LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" del cinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] di girare pochi altri film prima di concludere la carriera.
Il L. studiò senza eccellere all'istituto dei padri salesiani e, tra gli otto e i quattordici anni, divenne uno spettatore cinematografico assiduo e competente, capace di appassionarsi ai ...
Leggi Tutto
Almodóvar, Pedro
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico spagnolo, nato a Calzada de Calatrava (La Mancha) il 24 settembre 1951. È stato inizialmente autore di un cinema eccentrico, [...] aver trascorso l'infanzia nell'Extremadura, dove si era trasferita la sua famiglia, e aver studiato in un collegio di Salesiani, subito dopo il diploma, ha scelto di lasciare la provincia per trasferirsi a Madrid. Nella capitale ha dapprima trovato ...
Leggi Tutto
Lux Film
Gaia Marotta
Società cinematografica di produzione e di distribuzione, fondata a Torino il 21 febbraio 1934 dall'imprenditore Riccardo Gualino con il nome di Compagnia italiana cinematografica [...] da Goffredo Alessandrini: Gualino sperava che, dati i suoi difficili rapporti con il fascismo, l'appoggio del potente ordine dei Salesiani, fondato da Don Bosco, avrebbe potuto giovargli. Per cinque anni, tuttavia, dopo l'uscita del film, la L. F ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] , e sulle aie, vicino ai casolari e ai giovenchi, quattro missionari proiettavano e predicavano»147.
Oltre ai Cappuccini, ai Salesiani e ai Saveriani, anche l’ordine dei Servi di Maria, i Missionari del Pime e i Comboniani si dedicheranno alla ...
Leggi Tutto
Paolo Mereghetti
Un anno di Grande bellezza
La crescita d’incassi del mercato cinematografico italiano nel 2013 è stata una boccata d’ossigeno, ma i
successi dei film di Paolo Sorrentino e di Checco Zalone [...] .
La carriera di Sorrentino
Nato a Napoli nel 1970, rimasto orfano dei genitori a 17 anni, dopo il liceo classico dai Salesiani si è iscritto alla facoltà di Economia e commercio che non ha concluso per dedicarsi al cinema, la sua vera passione ...
Leggi Tutto
wine maker
loc. s.le m. inv. Enologo, esperto di vini e dei processi di vinificazione. ◆ «Non nascondiamoci però – interviene Riccardo Cotarella, stimato wine maker consulente di 5 aziende in Piemonte e di Volpe Pasini in Friuli – che almeno...
salesiano
saleṡiano agg. e s. m. (f. -a). – Di san Francesco di Sales (1567-1622): Congregazioni s., congregazioni religiose, maschili e femminili, che si intitolano al nome o si ispirano all’insegnamento di san Francesco di Sales; Società...