Architetto parigino, ricordato in documenti già nel 1489, morto a Beauvais il 29 agosto 1532. Un incendio avendo distrutto il transetto del S. Stefano di Sens, M. Ch. lo ricostruì ed elevò, tra il 1499 [...] re di trasformare il castello di Saint-Germain-en-Laye. Lo spirito art architectural en France, de François I à Louis XIV, Parigi 1863-66; Berty, La in Mém. de la soc. d'hist. de Paris, 1904; C. Enlart, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, VI ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IX, papa
Luciano Osbat
Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia il 27 genn. 1600 da Girolamo e Maria Caterina Rospigliosi (Debitori e creditori di Girolamo di Milanese Rospigliosi e del figliuol [...] C. Gerin, Louis XIV et le Saint-Siège, Paris 1894, II, pp. 179-390; P. Sonnino, Louis XIV's View , 59-71, 88 ss., 96, 144; A. Solerti, Gli albori del melodramma, I, Palermo 1904, pp. 129-132; D. Alaleona, Papa C. IX poeta, in Bull. della Soc. filol. ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] , con 1h10′ di vantaggio su Lesna.
Nel 1904, a 33 anni, la carriera di Garin si 2′20″ su Schotte e 9′20″ su Louis Caput. Nel 1951 si ripete ancora, arrivando solo Ange de la Montagne et son époque, Luxembourg, Saint-Paul, 1988.
G. Zilli, I curridur ' ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] e alle sue spalle il francese Louis de Champsavin.
Le altre due argento. L'oro venne assegnato allo svedese Henry Saint Cyr su Juli. Terza ancora un'amazzone, la 1903, un Concorso completo in Portogallo nel 1904, un Concorso indoor a Londra nel 1907 ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] ) le cose andarono molto meglio rispetto all'edizione del 1904 a St. Louis, anche se vi fu qualche errore da parte dei giudici Mondiali si sono svolti nell'imponente Stade de France di Saint-Denis, a nord di Parigi. Solo le gare di marcia ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] teoria comtiana (ma già quella di Saint-Simon) vedeva nella società industriale la oggettività" delle scienze sociali pubblicato nel 1904 riprendeva la revisione di Bernstein all'interno negli anni immediatamente successivi Louis Althusser ne forniva ...
Leggi Tutto
LAVORO
Alessandro Roncaglia e Marino Regini e Giuseppe Pera
Economia
di Alessandro Roncaglia
Introduzione
È necessario innanzitutto precisare che ci occuperemo del lavoro solo dal punto di vista della [...] 'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (1898 e 1904). Si posero anche le fondamenta del diritto del 1903.
Louis, P., Histoire du mouvement syndical en France, Paris 1910.
Louis, P., Le syndicalisme français d'Amiens à Saint-Étienne (1906 ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] de Flandre (1596-1635), Bruxelles 1904, ad indicem; Correspondance du nonce Bernardino Spada, Nonce auprès de Louis XIII et de Richelieu, "Studi Paderborn 1988, pp. 30-52; P. Blet, Le rôle du Saint-Siège, in Les fondements de la paix, a cura di P ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] influsso esercitato tra noi dalla scuola di Saint Maur, che prendendo a esempio l Bossuet per il suo acceso gallicanesimo: Louis Ellis Dupin (1657-1719), un erasmiano che fu giudicata da Giovanni Gentile (1904) «una colossale memoria defensionale», e ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] Germanie depuis la réforme de saint Boniface jusqu'à la mort d'Hincmar 742-882, Lille 1904, ad indicem; H. di A. Fliche-V. Martin, VI, Paris 1941, pp. 367 ss.; R. Louís, Girart, comte de Vienne (819-877) et ses fondations monastiques, Auxerre 1946, ...
Leggi Tutto