• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
280 risultati
Tutti i risultati [280]
Letteratura [51]
Biografie [42]
Storia [11]
Comunicazione [4]
Diritto [4]
Arti visive [4]
Storia e filosofia del diritto [3]
Strumenti del sapere [3]
Trattatistica e altri generi [3]
Editoria e arte del libro [2]

FLORIAN, Jean-Pierre Claris, chevalier de

Enciclopedia Italiana (1932)

FLORIAN, Jean-Pierre Claris, chevalier de Pietro Paolo Trompeo Scrittore francese, nato nel castello di Florian presso Sauve (Gard) nel 1755, morto a Sceaux nel 1794. Un suo zio aveva sposato una nipote [...] dei Mémoires d'un jeune Espagnol, che sono una narrazione un po' accomodata dei suoi anni di gioventù. Bibl.: Sainte-Beuve, Causeries du lundi, III; L. Claretie, F., Parigi 1892; W. Schwenke, Florians Beziehungen zur deutschen Literatur, Lipsia 1909 ... Leggi Tutto
TAGS: ACADÉMIE FRANÇAISE – NUMA POMPILIUS – IDEALISMO – EPIGRAMMA – VOLTAIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FLORIAN, Jean-Pierre Claris, chevalier de (1)
Mostra Tutti

HÉNAULT, Charles-Jean-François

Enciclopedia Italiana (1933)

HÉNAULT, Charles-Jean-François Georges Bourgin Storico francese, nato a Parigi l'8 febbraio 1685, morto ivi il 24 novembre 1770. Figlio di un fermier molto ricco e amico delle lettere, fu educato dai [...] 1806, in-8°). I Mémoires sono stati pubblicati per cura del suo bisnipote, il barone de Vigan, nel 1854 (Parigi). Bibl.: Sainte-Beuve, Causeries du lundi, XII; E. Fueter, Gesch. d. neueren Historiographie, 2a ed., Monaco-Berlino 1925; pp. 135-136. ... Leggi Tutto

MONLUC, Blase de Lasseran-Massencome, signore di

Enciclopedia Italiana (1934)

MONLUC, Blase de Lasseran-Massencome, signore di Diego Valeri Condottiero e scrittore francese, nato circa il 1502, presso Condom (Guascogna), morto nel suo castello d'Estissac (Agen) il 26 agosto 1577. [...] (collez. della Societé de l'Histoire de France), Parigi 1864-67; Commentaires, ed. P. Courteault, Parigi 1911-14. Bibl.: Ch.-A. Sainte-Beuve, Causeries du lundi, XI; P. Courteault, B. de M. historien, Parigi 1908; J. Le Gras, B. de M., Parigi 1927 ... Leggi Tutto

LESPINASSE, Julie-Jeanne-Éléonore de

Enciclopedia Italiana (1933)

LESPINASSE, Julie-Jeanne-Éléonore de Francesco Picco Scrittrice francese, nata a Lione il 9 novembre 1732, morta a Parigi il 23 maggio 1776. Figlia illegittima della contessa d'Albon, rimasta orfana [...] a cura del Bonnefon, in Revue d'hist. littér. de la France, 1897; Correspondance col conte de Guibert, 1906. Bibl.: Ch.-A. Sainte-Beuve, Lundis, 1850-1869, II; E. Asse, Mlle de L. et la marquise Du Deffand, Parigi 1877; D'Alembert, Le tombeau de Mlle ... Leggi Tutto

LA HARPE, Jean-François

Enciclopedia Italiana (1933)

LA HARPE, Jean-François Luigi Sorrento Letterato, nato il 20 novembre 1739 a Parigi, dove morì l'11 febbraio 1803. Fu dell'innumerevole schiera dei piccoli poeti settecentisti di fredda e facile ispirazione, [...] prélim. sur la vie de La H., sur ses ouvrages, ecc. (in principio all'ediz. del Cours de littér., Parigi 1825-26); Ch.-A. Sainte-Beuve, Causeries du lundi, V; F. De Sanctis, Saggi critici, I e II; L. Geiger, La H. und die deutsche Literatur, in Beitr ... Leggi Tutto

LIGNE, Charles-Joseph, principe di

Enciclopedia Italiana (1934)

LIGNE, Charles-Joseph, principe di Scrittore e militare belga, nato a Bruxelles, sotto la dominazione austriaca, il 23 maggio 1735, morto a Vienna il 13 dicembre 1814. Trascorsa la giovinezza nel castello [...] de Staël, Parigi 1809; Nouveau recueil de lettres, Parigi 1812; Mémoires et Mélanges historiques, voll. 5, ivi 1827-29. Bibl.: Ch.-A. Sainte-Beuve, Lundis, VIII; O.-P. Gilbert, Vie du Feld-Maréchal, prince de L., Parigi 1922; M. Oulié, Le Prince de L ... Leggi Tutto

GILLET, Louis

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GILLET, Louis Vittorio STELLA Storico e critico d'arte francese, nato a Parigi l'11 dicembre 1876; ivi morto nel luglio 1943. Il suo primo saggio, intorno alla cattedrale di Chartres, orientò il suo [...] alla Revue des deux mondes, e dal 1934 critico letterario all'Écho de Paris. Nel 1929 pubblicò la corrispondenza inedita tra Sainte-Beuve e de Vigny. Libri di viaggio e reportages politici sono Le tapis enchanté, Rome et Naples e Londres et Rome ... Leggi Tutto

JASMIN, Jacques Boé, detto

Enciclopedia Italiana (1933)

JASMIN, Jacques Boé, detto Poeta provenzale della Guascogna, nato il 6 marzo 1798 ad Agen, dove morì il 4 ottobre 1864. I "felibristi" lo considerarono loro diretto precursore, per quanto egli, tutto [...] , trepida di ideali sentimentali, religiosi, etici. Bibl.: J. Andrieu, J. et son oeuvre, Agen 1882; Ch.-A. Sainte-Beuve, Porraits contemporains, IV, Parigi 1881-82; F. Donnadieu, Les précurseurs des Félibres (1800-1855), Parigi 1887; É. Riepert ... Leggi Tutto

ZOTTOLI, Angelandrea

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ZOTTOLI, Angelandrea Arnaldo Bocelli Critico letterario, nato a Salerno il 5 settembre 1879. Funzionario, dal 1905, del Ministero della pubblica istruzione, ne uscì nel 1923 (col grado di ispettore [...] risalgono al De Sanctis e alla "scuola napoletana", e dall'altro rivelano dimestichezza con la grande critica francese, dal Sainte-Beuve al Taine, e, attraverso questa, una certa affinità o simpatia, fra i contemporanei, per il De Lollis, specie per ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO MARIA BOIARDO – CORRIERE DELLA SERA – GIACOMO CASANOVA – FASCISMO – LEOPARDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZOTTOLI, Angelandrea (2)
Mostra Tutti

VITET, Louis, detto Ludovic

Enciclopedia Italiana (1937)

VITET, Louis, detto Ludovic Francesco Picco Nipote del medico omonimo Louis Vitet (1736-1809), autore di pregiate opere scientifiche, nacque a Parigi nel 1802 e morì a Versailles nel 1873. Letterato, [...] Noyon, 1845; Fragments et mélanges, 1846; Académie royale de peinture et de sculpture, 1851; Le Louvre, 1852, ecc. Bibl.: Ch.-A. Sainte-Beuve, Portraits littéraires, III; C. Cocne, L. V. Sa vie et son oeuvre, Parigi 1902; L. Maigron, Deux ouvriers du ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 28
Vocabolario
ritratto
ritratto s. m. [part. pass. sostantivato di ritrarre]. – 1. ant., non com. Copia di uno scritto o di un’opera d’arte. 2. a. Opera d’arte o fotografia che ritrae, cioè rappresenta, la figura o la fisionomia di una persona: dipingere, disegnare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali