Isola del Mediterraneo orientale, a S della costa turca, a O di quella siriana. Dal 1974 è di fatto divisa in due Stati: la Repubblica diCipro e la Repubblica turca diCipro del Nord, stato non riconosciuto [...] centomila euro alla Banca diCipro.
Le elezioni parlamentari tenutesi nella Repubblica Turca diCipro del Nord nel luglio ad Apollo), lo stadio di Koùrion, il teatro, il ginnasio e le terme diSalamina.
Con la venuta di coloni greci nell’isola, alla ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] dall'Oriente, per lo più attraverso la mediazione diCipro, e artisti immigrati, che influenzarono anche l'artigianato locale (ad es., ceramica, spiedi di ferro di tipo cipriota, coppe fenicie di bronzo, sostegni bronzei lavorati a giorno, a forma ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] Paphos, il teatro e il ginnasio della stessa Salamina, ancora un teatro a Kourion, dove si trovava inoltre un importante santuario di Apollo. Nel 58 a.C. Cipro era governata in un regime di semi-indipendenza da un fratello del re d'Egitto, Tolemeo ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] a Kiti e della cattedrale di Kourion. L'abbandono di alcune antiche città (Salamina e Kourion), conseguenza degli sono state individuate a est di Capo Kormakitis, sulla costa settentrionale.
La riannessione diCipro all'impero bizantino alla fine del ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Cipro
Vassos Karageorghis
Sophocles Hadjisavvas
Franz Georg Maier
Ciprodi Vassos Karageorghis
Isola del Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest [...] Vassos Karageorghis
Sito del Bronzo Tardo presso l'estuario del fiume Pedieos, sulla costa orientale diCipro non lontano dalla Baia diSalamina. Il sito, forse collegato al mare da un canale navigabile e protetto da un crinale roccioso, ricopre un ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] le rotte commerciali che passando per Cipro toccano la Sardegna e la Penisola Iberica. Il piede fenicio di 7,76 g si diffonde più Salamina (Berriman 1953) nel quale è raffigurato di fronte il torso di un uomo con le braccia distese (orgyia, di 112 ...
Leggi Tutto