CANOSSA, Bonifacio da
Gherardo Ortalli
L'esatta individuazione del personaggio, al di là delle possibili omonimie, resta, allo stato attuale degli studi, il problema più delicato nella ricostruzione [...] e dai Comuni di Milano e Parma (le lettere sono edite in di Giovanni e gli altri di Rolandino da Canossa, vissuti nello stesso giro di XVII, XXXII; III, n. CCCXXIX; VI, nn. DCXLVI, DCXLVII; Salimbene de Adam, Cronica, a cura di G. Scalia, Bari 1966, pp ...
Leggi Tutto
BENEDETTO (Benedictus de Cornetta, Benedictus Cornetus)
Ingeborg Walter
Secondo la testimonianza del cronista Salimbene de Adam, che asserisce di averlo conosciuto di persona, B. era originario della [...] pace, ponendo fine alle lotte di fazione che le dilaniavano.
A Parma., dove fece la sua apparizione nei prinu mesi del 1233, B quelle descritte daSalimbene si svolsero nello stesso anno 1233 anche nel Regno di Sicilia. Riccardo da San Germano ...
Leggi Tutto
BENASSAI, Fazio
Giulio Prunai
Nacque a Siena nel 1446 da Bartolomeo di Salimbene, appartenente a quel ramo della famiglia trasferitosi da Lucca a Siena nel corso del sec. XIII e ascritto al Monte dei [...] pontefice, fu richiamato il 31 luglio 1493 e sostituito da Antonio Bichi, amico personale del Borgia.
Le missive inviate dell'opera del cardinale Sanseverino, dell'Orsini, del duca di Parma e del marchese di Mantova, trattò abilmente con il cardinale ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Antonio
Armando Petrucci
Nato a San Pancrazio Parmense (Parma) il 22 ag. 1879 da Raffaele, di nobile famiglia, ed Elena Tirelli, compì gli studi letterari presso l'università di Bologna, ove [...] dei libri a stampa membranacei delle biblioteche di Parma e di Firenze; esemplare la ricostruzione della storia del codice originale della cronaca di fra' Salimbene (La fortuna della cronaca di fra' Salimbene, in Bull. dell'Ist. stor. ital., LII ...
Leggi Tutto