La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] sale e non il pepe? Questo dipende soprattutto da qual è la sostanza che scioglie e quale quella da sciogliere. L'acqua, per esempio, scioglie bene il sale chimica, anche nell'arte di saper ben cucinare la precisione deve essere assoluta. Per la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità industriale
Enrico Morteo
L’anteguerra e una modernità incompleta
Nel 1940, lo scoppio della Seconda guerra mondiale fotografava un’Italia ambiguamente [...] nella sale del MoMA di New York la mostra Italy. The new domestic landscape, curata da un tasso di empatia. Quasi uscissero da un mondo a fumetti, gli oggetti della Alessi sono veri personaggi che popolano la cucina e la casa di compagni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e farmacia
Anne-Claire Déré
Chimica e farmacia
Probabilmente uno speziale francese della fine del XVIII sec. avrebbe trovato strano, se non addirittura sconveniente, vedersi [...] di più di quanta non ve ne sia nella cucina o nel mestiere del confettiere o del profumiere" stimolante delle foglie di coca era noto in Francia da più di un secolo (1750) grazie al dimostrò che la cocaina era un sale-etere dell'acido benzoico e dell' ...
Leggi Tutto
Croce ed Einaudi: un confronto su liberalismo e liberismo
Marcello Montanari
Liberalismo e liberismo nel pensiero di Einaudi
Nel 1928 compare uno scritto di Luigi Einaudi, Dei concetti di liberismo [...] il servo si senta pienamente libero occorre da un lato che egli affermi l’inesistenza sono parimenti società nelle quali si sale non per virtù propria, non per affermò di non avere alcuna ricetta per la cucina del futuro. E, mentre al ‘comunismo ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] i capelli, si vestivano con abiti nuovi da adulte e prendevano parte a una festa nell'essere frustati o nell'evitare di mangiare sale e pepe per un certo periodo di tempo femminili, quali la tessitura e la cucina. Dopo circa quattro anni le ragazze ...
Leggi Tutto
Il Golfo di Napoli
Annunziata Berrino
Una lunga e complessa eredità
Nella Regione Campania il turismo del secondo Novecento si presenta come l’esito di una lunga e complessa storia di pratiche di soggiorno [...] Circumvesuviana di Castellammare di Stabia, sale dal mare alla montagna in Anzi, la mondanità dell’isola è tale da spingere gli artisti a spostarsi sulla Costiera lasciato vuoto dalla chiusura dei reparti cucina e ristorante negli alberghi, visto ...
Leggi Tutto
Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] . ma se non ci fossero i rubinetti in bagno e in cucina la casa diventerebbe una piscina. Il rubinetto è la saracinesca che regola Doc, Marty giunge nel passato. Quando sale sulla macchina di Doc, una vera auto da corsa, quella parte a tutto gas, ...
Leggi Tutto
AI KHĀNUM (v. s 1970, p. 21)
P. Bernard
Una delle conseguenze della conquista di Alessandro in Oriente fu la formazione in Asia centrale di un potente stato coloniale greco che, al suo apogeo, verso [...] lati, sui quali si ripete un porticato centrale fiancheggiato da due sale disposte nel senso della lunghezza.
Addossato al versante dove ci si procurava l'acqua calda da un fornello, mantenuto acceso dalla cucina contigua. In altre zone del sito ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] di una mano, come quelli del sale grosso usato in cucina, oppure sono piccolissimi, addirittura microscopici.
fatto un vulcano
Un vulcano appare come una montagna a forma di cono da cui escono fumo, ceneri e lava. Ma non è esattamente così: la ...
Leggi Tutto
Mangiare e bere
Vinicio Ongini
La storia del cibo
La produzione del cibo inizia quando gli uomini da cacciatori diventano anche agricoltori. Cominciano a coltivare la terra e a conservare i cibi. E [...] coprire gli alimenti con sostanze come olio, aceto, sale, zucchero e alcol, che impediscono ai microrganismi di in carcere, lontano da pentole e fornelli.
Totò non si dispera e, per essere liberato, chiede di poter cucinare un piatto tutto nuovo ...
Leggi Tutto
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...
noodle spec. al pl. (molto spesso nella forma ingl. noodles, pl.) Pasta alimentare da farina di grano tenero (o altre farine), ridotta in forma di lunghe tagliatelle o vermicelli, tipica della cucina orientale e molto diffusa in altre parti...