Generale e uomo politico (Saint-Roch de Chavagnac, Alvernia, 1757 - Parigi 1834). Deputato della nobiltà agli Stati generali (1789), cercò un accordo con il Terzo Stato. Scoppiata la rivoluzione, ebbe [...] il comando della Guardia nazionale e sostenne l'instaurazione di una monarchia costituzionale. Fu tra gli organizzatori del club dei foglianti, espressione dei moderati. Lasciata la Francia (1792), vi ...
Leggi Tutto
Storico e uomo politico (Montmirail 1613 - Parigi 1679). Discendente da una famiglia nobile di origine fiorentina, fu destinato alla carriera ecclesiastica sin dalla nascita, e nel 1643 fu nominato coadiutore [...] a Nantes. Evaso nel 1654, dopo la morte di Mazzarino (1661) rientrò nei favori di Luigi XIV. Ricevette l'abbazia di Saint-Denis e fu incaricato di missioni diplomatiche, specialmente a Roma. Scrisse i Mémoires (fino al 1655, 1a ed. in 3 voll., 1717 ...
Leggi Tutto
Sociologo, economista e uomo politico (Saint-Alban, Var, 1784 - Parigi 1850); più volte prefetto durante l'Impero e la Restaurazione, consigliere di stato (1828) e deputato, rifiutò nel 1830 di servire [...] la nuova monarchia e aiutò nel 1832 la duchessa di Berry; deputato legittimista del Nord (1840-42 e 1846) contribuì a far emanare (1841) il divieto del lavoro dei fanciulli inferiori a 8 anni. Dal 1848 ...
Leggi Tutto
Storico (Châteaudun 1829 - Parigi 1877); prof. nella École des Chartes, studiò soprattutto la storia francese dei secc. 13º-14º (importanti La France sous Philippe le Bel, 1861, e Saint-Louis et Alphonse [...] de Poitiers, 1870). Pubblicò pure gli Actes du Parlement de Paris, dal 1251 al 1328 (1863-67) ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Guadalupa 1843 - Saint-Viâtre 1904), figlio di Bernard-Adolphe; giornalista e, come il padre, bonapartista convinto, diresse Le Pays sino al 1885; fu poi boulangista e parecchie [...] volte deputato. Scrisse, tra l'altro, l'Histoire de la troisième république (1875) ...
Leggi Tutto
saintpaulia
〈sempàulia〉 s. f. [lat. scient. Saintpaulia, dal nome del barone ted. A. E. W. von Saint Paul che per primo la rinvenne nel 1892]. – Genere di piante gesneriacee originarie dell’Africa orientale e comprendente varie specie: sono...