Dirty Harry
Andrea Meneghelli
(USA 1971, Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo, colore, 102m); regia: Don Siegel; produzione: Don Siegel, Carl Pingitore per Warner Bros./Seven Arts/Malpaso; soggetto: [...] venne per la prima volta sottoposto a Eastwood, Paul Newman aveva già declinato l'offerta per scrupoli ideologici Dirty Harry, in "Chicago Sun Times", December 29, 1971.
P. Kael, Saint Cop, in "The New Yorker", January 15, 1972.
T. Milne, Dirty Harry ...
Leggi Tutto
Lancelot du Lac
João Bénard Da Costa
(Francia/Italia 1974, Lancillotto e Ginevra, colore, 84m); regia: Robert Bresson; produzione: Michel Choquet, Alfredo Bini per Mara/Laser/ORTF/Gerico Sound; soggetto: [...] prima, Bresson aveva scelto per il ruolo, ovvero l'artista Niki de Saint-Phalle.
Nel film non rimane molto della storia di re Artù e dei (Lionel), Joseph Patrick Le Quidre, Jean-Paul Leperlier, Charles Balsan, Christian Schlumberger, Antoine ...
Leggi Tutto
Kosma, Joseph (propr. Jozsef)
Ermanno Comuzio
Compositore ungherese, naturalizzato francese, nato a Budapest il 22 ottobre 1905 e morto a Parigi il 7 agosto 1969. Dopo aver intrapreso l'attività di compositore [...] , musiche, sentimenti e idee che dalla cerchia di Saint Germain-des-Prés arrivarono in tutto il mondo (grazie K. nel campo dei disegni animati, per Jean Image e soprattutto per Paul Grimault, di cui si segnala in particolare Le petit soldat (1947) e ...
Leggi Tutto
L'inhumaine
Kelley Conway
(Francia 1924, Futurismo, bianco e nero/colorato, 135m a 22 fps); regia: Marcel L'Herbier; produzione: Cinégraphic; soggetto: Georgette Leblanc; sceneggiatura: Marcel L'Herbier [...] stilizzato giardino d'inverno della villa, mentre lo stilista Paul Poiret creò per il personaggio di Claire i turbanti e (ragazza innocente), Raymond Guérin-Catelain (sudamericano), Émile Saint-Ober (passante), Las Bonambellas, Jean Börlin, Ballets ...
Leggi Tutto
Et Dieu créa la femme
Sandro Toni
(Francia 1956, Piace a troppi, colore, 88m); regia: Roger Vadim; produzione: Raoul Lévy per Iéna/UCIL/ COCINOR; sceneggiatura: Roger Vadim, Raoul Lévy; fotografia: [...] Armand Thirard; montaggio: Victoria Mercanton; scenografia: Jean André; musica: Paul Misraki.
Juliette è una giovane e avvenente orfanella affidata a una famiglia di Saint-Tropez. La ragazza si dimostra refrattaria sia al lavoro sia alla vita di ...
Leggi Tutto
Le corbeau
Leopoldo Santovincenzo
(Francia 1943, Il corvo, bianco e nero, 93m); regia: Henri-Georges Clouzot; produzione: René Montis, Raoul Ploquin per Continental; soggetto: Louis Chavance; sceneggiatura: [...] l'ennesima lettera del Corvo cade dall'alto sui pii cittadini di Saint-Robin. Lo sguardo investito è quello di un moralista medievale. Il da intellettuali come Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre, fu sospeso dall'attività professionale "almeno fino ...
Leggi Tutto
Gégauff, Paul
Serafino Murri
Sceneggiatore francese, nato a Blötsheim Haut-Rhin (Alsazia) il 10 agosto 1922 e morto a Gjøvik (Norvegia) il 24 dicembre 1983. Nel corso del lungo connubio artistico con [...] , tratto dal romanzo di S. Ellin La clé de la rue Saint-Nicolas, e nell'ancora più feroce Les bonnes femmes (1960; Donne H. Monteilhet, in cui un perfido, meschino seduttore (Jean-Paul Belmondo) va incontro a un'infame pena del contrappasso ordita ...
Leggi Tutto
La kermesse héroïque
Claudio G. Fava
(Francia/Germania 1935, La kermesse eroica, bianco e nero, 115m); regia: Jacques Feyder; produzione: Pierre Guerlais per Société des Films Sonores/Tobis; soggetto: [...] Frauen, protagonista sempre Françoise Rosay ma al fianco di Paul Hartmann.
Interpreti e personaggi: Françoise Rosay (Cornélia), Carpentier (panettiere), Alexandre d'Arcy (capitano), Claude Saint-Val (tenente), Delphin (nano), Roger Legris (Mercier ...
Leggi Tutto
Jarman, Derek
Bruno Di Marino
Pittore, regista e scenografo teatrale e cinematografico inglese, nato a Northwood (Middlesex) il 31 gennaio 1942 e morto a Londra il 19 febbraio 1994. Figura chiave della [...] debuttò nel lungometraggio, dirigendo insieme a Paul Humfress il trasgressivo Sebastiane (girato in journals of Derek Jarman, 1991, trad. it. 1992; At your own risk: a Saint's testament, 1992, trad. it. 1994), e uno dedicato alla pittura (Chroma: ...
Leggi Tutto
Les bonnes femmes
Jean Douchet
(Francia/Italia 1959, 1960, Donne facili, bianco e nero, 104m); regia: Claude Chabrol; produzione: Robert Hakim, Raymond Hakim per Paris Films/Panitalia; soggetto: Claude [...] : Jacques Gaillard; scenografia: Jacques Mély; musica: Paul Misraki, Pierre Jansen.
Ritratto di quattro commesse parigine Jane), Stéphane Audran (Ginette), Clotilde Joano (Jacqueline), Lucile Saint-Simon (Rita), Ave Ninchi (madame Louise, la cassiera ...
Leggi Tutto
saintpaulia
〈sempàulia〉 s. f. [lat. scient. Saintpaulia, dal nome del barone ted. A. E. W. von Saint Paul che per primo la rinvenne nel 1892]. – Genere di piante gesneriacee originarie dell’Africa orientale e comprendente varie specie: sono...