Figlio o nipote di Evagora I; fedele ai Persiani, fu cacciato da Salamina quando questa insorse contro di essi (351); non riuscì poi a tornare sul trono e fu compensato con la signoria di Sidone. Ma non [...] incontrò qui il favore dei Persiani, e dovette fuggire a Cipro ove fu ucciso. ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] dei Persiani. A Cipro, Evagora, che si era impadronito dell'isola e aveva resistito agli attacchi persiani, fu assediato da Tiribazo e Oronte nella capitale Salamina, e costretto a dichiarazioni di vassallaggio e a pagamento di tributi. Una grave ...
Leggi Tutto
PERICLE (Περικλῆς, Perĭcles)
Gaetano De Sanctis.
Uomo politico ateniese. Nacque nel primo quinquennio del sec. V a. C. da Santippo, il vincitore di Micale, e da Agariste, figlia dell'Alcmeonide Ippocrate, [...] grande vittoria riportata dai Persiani dopo quella di Lade potesse compensare Salamina e Platea e metterne in forse i resultati : voleva solo ristabilire l'onore delle armi ateniesi liberando Cipro dal dominio persiano (450-49). Ma egli morì senza ...
Leggi Tutto
PERSIANE, GUERRE
Gaetano De Sanctis.
. Col nome di guerre persiane (μηδικά, περσικά, μηδικὸς πόλεμος) Tucidide designa, giusta un uso che rimase poi prevalente, non tutto quel periodo di guerra tra [...] dopo la spedizione di Cimone a Cipro con la pace di Callia (448?), ma solo una piccola parte di esso: la Lipsia 1914; G. Giannelli, La spedizione di Serse da Terme a Salamina, Milano s. a. (ma 1924); G. De Sanctis, in Riv. di fil., n. s., III (1925), ...
Leggi Tutto
TELAMONE (Τελαμών, Telămon o Telămos)
Plinio Fraccaro
Eroe greco, detto di solito figlio di Eaco e fratello di Peleo, padre di Aiace (Telamonio) e di Teucro. Il suo nome si collega con *τλάω, "sopporto", [...] dal padre per aver ucciso un fratellastro, venne nell'Isola diSalamina, ove sposò la figlia del re e successe a questo padre lo cacciò rimproverandogli di non avere assistito il fratello e Teucro migrò a Cipro. La leggenda di T., come quella ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] torna accompagnato dall'architetto Hermodoros diSalamina (v.) e da scultori della famiglia di Polykles (v.), mentre poco , a questo proposito, un famoso passo di un opuscolo polemico diCipriano, vescovo di Cartagine, databile attorno al 250 (ad ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] un esemplare dalla necropoli diSalamina (Karageorghis, 1967) sono state rinvenute tracce di cenere; l'assenza di orlo sul lato fuso nella spalla, risulta esportata in Egitto, in Siria e a Cipro nel corso dell’inizio del III sec. d.C. Attribuito ...
Leggi Tutto
L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] , con le grandi isole antistanti di Lesbo, Chio, Samo, Rodi, Coo, Cipro. Questi territori, occupati nell'ambito Q. Metello Macedonico fece realizzare da Hermodoros diSalamina nella forma di un periptero esastilo ionico. Non meno significative ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] di Ennodio da Pavia (m. nel 521), mentre un'epistola di Epifanio diSalamina (m. nel 403) a Teodosio I parla genericamente delle immagini di d'Archéologie 144, 1990, pp. 62-65.
Grecia e Cipro. - A.K. Orlandos, La forme primitive de la cathédrale ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Atene
Demetrio U. Schilardi
Atene
Capitale dell’Attica (gr. Ἀθῆναι; lat. Athenae), prende il nome da Atena, protettrice della città. Al centro della pianura [...] con il Mediterraneo orientale e in particolare con Cipro. Nuovi arrivi, o i Dori della città fu distrutta quasi per intero. Trasferiti gli abitanti a Salamina e a Trezene, A., priva di difese, cadde nelle mani del generale persiano Mardonio (Hdt., ...
Leggi Tutto