• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Biografie [55]
Arti visive [24]
Storia [21]
Cinema [14]
Geografia [12]
Letteratura [11]
Religioni [11]
Teatro [8]
Archeologia [9]
Diritto [9]

Safdie, Moshe

Lessico del XXI Secolo (2013)

Safdie, Moshe Safdie, Moshe. – Architetto israeliano (n. Haifa 1938), naturalizzato canadese. Si è laureato in architettura nel 1961 alla McGill University di Montreal e, dopo un periodo di apprendistato [...] Tra i suoi progetti più recenti: l’Eleanor Roosevelt college a San Diego (2003), la nuova ala del Peabody Essex museum a Salem (MA, 2003), l’aeroporto Ben Gurion a Tel Aviv (2004), il museo dell’Olocausto Yad Vashem a Gerusalemme (2005), il tribunale ... Leggi Tutto
TAGS: ELEANOR ROOSEVELT – YITZHAK RABIN – GERUSALEMME – SPRINGFIELD – YAD VASHEM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Safdie, Moshe (2)
Mostra Tutti

LINCOLN, Abraham

Enciclopedia Italiana (1934)

LINCOLN, Abraham Howard R. Marraro Sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America, nato a Big South Fork (contea La Rue, nello stato di Kentucky), il 12 febbraio 1809; morto a Washington, il 15 aprile [...] ottenne 205 voti su un totale di 208 nella contea di Sangamon. Con un suo amico mise su un negozio di drogheria a New Salem, ma dopo un anno quest'impresa finì disastrosamente, e L. rimase con debiti che andò pagando a poco a poco nei quindici anni ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LINCOLN, Abraham (3)
Mostra Tutti

staio

Enciclopedia Dantesca (1970)

staio Maria Adelaide Caponigro Dal latino sextarius, la sesta parte del congio; indicava un'unità di misura di capacità per grano e altri aridi, e per traslato, il vaso con cui si effettuava tale misurazione. Nel [...] dei Chiaramontesi o Chermontesi (come precisa il Tommaseo), " quorum unus olim dum haberet officium dandi frumentum, sive salem communis, detraxit inde unam dogham, et sic diminuit iustam mensuram cupiditate lucri; propter hoc reperto fallo fuit ... Leggi Tutto

Scochetto

Enciclopedia Dantesca (1970)

Scochetto Eugenio Ragni Secondo la testimonianza del codice Boccolini, oggi perduto ma fortunatamente utilizzato dal Crescimbeni, S. sarebbe il compositore della musica per la ballata dantesca Deh, [...] e S.: noterella dantesca, in " Gazzettino letterario " (Catania) 4 maggio 1899 (rist. in Intorno a D., Palermo 1916, 1-33); M. Salem Elsheikh, I musici di D. (Casella, Lippo, Scochetto) in Nicolò de' Rossi, in " Studi d. " XLVIII (1971) 159-160. ... Leggi Tutto

Carolina del Nord

Enciclopedia on line

Stato (North Carolina; 136.413 km2 con 9.061.032 ab. nel 2007; densità 65 ab. per km2) degli USA. Confina con Virginia a N, Tennessee a O, South Carolina a S e costeggia l’Atlantico a E. Capitale Raleigh. [...] del Sud. Intenso il movimento turistico. Oltre alla capitale, altri centri principali sono Charlotte, Greensboro, Winston-Salem, Durham. Faceva parte di una colonia inglese divisa successivamente (1729) in due parti, corrispondenti ai due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE – SOUTH CAROLINA – ALLEVAMENTO – GREENSBORO – TENNESSEE

BADEN, Maximilian, principe di

Enciclopedia Italiana (1930)

Erede presuntivo del trono granducale di Baden e cancelliere dell'Impero germanico, nato a Baden-Baden il 10 giugno 1867, morto a Costanza il 6 novembre 1929. Compiti gli studi giuridici nell'università [...] , sul lago di Costanza, tutto dedito ad opere di beneficenza e di cultura, tra cui è notissima la scuola del castello di Salem. Volle anche difendere, con gli scritti, il buon nome della Germania contro l'accusa d'avere scatenata la guerra e d'averla ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI FRIBURGO – LAGO DI COSTANZA – GUGLIELMO II – BADEN-BADEN – ABDICAZIONE

Se Lippo amico se' tu che mi leggi

Enciclopedia Dantesca (1970)

Se Lippo amico se' tu che mi leggi Mario Pazzaglia Sonetto doppio di D. (Rime XLVIII), sullo schema AaBBbA, AaBBbA: cDdC, DCcD. Si trova nel codice Vaticano 3214 e nel ms. Bologna, oggi It. IX 529 della [...] alla stanza potesse essere piuttosto un'esplicazione in prosa o una copiatura illustrata da miniature. La segnalazione di Mahmoud Salem Elsheikh di un sonetto di Nicolò de' Rossi in cui, fra numerosi musicisti, sono citati anche Casella, Scochetto ... Leggi Tutto

ABRAMO

Enciclopedia Italiana (1929)

Primo - e il più grande - dei patriarchi del popolo ebreo, da ebrei, cristiani e maomettani ugualmente venerato come padre nella fede. Il nome occorre nella Bibbia sotto due forme: 'Abhrām fino a Genesi, [...] , di cui però non vuole usufruire. A lui vittorioso viene incontro il gran sacerdote dell'Altissimo, Melchisedec, re di Salem (antico nome di Gerusalemme). A. lo riconosce superiore e gli offre le sue decime. I documenti cuneiformi dissepolti in ... Leggi Tutto
TAGS: ICONOGRAFIA CRISTIANA – BATTISTERO DI FIRENZE – MUSEO DELL'ERMITAGE – ARCANGELO MICHELE – NUOVO TESTAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABRAMO (6)
Mostra Tutti

NEWBERRY, John Strong

Enciclopedia Italiana (1934)

NEWBERRY, John Strong Maria Piazza Geologo, nato a Windsor (Connecticut) il 22 dicembre 1822, morto a New Haven (Connecticut) il 7 dicembre 1892. Laureatosi in medicina a Cleveland nel 1848, si perfezionò [...] di piante fossili triassiche, cretaciche e terziarie, ma anche di pesci fossili. Tra gli altri suoi lavori sono notevoli: Circles of deposition in American sedimentary Rocks (Salem 1874) e The origin and classification of the ore deposits (1880). ... Leggi Tutto

Tamil Nadu

Enciclopedia on line

Tamil Nadu Stato dell’India (130.058 km2 con 65.838.300 ab. nel 2007), che si estende nell’estremo settore sud-orientale del Deccan. Si affaccia sul Golfo del Bengala a E, sullo Stretto di Palk e sul Golfo [...] mica. L’industria è attiva nei settori tessile (lavorazione del cotone), meccanico, elettrico, chimico, cinematografico, alimentare, della carta e del cemento. Oltre a Chennai, le principali città sono Madurai, Coimbatore, Salem e Tiruchchirappalli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: GOLFO DEL BENGALA – CANNA DA ZUCCHERO – STRETTO DI PALK – ANDHRA PRADESH – AGRICOLTURA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
extension
extension s. f. inv. Allungamento dei capelli con l’aggiunta di ciocche artificiali o naturali. ◆ La Venere Nera ieri si è presa un break dopo aver passato il week end a rifarsi castana e cancellare la performance in biondo per Versace. E...
crowdsourcing
crowdsourcing s. m. inv. Richiesta o raccolta, attraverso la rete telematica, di suggerimenti, idee, opinioni, progetti o prodotti, per i quali possono essere previsti, come incentivi, premi o somme di denaro. ◆ Yahoo! invece sembra voler...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali