CASTELLI CROCIATI
GGiovanni Coppola
All'indomani delle ben note vicende legate alla scomunica papale, Federico II salpò da Brindisi il 28 giugno del 1228 giungendo in Cipro, a Limassol, il 21 luglio, [...] -1270), a cura di M. Rey-Delqué, Milano 1997 (trad. fr. Les Croisades. L'Orient et l'Occident d'Urbain II à SaintLouis, 1096-1270, ivi 1997); La fabbrica dei castelli crociati in Terra Santa, a cura di L. Marino, Firenze 1997; D. Pringle, Secular ...
Leggi Tutto
CHINI (Chino, Quino, Kino, Kühn), Eusebio (in religione Eusebio Francesco)
Luigi Cajani
Nacque a Segno, in Val di Non (Trento), dove fu battezzato il 10 ag. 1645, da Francesco e da Margherita Luchi.
Delle [...] documentos, Madrid 1964; Id., Kino writes to the Duchess. Letters of E. F. Kino,S. J., to the Duchess of Aveiro, Rome-SaintLouis 1965.
Bibl.: F. S. Clavigero, Storia della California, I, Venezia 1789, pp. 166-174, 176-179, 181 ss., 263 s.; A. von ...
Leggi Tutto
CHIOSTERGI, Giuseppe
Bruno Di Porto
Nato a Senigallia il 31 ag. 1889 da Adolfo, esercente di un panificio, e da Eufrasia Zampettini, frequentò dal 1904 al 1908 l'istituto tecnico di Ancona. Nell'ambiente [...] scuole, leghe, colonie (specialmente quella estiva di Saint-Cerguesles Voirons in Alta Savoia, che accolse figli la quale manteneva i collegamenti col paese.
Al congresso di Saint-Louis, in Svizzera, del 1932, la corrente filoconcentrazionistica del ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Ugo
Giovanni Nuti
Nacque probabilmente a Genova, agli inizi del sec. XIII da Tedisio, dei conti di Lavagna, e da una Simona, forse appartenente alla casata genovese del Camilla. Venne avviato [...] Registro arcivescovile di Genova, ibid., II (1873), tav. XI; F. Federici, Trattato della famiglia Fiesca, Genova [1646]; E. Berger, SaintLouis et Innocent IV, Paris 1893, p. 127; A. Ferretto, I Genovesi in Oriente nel carteggio di Innocenzo IV, in ...
Leggi Tutto
BRITAUD DE NANGIS, Jean
Ingeborg Walter
Appartenente alla nobile e influente famiglia francese dei signori di Nangis-en-Brie che possedeva terre e feudi nella Francia centrale e nella Champagne, il [...] del Regno, che fu ricoperta solo a partire del 1289 con l'inizio del regno di Carlo II.
Fonti e Bibl.: Vie de SaintLouis par le confesseur de la reine Marguérite, in Recueil des historiens des Gaules et de la France, XX, Paris 1840, p. 119; Liste ...
Leggi Tutto
CLARY, Jean de
Joachim Gobbles
Apparteneva a una nobile famiglia francese che derivava il proprio nome dalla località di Clerey, a 15 km a sudest di Troyes, nell'attuale dipartimento dell'Aube. Evidentemente [...] et de la France, XX, a cura di P. C. F. Daunou-J. Naudet, Paris 1840, pp. 430-433; Liste des chevaliers croisés avec SaintLouis,ibid., p. 307; G. Guiart, La branche des royaus lignages,ibid., XXII, a cura di J. N. de Wailly-L. Delisle, Paris 1865 ...
Leggi Tutto
BEATRICE di Provenza, regina di Sicilia
**
Figlia di Raimondo Berengario V, conte di Provenza e di Forcalquier, e di Beatrice di Savoia, B. nacque, ultima di quattro figlie, nel 1233.
Aveva appena cinque [...] , Istoria fiorentina, in L. A. Muratori, Rer. Ital. Script., VIII, Mediolani 1726, col. 998; Guillaume de Nangis, Vie de SaintLouis, in Recueil des historiens des Gaules et de la France, XX, Paris 1840, p. 355; Annales Ianuenses, in Monumenta Germ ...
Leggi Tutto
CRISAFI, Antonio
Irene Polverini Fosi
Varia si presenta nei documenti la grafia del cognome, e se la forma più comune in area francese è Crisafy, altre sono Crisasi, Crisaci, Cresassy, Crisacy, Cressassy, [...] ), pp. 431 s. Id., Notre-Dame-des-Neiges, in Cahiers des Dix, IV (1939), p. 149 A. Fauteux, Les Chevaliers de Saint-Louis en Canada, Montréal 1940, pp. 93 s. Dictionn. de Biographie franç., IX, Paris 1961, sub voceDictionn. biographique du Canada, II ...
Leggi Tutto
BEAUMONT, Guglielmo de
Ingeborg Walter
Entrato al servizio in data imprecisata, come i tre fratelli Goffredo, Drogone e Pietro, del giovane conte d'Angiò e di Provenza, Carlo, più tardi re, di Sicilia, [...] per la contea di Caserta, cosicché questa fu devoluta alla Camera regia.
Fonti e Bibl.: Guillaume de Nangis, Vie de Saint-Louis, in Recueil des historiens des Gaules et de la France, XX, Paris 1840, p. 420, resp. 421; Chronicon Hanoniense quod ...
Leggi Tutto
BEAUMONT, Pietro de
Ingeborg Walter
Entrò, in data non precisata, come i suoi fratelli Goffredo, Guglielmo e Drogone, al servizio di Carlo, conte d'Angiò e di Provenza, che, dopo la conquista del Regno [...] , la sua dote, cioè la terra di Muro, Castel de Grandis e Castel Rampone.
Fonti e Bibl.: Guillaume de Nangis, Vie de Saint-Louis, in Recueil des historiens des Gaules et de la France, XX, Paris 1840, pp. 420, 421; Maius chronicon Lemovicense a Petro ...
Leggi Tutto