(o amine) Composti chimici derivati dall’ammoniaca per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con altrettanti radicali idrocarburici monovalenti. Secondo il numero degli atomi di idrogeno sostituiti [...] . Le a. primarie si ottengono in mescolanza con quelle terziarie e secondarie e con i salidiammonioquaternario per alchilazione dell’ammoniaca in fase vapore o in soluzione acquosa o alcolica. Come mezzo alchilante s’impiega un alogenuro alchilico ...
Leggi Tutto
Alcaloide, C9H20O2N+, composto dell’ammonioquaternario derivato dal tetraidrofurano, contenuto in varie specie di funghi velenosi e, con altri composti azotati, nel merluzzo putrefatto; è una sostanza [...] estremamente tossica. Dà vari sali cristallizzati, per es. il cloridrato, che si presenta in cristalli incolori, igroscopici, hanno la caratteristica di essere inibite dall’atropina.
Recettore muscarinico è un tipo di recettore dell’acetilcolina ...
Leggi Tutto
alghicida
agg. e s. m. [comp. di alga e -cida] (pl. m. -i). – Sostanza chimica, per lo più a base di sali di ammonio quaternarî, adoperata per distruggere le alghe in piscine, vasche di giardini, risaie, e anche per evitare l’eccessivo accrescimento...
proteina
s. f. [der. del gr. πρῶτος «primo, principale» o πρωτεῖος «che occupa la prima posizione», termine coniato in ted. (Protein) o in fr. (protéine) dal chimico oland. G. Mulder nel 1838]. – Denominazione generica (anche protide o sostanza...