Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA
A. Boethius
Dopo le importanti realizzazioni di centri abitati in Siria (Gerico), Asia Minore e Macedonia, un maturo materiale urbanistico comincia [...] e parallele tra case uniformi a due camere e cucina, collegate insieme in file di 2-4 appartamenti. da mattoni cotti, e le vòlte grandi, la cui gettata era resa possibile dall'uso di tale materiale. Questo fatto introduce nell'u., come mai prima, sale ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] i capelli, si vestivano con abiti nuovi da adulte e prendevano parte a una festa nell'essere frustati o nell'evitare di mangiare sale e pepe per un certo periodo di tempo femminili, quali la tessitura e la cucina. Dopo circa quattro anni le ragazze ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Bengala
Jean-Yves Breuil
Sandrine Gill
Giovanni Verardi
Bengala
di Jean-Yves Breuil, Sandrine Gill
Il bacino del Bengala è un complesso sedimentario che si [...] ovest di Bogra, attuale capoluogo di distretto.
Circondato da un imponente muro di difesa, si estende per complesso di strutture minori e sale d'ingresso, all'imponente strutture connesse con la refezione (cucina e refettorio) erano localizzate nell' ...
Leggi Tutto
Vedi HAGHIA TRIADA dell'anno: 1960 - 1995
HAGHIA TRIADA
L. Banti
Sono le rovine di un abitato minoico nella parte meridionale dell'isola di Creta, sulle pendici del gruppo di colline dove è Festo (v.), [...] stata il porto di Festo. La località fu scavata da F. Halbherr, R. Paribeni, E. Stefani dal 1902 modesto, con entrate a S e ad O (cucina, dispense, piccoli vani). L'angolo N-O al primo piano, dove dovevano essere le sale di parata. Mancano a H. T. ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Noricum: Magdalensberg
Gernot Piccottini
Magdalensberg
Il M. è, per quanto riguarda la sua altezza (1058 m), il secondo fra [...] dovrebbe essere stato caratterizzato essenzialmente da semplici alloggi collegati a grandi sale e da una serie di piccole fonderie ampio bagno, una grande cucina e una sala da pranzo – e ancora una costruzione circondata da terrazze con spaziose case ...
Leggi Tutto
CONVENTO
Red.
J. Auboyer
Il più antico esempio di c. occidentale finora noto è quello recentemente scoperto in Palestina, nel deserto presso il Mar Morto. Gli scavi condotti, a partire dal 1951, nel [...] era vissuto, sin dal 422, lo stilita Simeone, da un primo nucleo di costruzioni per i pellegrini e di con i chiostri, le sale, i padiglioni e alcune altre trovavano anche delle cantine, i servizî, le cucine, una sala dove si preparavano i tagli degli ...
Leggi Tutto
COPENAGHEN
V. Poulsen
E. Munksgaard
M. L. Buhl
K. Birket
Smith
Red.
Gliptoteca Ny Carlsberg. - La Gliptoteca Ny Carlsberg è una creazione del fabbricante di birra Carlo Jacobsen (1842-1914) e della [...] . Worsaae (1821-85) che per primo spiegò i rifiuti di cucina (Kökkenmöddinger) con l'esistenza sul posto d'un agglomerato umano dell un' età alquanto posteriore, sono da ricordarsi anche le decorazioni delle sale che contengono le collezioni, ispirate ...
Leggi Tutto
MYRTOS
Red.
Località sulla sommità di un colle nella costa meridionale di Creta, ad O di Hierapetra. Vi sono stati condotti scavi dalla Scuola Archeologica Britannica di Atene, insieme alla Università [...] con pareti dipinte di rosso sale verso gli ambienti principali settentrionali più di 6o vasi, brocche, coppe, "tazze da tè", pissidi a tre piedi, ha fatto pensare lungo la parete S; annessi sono una cucina con deposito di vasi rotti e un magazzino ...
Leggi Tutto
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...
noodle spec. al pl. (molto spesso nella forma ingl. noodles, pl.) Pasta alimentare da farina di grano tenero (o altre farine), ridotta in forma di lunghe tagliatelle o vermicelli, tipica della cucina orientale e molto diffusa in altre parti...