale nel 1904-05 insisteva sulla priorità del valore di autenticità come ...
Leggi Tutto
Mangiare e bere
Vinicio Ongini
La storia del cibo
La produzione del cibo inizia quando gli uomini da cacciatori diventano anche agricoltori. Cominciano a coltivare la terra e a conservare i cibi. E [...] gusti di limone, cedro, arancia, ciliegia e fragola.
L'idea del cono nacque alla fiera mondiale di SaintLouis, in America, nel 1904, quando si trovarono fianco a fianco nello stesso padiglione un pasticcere arabo proveniente dalla città di Damasco ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Pur originandosi concettualmente nella seconda metà dell’Ottocento, soltanto negli ultimi [...] delle sinapsi inibitorie encefaliche da Harry Grundfest (1904-1983) presso i Marine Biological Laboratories a Woods Joseph Erlanger (1874-1959) alla Washington University di SaintLouis.
Negli anni immediatamente successivi, l’oscilloscopio a ...
Leggi Tutto
TITTA, Ruffo Cafiero detto Titta Ruffo
Giancarlo Landini
– Nacque a Pisa il 9 giugno 1877, da Oreste Titta e da Amabile Sequenza, che vivevano al n. 19 di via Carraia.
La famiglia, proveniente da Gombitelli, [...] , e ancora Seattle, Portland, Denver, Kansas City, SaintLouis, Saint Paul. Nel 1915 e nel 1916 fece due tournées in gli avesse portato fortuna).
Ruffo si accostò al fonografo nel 1904 incidendo una prima serie di dischi per la Pathé Frères. Sull ...
Leggi Tutto
TAMAGNO, Francesco
(Innocenzo). –
Giancarlo Landini
Nacque a Torino, figlio di Carlo, oste, e di Margherita Protto, e fu battezzato in Ss. Simone e Giuda il 28 dicembre 1850. Ebbe quattordici fratelli, [...] Grau che toccò Filadelfia, Brooklyn, Baltimora, Washington, Chicago, SaintLouis e New York, nel 1995 al Covent Garden, nel 1896 nel 1903 con Hérodiade e La damnation de Faust. Nel 1904 al Vittorio Emanuele di Torino si produsse per due serate nel ...
Leggi Tutto
ARMELLINI MEDICI, Francesco
Gaspare De Caro
Nacque a Perugia o a Fossato nel luglio 1470 dal mercante Benvegnate (o Benvenuto), che pare rinunziasse al proprio cognome (Pantalissi) per quello della [...] Jean de Chenevières sculpteur et architecte de l'Eglise Saint-Louis-des Français à Rome,in Mélanges d'archéologie et , Roma 1901, passim;A. Schulte, Die Fugger in Rom,1495-1523, Leipzig 1904, I-II, passim;L. v. Pastor, Storia dei Papi, III,Roma 1912 ...
Leggi Tutto
GOLA, Emilio
Beatrice Avanzi
Nacque a Milano il 22 febbr. 1851 dal conte Carlo e da Irene Della Porta.
Laureatosi nel 1873 in ingegneria industriale presso il Politecnico di Milano, coltivò allo stesso [...] nobile veneziano Fabio Mannati, che il G. aveva sposato a Venezia nel 1904 e dalla quale ebbe l'unico figlio, Carlo, nato nel 1906.
Dagli Esposizioni universali di Parigi nel 1900 e di SaintLouis nel 1904. Nel 1901 fu invitato al Carnegie Institute ...
Leggi Tutto
NOCI, Arturo
Eugenia Querci
– Figlio di Ercole e di Tecla Monacelli, nacque a Roma il 23 aprile 1874.
Il padre, scultore in legno e intarsiatore romano, è ricordato da Angelo De Gubernatis (Dizionario [...] paesaggista, cinque tavole di Noci vennero riprodotte nel 1904, insieme a opere di Antonio Discovolo, Innocenti, -Villa Borghese, esposto sempre nel 1904 all’Universale di SaintLouis, Missouri.
Nel giugno 1904, raggiunta ormai la piena notorietà ...
Leggi Tutto