Fotonica
Mario Bertolotti
Termine introdotto dallo scienziato francese P. Agrain nel 1967 per descrivere l'utilizzo della luce attraverso lo studio delle sue proprietà e delle sue interazioni con la [...] materiali sta avendo un impatto crescente nell'ambito di tutte le tecnologie. I laser permettono di eseguire il taglio, la saldatura e la foratura di ogni tipo di materiali, dai metalli ai vetri, ceramiche, materiali plastici e tessuti. I laser di ...
Leggi Tutto
PARAFULMINE (fr. paratonnerre; sp. pararoyos; ted. Blitzableiter; ingl. lightning conductor)
Ugo BORDONI
"Parafulmine" è il nome generico, piuttosto improprio, ma ormai di uso comune, che si dà ai sistemi [...] terra, e di 50 mmq. per i conduttori residui. I collegamenti dei conduttori fra di loro e nei punti d'incrocio vanno fatti possibilmente con saldatura e chiodatura (o bullonatura); per altro, la sola chiodatura (o bullonatura) è preferibile alla sola ...
Leggi Tutto
RECO (‛Ροῖκος Poixog, Rhoecm)
Giacomo Caputo
Architetto e bronzista greco, figlio di Filea, nativo di Samo, che fiorì poco prima della metà del secolo VI a. C. Erodoto (III, 60) attribuisce a lui l'essere [...] dei bronzisti del Peloponneso, fare ancor meglio, perché si evitò la fusione con la suddivisione in varî pezzi e relativa saldatura.
Bibl.: J. Overbeck, Schriftquellen, Lipsia 1868, nn. 262, 273, 275-77, 279, 282; H. Brunn, Gesch. d. griech. Künstl ...
Leggi Tutto
citta
città s. f. – L’espansione delle c. contemporanee nei primi anni del 21° sec. ha assunto proporzioni tali da mettere spesso in discussione la stessa nozione storica del termine, peraltro già originariamente [...] sociale. In tali aree, sorte in seguito al progressivo allargamento delle periferie, all’incorporazione di comuni limitrofi e alla saldatura di c. contigue, soprattutto lungo le fasce costiere, nelle valli o lungo i grandi assi di comunicazione, l ...
Leggi Tutto
di Serena Giusti
La marginalizzazione internazionale patita dalla Federazione Russa nei primi anni della sua esistenza è stata associata a una drammatica perdita di status. È alla luce di questo declassamento [...] ripresa dei movimenti secessionisti che all’interno della Russia sono promossi dai wahhabiti (appartenenti ai sunniti) e una saldatura di questi con i movimenti islamici radicali (questione su cui Putin ha richiamato l’attenzione della comunità ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, simbolo He, numero atomico 2, peso atomico 4,0026, di cui si conoscono due isotopi stabili (42He, di gran lunga il più abbondante, e 32He). Fu individuato nel 1868 da J.N. Lockyer e altri [...] di tubi luminescenti. Grandi quantitativi s’impiegano, stante la sua inerzia chimica, per creare atmosfere inerti (nella saldatura di magnesio, alluminio, acciaio inossidabile, in alcune metallurgie non ferrose ecc.), per degasare metalli fusi, come ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] uno consiste nel trattamento con enzimi di restrizione, già citato. È chiaro che le terminazioni così ottenute ne permetteranno la saldatura a frammenti di DNA di altra fonte purché prodotti con lo stesso enzima. L'altro modo consiste nell'uso di un ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] pure in forme non più soddisfacenti, tuttavia prevedeva. Ciò comunque ha ulteriormente acuito il delicato problema di una razionale saldatura tra i due ordini di studi, sicché il Parlamento, in sede di riforma della secondaria superiore, sarà indotto ...
Leggi Tutto
GIOCATTOLO (fr. jouet; sp. juquete; ted. Spielzeug; ingl. toy)
Giovanna DOMPE'
Eugenio CALLERI
I giocattoli sono di tutte le epoche e alcuni di essi, che più rispondono ai gusti immutabili dell'infanzia, [...] gl'innaffiatoi, per i quali occorre una perfetta tenuta d'acqua, i varî pezzi vengono uniti fra loro per mezzo della saldatura a stagno.
Molti pezzi di giocattolo e anche giocattoli interi vengono fatti di alluminio, in vista delle doti speciali di ...
Leggi Tutto
L'ancora, qualunque sia la sua forma, ha per iscopo di far presa sul fondo del mare e fornire un sicuro attacco agli ormeggi della nave. Per entrare in funzione ha bisogno di essere trascinata, così che, [...] saldando ogni tondino corrispondente ad una maglia uno alla volta: quindi la robustezza della maglia dipende essenzialmente da questa saldatura, e si comprende perciò l'importanza che ha sia il materiale (acciaio dolce "best best Navy" con carico di ...
Leggi Tutto
saldatura
s. f. [der. di saldare]. – 1. L’operazione, e la tecnica, che consente di unire intimamente, sotto l’azione del calore e della pressione, due pezzi con metallo base (cioè quello di cui sono costituiti i pezzi da saldare) oppure con...
saldatore
saldatóre s. m. [der. di saldare]. – 1. (f. -trice) Operaio specializzato che, opportunamente protetto da speciali attrezzi, quali occhiali, maschera, grembiule di cuoio, ecc., esegue saldature (spec. saldature autogene al cannello...