GAND
A. de Schryver
(fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali)
Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta [...] della regione di Tournai diffusa in tutta la valle della Schelda. Degli edifici monastici si conservano parte della salacapitolare e del chiostro posto, eccezionalmente per la tradizione dei monasteri delle Fiandre, a N dell'abbaziale, nonché il ...
Leggi Tutto
SARCOFAGO
R. Farioli Campanati
N. Bock
SARCOFAGO L’uso di arche sepolcrali in pietra o marmo, di varia tipologia, per lo più a carattere monumentale e variamente decorate, che trova origine nell’Antichità [...] nell’abbazia di Westminster. Allo stesso modo, in Francia, le ossa di Ludovico il Pio (m. nell’840), inumato nella salacapitolare di Saint-Arnoul a Metz, vennero traslate in un antico s., posto nella stessa chiesa, al quale fu aggiunto un giacente ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] Duecento, come il chiostro della cattedrale di Burgos. Nel 1316 il vescovo Gonzalo de Hinojosa fece edificare una nuova salacapitolare a Burgos e nel 1321 venne posta la prima pietra della cattedrale di Palencia. La costruzione fu realizzata in tre ...
Leggi Tutto
ANIMALI
J.P. Roux
Nell'iconologia e nell'iconografia dell'arte medievale gli a. rivestono un'importanza fondamentale, in un repertorio di straordinaria ricchezza cui va ascritta in primo luogo, verosimilmente, [...] inglese. Si possono citare all'inizio del sec. 13° le favole relative ad a. inserite nella serie degli affreschi della salacapitolare di Sigena in Spagna (oggi conservati in frammenti al Mus. d'Art de Catalunya di Barcellona): per es. la leggenda ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] .
La cappella dei Pazzi, sul lato orientale del primo chiostro di S. Croce, fu commissionata da Andrea de' Pazzi come salacapitolare per i monaci di S. Croce. La costruzione fu attribuita per la prima volta al B. dall'anonimo autore (forse il ...
Leggi Tutto
MANTOVA
A. Calzona
(lat. Mantua)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, situata nella pianura Padana.Le varie fasi della storia insediativa della città sono strettamente legate all'acqua e alle [...] solo poche tracce di archetti all'interno della casa oggi detta di S. Speciosa, era collegata, sul lato est, alla salacapitolare, disposta secondo il modello monastico perpendicolarmente al coro della chiesa. Si tratta di un ambiente diviso in senso ...
Leggi Tutto
FARFA, Abbazia di
G. Curzi
Abbazia benedettina situata a km. 40 ca. a N di Roma, in Sabina, lungo la valle del fiume omonimo alle pendici del monte San Martino.Le vicende storiche riguardanti le origini [...] destinato alle riunioni. Si può escludere l'ipotesi della salacapitolare, che il Regestum Farfense (doc. nr. 1153) a tre navate con transetto absidato, sottostante cripta 'a sala' e un'originale facciata provvista di due torrioni separati da ...
Leggi Tutto
RATISBONA
L. Speciale
(lat. Castra Regina; ted. Regensburg; Ratispona, Radaspona, Radasbona nei docc. medievali)
Città della Germania meridionale, in Baviera, capoluogo dell'Oberpfalz, situata lungo [...] 'abbazia riformata di St. Georg a Prüfening. Oltre all'ossario di Perschen, presso R. (ca. 1165-1170), gli affreschi della salacapitolare di St. Emmeram (ca. 1170-1175) e in Prüll (fine del sec. 12°) testimoniano lo sviluppo della pittura romanica ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] solitaria e di ambienti vasti per l'adempimento delle pratiche e dei rituali collettivi: la chiesa, la salacapitolare, il refettorio, il chiostro. La diffusione dei benedettini nei territori di tutta Europa si accompagna a una rinascita ...
Leggi Tutto
WILIGELMO
A.C. Quintavalle
Scultore attivo tra la fine del sec. 11° e il terzo decennio del 12° in Italia settentrionale.W. è documentato da una delle prime firme della storia della scultura occidentale, [...] chiesa di S. Maria a San Benedetto Po, e precisamente la base dello stipite, e ancora il capitello corinzio della salacapitolare del monastero e numerosi altri frammenti e reimpieghi, si vede che ci si trova davanti a monumenti da datare tutti entro ...
Leggi Tutto
sala1
sala1 s. f. [dal longob. sala «edificio a una sola stanza; dimora (anche di contadini)»]. – 1. a. Ambiente di una certa ampiezza in abitazioni e in edifici e complessi pubblici e privati, destinato a usi di rappresentanza, di riunione,...
capitolo
capìtolo s. m. [dal lat. capitŭlum, dim. di caput -pĭtis «capo»; nel sign. 3, prob. dall’uso di leggere in adunanza un capitolo della regola o un passo della Sacra Scrittura]. – 1. a. Ciascuna delle parti più o meno ampie in cui si...