SANMARTINO, Giuseppe
Alessandro D'Alfonso
SANMARTINO, Giuseppe. – Figlio di Nunziante, nacque a Napoli nel 1720 (Correra, 1899, p. 340). Non è noto il nome della madre, né si ha notizia di un suo matrimonio [...] e barocco (catal.), a cura di M. Vezzosi, Firenze 1997, p. 54; J. Hecht, «I’m no angel». A terracotta model of SaintVincent Ferrer by G. S., in Metropolitan Museum journal, XXXVII (2002), pp. 229-238; E. Catello, G. S. (1720-1793), Napoli 2004; T ...
Leggi Tutto
MELDOLESI, Claudio
Raffaella Di Tizio
Nacque a Roma il 30 maggio 1942, quarto figlio di Gastone, medico radiologo e docente universitario di origine veneta, e di Anna Marocco, senese, pittrice e cantante [...] concluse con lo spettacolo Negli spazi oltre la luna. Stramberie di Gustavo Modena (riconoscimento speciale Premi IDI-SaintVincent 1983). Molti anni prima Meldolesi aveva descritto Modena come «il padre della riforma teatrale dell’Ottocento» per ...
Leggi Tutto
CEDERNA, Antonio
Maria Pia Guermandi
La famiglia
Nacque a Milano il 27 ottobre 1921 da Giulio, imprenditore tessile, e da Ersilia Gabba, ultimo figlio dopo le sorelle Maria Sofia, Rachele, Camilla [...] , negli anni Settanta fu membro della VI sezione del Consiglio superiore dei lavori pubblici e nel 1970 ricevette il premio Saint-Vincent per il giornalismo.
Oltre che per la solidità e la novità dei contenuti, la polemica di Cederna si distingue per ...
Leggi Tutto
LEVI, Primo
Simona Foà
Nacque a Torino, il 31 luglio 1919, da Cesare e da Ester Luzzati.
I genitori erano ebrei piemontesi (il padre, ingegnere, aveva talvolta soggiornato all'estero per lavoro), si [...] costituendo in Val d'Aosta. Il 13 dic. 1943, fu arrestato dalle milizie fasciste con altri compagni nei pressi di Saint-Vincent e di lì condotto ad Aosta. Dichiaratosi ebreo al momento dell'arresto, alla fine di gennaio 1944 fu trasferito nel campo ...
Leggi Tutto
MAFAI, Miriam (propr. Maria). – Nacque a Firenze il 2 febbraio 1926. Il padre Mario fu un importante pittore, membro e animatore della Scuola romana. La madre, Antonietta (Antoinette) Raphaël, ebrea [...] dal 1983 al 1986. La sua eccellenza nella professione le valse numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali il premio Saint-Vincent nel 1964, il premio Ischia nel 2002, il premio Montanelli nel 2005. Nel 2003 fu insignita dal presidente della ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La vulnerabilità politica ha caratterizzato il Venezuela negli ultimi anni, a partire dalla morte di Hugo Chávez il 5 marzo 2013. Con le elezioni [...] ).
L’Alba conta undici paesi membri – Antigua & Barbuda, Bolivia, Cuba, Dominica, Ecuador, Grenada, Nicaragua, Venezuela, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia e SaintVincent e Grenadine – e fino a quando è stata guidata da Chávez è stata in grado di ...
Leggi Tutto
COMISSO, Giovanni
Marcello Carlino
Nacque a Treviso il 3 ott. 1895 da Antonio, rappresentante di commercio in granaglie, e da Claudia Salsa, discendente da una famiglia di alto lignaggio dissestatasi [...] , ottenne il premio Viareggio, mentre il complesso dell'attività giornalistica comissiana fu segnalato, nel 1961, dal premio Saint-Vincent.
Ugualmente ricca fu la produzione specificamente letteraria del C. tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Un gatto ...
Leggi Tutto
Alessandro Magno
C. Frugoni
Re di Macedonia (356-323 a.C.), Alessandro III, detto Magno, nacque da Filippo II di Macedonia e Olimpiade. La sua nascita fu ben presto circondata da notizie misteriose, [...] Davide che abbatte Golia); due capitelli (sec. 12°), uno ora a Thouars (Mus. Mun.) e l'altro nella cattedrale di Saint-Vincent a Chalon-sur-Saône; i rilievi del distrutto portale della cattedrale di Nîmes (sec. 13°), conosciuti da un disegno del 1625 ...
Leggi Tutto
INFERNO
J. Baschet
Secondo la concezione cristiana l'i. costituisce il luogo di pena per le anime dei peccatori, consistente sia nella privazione della visione di Dio sia in tormenti morali e materiali.Il [...] dell'i. segnalava il loro luogo di destinazione, senza tuttavia renderne sensibile la natura (timpano della cattedrale, od. Vieux Saint-Vincent, di Mâcon, dip. Saône-et-Loire). Anche la presenza sempre più frequente dell'i. - e la sua importanza ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), nota con il nome della sua maggiore isola, Taiwan (Formosa), sorge nel Mar cinese orientale, al largo delle coste [...] , Guatemala, Haiti, Honduras, Kiribati, Isole Marshall, Isole Salomone, Nauru, Nicaragua, Palau, Panama, Paraguay, Saint Kitts and Nevis, Santa Lucia, SaintVincent e Grenadines, São Tomé e Príncipe, Swaziland, Tuvalu, Città del Vaticano (Santa sede ...
Leggi Tutto