SÉNANCOUR, Ètienne Pivert de
Mario Bonfantini
Letterato francese, nato a Parigi nel 1770, morto a Saint-Cloud il 10 gennaio 1846. Suo padre era controllore delle finanze, ricco e avverso alle novità. [...] (1825) gli valse un processo per empietà. A poco a poco, per merito di Nodier, Ballanche, Latouche, e infine di Sainte-Beuve (1833) e della Sand, acquistò una certa notorietà.
L'Obermann "singulière peinture d'une volonté impuissante pour des raisons ...
Leggi Tutto
MICHAUD, Joseph-François
Fausto Nicolini
Storico, nato ad Albens (Savoia) nel 1767, morto presso Parigi nel 1839. Uscito dal collegio di Bourg-en-Bresse nel 1783, per alcuni anni commesso libraio a [...] Passy il 30 settembre 1839.
Bibl.: Fondamentale per la biografia, J.-J.-F. Poujoulat, Vie de M., premessa all'Histoire des croisades, Parigi 1841; un saggio critico, in Ch.-A. de Sainte-Beuve, Causeries du lundi, 3ª ed., VII, Parigi s.a., pp. 20-40. ...
Leggi Tutto
SAINT-LAMBERT, Jean-François de
Mario Bonfantini
Poeta francese, nato a Nancy il 26 dicembre 1716, morto a Parigi il 9 febbraio 1803. Di famiglia nobile ma decaduta (prese più tardi gratuitamente il [...] dei tempi i suoi Memoires pour servir à la vie du Maréchal Prince de Beauvau, a cura di M.me Standish (S. de Noailles), Parigi 1872.
Bibl.: Ch.-A. de Sainte-Beuve, Lundis, XI; H. Buffenoir, La Comtesse d'Houdetot, sa famille et ses amis, ivi 1905. ...
Leggi Tutto
RÉCAMIER, Madame
Walter MATURI
Jeanne-Françoise-Julie-Adélaïde Bernard, detta Juliette, nacque a Lione il 3 dicembre 1777, morì a Parigi l'11 maggio 1849. Fu educata a Lione nel convento del Deserto [...] tirés des papiers de M.me R., a cura di M.me Lenormant, Parigi 1852; R. Chateaubriand, Mémoires d'Outre-Tombe, V; Ch.-A. Sainte-Beuve, Causeries du lundi, I: Lettres à M.me R., a cura di L. Colet, Parigi 1864; E. Herriot, M.me R. et ses amis ...
Leggi Tutto
ROLAND, Madama
Francesco Lemmi
Jeanne-Marie (Manon) Phlipon, figlia di un incisore, nacque il 17 marzo 1754 a Parigi, dove fu ghigliottinata il 9 novembre 1793. Studiò la pittura, la musica, la matematica, [...] -Pélagie, Parigi a. III, 4-parti (ed. Bosc); M.me H. Bancal des issarts, Letttres autographes... avec une introduction de Sainte-Beuve, ivi 1835; C. A. Dauban, Étude sur M.me R. et son temps..., ivi 1864; id., Lettres inédites... aux demoiselles ...
Leggi Tutto
SOREL, Albert
Walter Maturi
Storico, nato il 13 agosto 1842 a Honfleur, morto a Parigi il 29 giugno 1906. Suo padre desiderava farlo entrare nell'industria che aveva fondato, ma il S., dopo un viaggio [...] ). Accademico di Francia dal 1894, fu professore all'École militaire di S. Cyr dal 1898.
Discepolo spirituale del Sainte-Beuve e del Taine, ereditò dal primo il largo interesse umano e il gusto delle analisi psicologiche, solidamente fondate su ...
Leggi Tutto
SCRIBE, Augustin-Eugène
Silvio D'Amico
Autore drammatico, nato il 24 dicembre 1791 a Parigi, ivi morto il 20 febbraio 1861. Figlio d'un mercante di stoffe, esordì sotto il nome di "Antoine" alle Variétés [...] secolo, era tacciata di puerilità; oggi di lui sopravvivono poche scene, e quasi soltanto a titolo di curiosità.
Bibl.: Sainte-Beuve, Portraits contemporains, III, Parigi 1846; id., Premiers lundis, III, ivi 1875; V. Moulin, S. et son théâtre, ivi ...
Leggi Tutto
GENLIS, Magdeleine-Félicité Du Crest de Saint-Aubin, contessa di
Salvatore Battaglia
Scrittrice francese, nata a Champcéri, presso Autun, il 26 gennaio 1746, morta a Parigi il 31 dicembre 1830. Quando [...] temperamento e i suoi atteggiamenti verso la società e la politica contemporanee i suoi Mémoires (1825, 10 voll.).
Bibl.: Ch.-A. Sainte-Beuve, Causeries du Lundi, III (1852), p. 16 segg.; H. Bonhomme, M.me la comtesse de G., sa vie, son oeuvre, sa ...
Leggi Tutto
GRESSET, Jean-Baptiste-Louis
Giovanni Tracconaglia
Poeta e letterato francese, nato il 29 agosto 1709 ad Amiens, dove morì il 16 giugno 1777. Nella sua città frequentò le scuole dei gesuiti, entrando [...] , ed. Fayolle, Parigi 1804, voll. 3; ed. Renouard, 1811, voll. 3; Poésies inédites, ed. V. de Beauvillé, Parigi 1863.
Bibl.: Sainte-Beuve, Portraits contemporains, V; A.-L. de Démuin, G., sa vie et ses øuvres, Lilla 1887; J. Wogue, G., sa vie et ses ...
Leggi Tutto
GUÉRIN, Georges-Pierre-Maurice de
Diego Valeri
Poeta francese, fratello di Eugénie (v.), nato il 5 agosto 1810 nel castello del Cayla, dove morì il 19 luglio 1839. Iniziò gli studî classici nel seminario [...] , pubblicate da A. Le Braz nella Revue de Paris, 1910.
Bibl.: George Sand, in Revue des deux mondes, 1840; Sainte-Beuve, Notice premessa alle Reliquiae; J. Barbey d'Aurevilly, Premier mémorandum, Parigi 1900; id., Deuxième mémorandum, Parigi 1906; A ...
Leggi Tutto
ritratto
s. m. [part. pass. sostantivato di ritrarre]. – 1. ant., non com. Copia di uno scritto o di un’opera d’arte. 2. a. Opera d’arte o fotografia che ritrae, cioè rappresenta, la figura o la fisionomia di una persona: dipingere, disegnare,...