• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Biografie [55]
Arti visive [24]
Storia [21]
Cinema [14]
Geografia [12]
Letteratura [11]
Religioni [11]
Teatro [8]
Archeologia [9]
Diritto [9]

Winthrop, John

Enciclopedia on line

Winthrop, John Uomo politico (Edwardstone, Suffolk, 1588 - Boston 1649). Convertito al puritanesimo, nel 1623 prese parte all'"accordo di Cambridge", col quale i firmatarî si impegnavano a emigrare nel Massachusetts. [...] Eletto governatore di questa colonia, nel giugno 1630 giunse a Salem, stabilendosi poi a Boston. Fu eletto dodici volte governatore, per un ventennio. Conservatore, spirito indipendente, difese tenacemente la causa dell'indipendenza della colonia da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – PURITANESIMO – SUFFOLK – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Winthrop, John (1)
Mostra Tutti

HYATT, Alpheus

Enciclopedia Italiana (1933)

HYATT, Alpheus Zoologo e paleontologo nord-americano, nato a Washington nel 1838, morto a Cambridge (Mass.) nel 1902. Dal 1858 al 1862 studiò alla Harvard University con Louis Agassiz. Nel 1867 fu nominato [...] curatore dell'Istituto Essex di Salem (Mass.) e nel 1870 professore di zoologia e paleontologia all'Istituto di tecnologia del Massachusetts. Nel 1886 divenne assistente incaricato di paleontologia nel Museo di anatomia comparata di Cambridge e nel ... Leggi Tutto

Williams, Roger

Enciclopedia on line

Williams, Roger Riformatore religioso (Londra 1603 circa - Providence, Rhode Island, 1683) e fondatore della colonia di Rhode Island. Figlio di un mercante, cappellano (1629) di William Masham, a Otes (Essex), per la [...] 1630 partì per Boston. Avversato dagli anglicani di quella città, si spostò a Salem, poi a Plymouth, dove rimase per due anni, e quindi nuovamente a Salem, dove per la sua intransigenza sulla questione della tolleranza continuò a subire persecuzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHODE ISLAND – INGHILTERRA – PROVIDENCE – ANGLICANI – PLYMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Williams, Roger (1)
Mostra Tutti

Mettūr

Enciclopedia on line

Mettūr Città dell’India (53.633 ab. nel 2001), nello Stato di Tamil Nadu, sul fiume Cauvery. La diga di M., costruita nel 1936 sul Cauvery, è la prima realizzata in India: alimenta una centrale elettrica [...] che ha favorito la nascita di industrie chimiche e del cemento e dato origine all’industrializzazione di Salem, Tiruchchirapalli e Nagapattinam. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – NAGAPATTINAM – TAMIL NADU – INDIA

BEVERLY

Enciclopedia Italiana (1930)

Città marittima degli Stati Uniti, nel Massachusetts (contea di Essex), situata a NE. di Boston, all'ingresso del Beverly Harbour. Aveva 13.884 ab. nel 1900,18.650 nel 1910 e 27.000 nel 1927. Possiede [...] notevoli industrie (soprattutto calzaturifici). Fondata nel 1626, fino al 1668 fu considerata come parte della città di Salem (v.), che sorge sulla riva meridionale del Beverly Sound. ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – STATI UNITI – BOSTON

MARAGONE, Bernardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MARAGONE, Bernardo Maria Luisa Ceccarelli Lemut Presumibilmente di origini pisane, è attestato nelle fonti pisane dal 1142 al 1186; la maggior parte delle notizie su di lui provengono dalla sua cronaca: [...] , pieno di scienzia, homo di bona progenie nato et nobile cittadino della città di Pisa. Et da qui inanzi farà solo esso Salem, aiutandolo Idio il quale vive et regna per infiniti seculi de seculi, amen" (Annales Pisani, a cura di M. Lupo Gentile, p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SIMONE da Roma

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SIMONE da Roma Andrea Tilatti SIMONE da Roma. – Nacque forse nel terzo decennio del XV secolo (cf. infra); nulla è noto circa la sua famiglia di origine. Le prime notizie certe che lo riguardano sono [...] academicorum Gymnasii Patavini ab anno 1451 ad annum 1460, a cura di M.P. Ghezzo, Padova 1990, p. 174, nn. 570 s.; Iuliani de Salem O.S.A Registrum generalatus 1451-1459, a cura di D. Gionta, Romae 1994, n. 669, pp. 245 s.; P. Sist, Elena Valentinis ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI GARZONI – PIETRO LOMBARDO – AGOSTINIANI – TAVAGNACCO – BERGAMO

Tibaldi, Domenico

Enciclopedia on line

Architetto, pittore e incisore (Bologna 1541 - ivi 1583). Figlio di Tebaldo e fratello di Pellegrino, sotto l'influsso di quest'ultimo, e anche del Vignola, fu tra le personalità più creative del manierismo [...] in S. Pietro, con l'esecuzione del presbiterio e della Cappella Maggiore (a partire dal 1575); cortile dell'arcivescovado (1575); palazzo Magnani, ora Salem (1576-87), palazzo Mattei (1578), ecc. Fu maestro d'incisione di Agostino Carracci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGOSTINO CARRACCI – PRESBITERIO – MANIERISMO – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tibaldi, Domenico (1)
Mostra Tutti

Hooper, Tobe

Enciclopedia on line

Hooper, Tobe Regista statunitense (Austin 1943 - Los Angeles 2017). Considerato uno dei pionieri del genere horror, dopo aver frequentato l'University of Texas, ha insegnato cinema in un college. Ha esordito dirigendo [...] H. ha diretto altri successi del genere da Eaten Alive (Quel motel vicino alla palude, 1977) a Salem's Lot (Le notti di Salem, 1979), ma primo su tutti l’indimenticabile  Poltergeist (Poltergeist - Demoniache presenze, 1982), scritto e prodotto da S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – AUSTIN – TEXAS

HORNBLOWER

Enciclopedia Italiana (1933)

HORNBLOWER Giuseppe ALBENGA . Famiglia d'ingegneri e d'industriali inglesi, legata allo sviluppo della macchina a vapore. Joseph, nato a Broseley (Shropshire) verso il 1692, morto a Bristol nel 1761, [...] della macchina atmosferica che nel 1725 costruì al pozzo Wheal Rose presso Redruth; fu poi macchinista a Wheal Bury, Polgvoth, Salem e Chacewater. Il figlio Jonathan (nato nel 1717, morto nel 1780 a Scorrier in Cornovaglia) si stabilì col padre a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
extension
extension s. f. inv. Allungamento dei capelli con l’aggiunta di ciocche artificiali o naturali. ◆ La Venere Nera ieri si è presa un break dopo aver passato il week end a rifarsi castana e cancellare la performance in biondo per Versace. E...
crowdsourcing
crowdsourcing s. m. inv. Richiesta o raccolta, attraverso la rete telematica, di suggerimenti, idee, opinioni, progetti o prodotti, per i quali possono essere previsti, come incentivi, premi o somme di denaro. ◆ Yahoo! invece sembra voler...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali