Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] : ne deriva una costa senza insenature eccetto gli apparati deltizi dei principali fiumi interni, il Kızıl ırmak, il Sakarya e lo Yeşil ırmak. Anche la morfologia della costa egea deriva dalla struttura delle montagne retrostanti, e presenta coni ...
Leggi Tutto
È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione [...] arco di 92 m di altezza (1953). Nella Turchia sono sorte fra il 1954 e il 1955 due d. a gravità entrambe di 110 m di altezza (Sakarya e Sariyar), l'una di 535.000 e l'altra di 558.000 m3 di volume.
Dighe in America. - Gli S. U. A. (compresi l'Alasca ...
Leggi Tutto