RAGAZZONI, Girolamo
Giampiero Brunelli
RAGAZZONI, Girolamo. – Nacque nel luglio del 1536 a Venezia da Benedetto e da Elisabetta Ricci. La famiglia era originaria di Valtorta, nell’alta Valle Brembana.
Molto [...] nefasti dei ministri favoriti del re (Anne duca di Joyeuse e Jean Louis di Nogaret, duca d’Épernon). Era l’inizio della guerra dei tre dal re all’assemblea del clero di Francia, riunita a Saint-Germain-des-Prés il 1° ottobre 1585. Per trattare dell ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Elena Maria
Angelica Zazzeri
VESPUCCI, Elena Maria. – Nacque il 29 novembre 1804 a Firenze, figlia del cavaliere Cesare Vincenzo e di Leopolda Cappelli.
Il padre, uno dei discendenti di Amerigo [...] in Europa in compagnia della famiglia francese di ingegneri e pittori Saint-Victor, visitò le principali gallerie d’arte e imparò a madame Delphine Gay de Girardin, fu corteggiata da Louis-François Sosthène visconte di La Rochefoucauld e duca di ...
Leggi Tutto
TONDINI DE’ QUARENGHI, Cesare
Simona Merlo
(in religione Cesario). – Nacque a Lodi l’11 gennaio 1839 da Carlo e da Angela Peroni, in un’agiata famiglia di origine bergamasca che annoverava tra i suoi [...] a Livorno da don Giovanni Piccioni; a Lione dal cardinale Louis de Bonald; a Parigi da vari esponenti della nobiltà russa question religieuse de Russie. Première étude. La primauté de Saint Pierre prouvée par les titres que lui donne l’Église Russe ...
Leggi Tutto
RINALDI (Regnaud), Giovanni (Jean), detto Jean de Champagne
Jacopo Curzietti
RINALDI (Regnaud), Giovanni (Jean), detto Jean de Champagne. – Attivo durante la seconda metà del XVII secolo a Roma e in [...] ), e dinanzi alla chiesa del S. Sepolcro in rue Saint-Denis una perduta statua in marmo del Ss. Salvatore ; S. Lami, Dictionnaire des sculpteurs de l’École française sous le règne de Louis XIV, Parigi 1906, pp. 83 s.; Champagne Jean, in U. Thieme - ...
Leggi Tutto
VALPERTO
Andrea Antonio Verardi
– Nulla è noto circa la famiglia d’origine, né è possibile stabilire la sua carriera nel clero prima dell’ascesa all’episcopato. Egli è attestato per la prima volta come [...] du pape dans Girart de Roussillon et le concile de Troyes 878, in La Chanson de Geste et le mythe carolingien. Mélanges René Louis, II, Saint-Père-sous-Vézelay 1982, pp. 877-887; S. Kuttner - W. Hartmann, A new version of pope John VIII’s decree on ...
Leggi Tutto
ONORIO II, papa
Simonetta Cerrini
ONORIO II, papa. – Di nome Lamberto, originario di Fagnano (Fiagnano), oggi Casalfiumanese presso Imola, se ne hanno scarse notizie prima del 1117, quando papa Pasquale [...] , Une réponse de l’ancien monachisme au manifeste de saint Bernard, in Revue Bénédictine, XLVI [1934], p. di Ph. Jaffé et al., I, Leipzig 1885, pp. 780, 823-839; A. Luchaire, Louis VI le Gros, Paris 1890, pp. 413, 428, 439, 448, 450; Bullaire du pape ...
Leggi Tutto
ALTIERI (Paluzzi degli Albertoni), Paluzzo
Aldo Stella
Discendente dalla famiglia romana degli Albertoni, che non era di prim'ordine e nemmeno ricca, ma nel novero della vecchia nobiltà, nacque l'8 [...] im 16. und 17. Jahrhundert, III, Stuttgart 1885, p. 145; Id., Storia dei Papi, Firenze 1959, p. 931; C. Gérin, Louis XIV et le Saint-Siège, II, Paris 1894, pp. 409-645; T. Amayden, La storia delle famiglie romane, con note e aggiunte di O. A. Bertini ...
Leggi Tutto
VERRUA, Giovanna Battista Scaglia
Andrea Merlotti
di. – Jeanne Baptiste d’Albert de Luynes nacque a Parigi il 18 gennaio 1670, figlia del duca Louis-Charles (1620-1690), grand fauconnier de France, [...] zio, il conte rifiutò di vedere quanto stava accadendo. Lasciata sola, la contessa Verrua decise allora di cedere. Louis de Rouvroy de Saint-Simon (1829) scrisse che, tornata a Torino, ella «souffrit encore quelque temps, mais la vertu cèdant enfin à ...
Leggi Tutto
D'ADDA, Ferdinando
Franca Petrucci
Di antica famiglia lombarda, nacque a Milano il 27 ag. 1650 da Costanzo conte di Sale e da Anna Cusani.
Intraprese studi giuridici e addottoratosi fu ascritto al Collegio [...] Bibl.: E. Campana de Cavelli, Les derniers Stuarts à Saint-Germain-en-Laye, Paris-Londres-Edimbourg 1871, ad Indicem; s.; 368-71, 400, 426; B. Neveu, Jacques II médiateur entre Louis XIV et Innocent XI, in Mélanges d'arch. et d'histoire, LXXIX ( ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Valentina,
Luca Zenobi
duchessa d’Orléans. – Nata probabilmente a Milano nel 1371, era la terza dei quattro figli di Gian Galeazzo Visconti e di Isabella di Valois, a sua volta figlia di Giovanni [...] , causando la dispersione dei resti di Valentina. Il sepolcro fu però trasportato a Saint-Denis e posto nella necropoli reale.
Fonti e Bibl.: M. Faucon, Le mariage de Louis d’Orléans et de Valentine V.: la domination française dans le Milanais de ...
Leggi Tutto