schisi /'skizi/ s. f. [dal gr. skhísis "separazione, fenditura"]. - (med.) [divisione di un organo sulla linea mediana per difetto morfogenetico di saldatura] ≈ Ⓖ fenditura, Ⓖ fessura. ...
Leggi Tutto
rachischisi /raki'skizi/ s. f. [comp. di rachi- e -schisi]. - (med.) [malformazione congenita della colonna vertebrale consistente in una mancata saldatura sull'arco posteriore delle vertebre] ≈ spina [...] bifida ...
Leggi Tutto
Giunzione, unione di elementi solidi, operata dall’uomo o spontanea.
Biologia e medicina
Fusione, durante lo sviluppo, di organi o parti primitivamente indipendenti.
In botanica, lo stesso che sinfisi.
In medicina, la fusione di segmenti ossei...
saldatura
saldatura [Atto ed effetto del saldare, der. dell'agg. saldo, dal lat. solidus "solido"] [FTC] [ACS] Tecnica della s. dura: v. ultrasuoni di grande intensità: VI 393 f.