• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
183 risultati
Tutti i risultati [183]
Biografie [57]
Arti visive [51]
Storia [30]
Archeologia [34]
Letteratura [19]
Geografia [9]
America [8]
Musica [8]
Storia per continenti e paesi [7]
Architettura e urbanistica [9]

Bodini, Vittorio

Enciclopedia on line

Bodini, Vittorio Poeta italiano (Bari 1914 - Roma 1970). Di famiglia salentina, ha esordito nella scrittura nel 1931 sul periodico La Voce del Salento, fondando l’anno successivo il Futurblocco leccese, che segna la nascita [...] sua opera poetica completa: Poesie (1939-70). Docente di letteratura spagnola all'università di Bari, ha lasciato versioni da Lorca, P. Salinas e Cervantes, nonché i volumi di saggi Studi sul barocco di Gongora (1964) e Segni e simboli nella "Vida es ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO BODINI – SALENTO – BAROCCO – BARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bodini, Vittorio (1)
Mostra Tutti

APOLLONIA di Sicilia

Enciclopedia Italiana (1929)

Antica città, di ubicazione incerta. Viene indicata come vicina ad Alesa e a Calatte, e il suo territorio doveva da una parte toccare il mare, dall'altra essere contiguo a quello di Engio. Nel complesso, [...] la forma sotto cui questo dio era adorato nella città che da esso prendeva nome. Fonti: La moneta di Apollonia - la sola conosciuta - in Salinas, Monete delle ant. città di Sic., 1872, pp. 41, 404; tav. XVI, n. 11; e in A. Holm., Gesch. Sic., III, p ... Leggi Tutto
TAGS: AGATOCLE – LEPTINE – ENGIO

AMESTRATO

Enciclopedia Italiana (1929)

Antica città della Sicilia, ricordata da Cicerone (Verr., III, 39, 43), da Plinio (Nat. hist., III, 91), da Stefano Bizantino (s. v.), e attestata anche da alcune monete, ma sulla cui precisa localizzazione [...] p. 366; E. Pais, Alcune osservazioni sull'amministrazione dei romani in Sicilia, in Arch. Stor. Sic., XIII (1888), p. 149; v. inoltre J. Beloch, in Miscellanea Salinas, Palermo 1907, p. 223 segg.; Stuart Poole, Catal. of Greek Coins (Sicily), p. 31. ... Leggi Tutto
TAGS: STEFANO BIZANTINO – LEONFORTE – MISTRETTA – CICERONE – PALERMO

QUERCI, Dario

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

QUERCI, Dario Francesco Franco – Nacque a Messina il 12 novembre 1831 da Pacino e da Nicoletta Fiumara. Iniziò giovanissimo l’apprendistato con Antonino Bonanno e poi sotto la guida di Nicola Miller [...] Michele Panebianco e occasionalmente dava consigli ed effettuava correzioni, insieme al maestro, sui disegni del giovanissimo Antonino Salinas, anche lui apprendista nella stessa bottega (ibid., pp. 298, 313 nota 136). Nel 1854, con Panebianco ... Leggi Tutto
TAGS: JEAN-AUGUSTE-DOMINIQUE INGRES – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – FEDERICO II D’ARAGONA – SPEDIZIONE DEI MILLE – MARGHERITA DI SAVOIA

Hellman, Monte

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hellman, Monte Hellman, Monte. – Regista, sceneggiatore, montatore e produttore statunitense (n. Greenpoint 1932). Figura di spicco del cinema indipendente sviluppatosi in seno alla factory di Roger [...] e Ken Russell. Ha poi dedicato a due icone della musica folk statunitense i suoi successivi cortometraggi, Somewhere near Salinas: a conversation with Kris Kristofferson (2007) e Make it three yards: a conversation with James Taylor (2007). Nel 2010 ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – QUENTIN TARANTINO – JACK NICHOLSON – ROGER CORMAN – JAMES TAYLOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hellman, Monte (2)
Mostra Tutti

Il Rinascimento. La scienza e le arti

Storia della Scienza (2001)

Il Rinascimento. La scienza e le arti Samuel Y. Edgerton Paolo Gozza Scott L. Montgomery La scienza e le arti La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura di Samuel Y. Edgerton All'inizio [...] antica? Il dubbio di Desiderio è il problema che da Gaffurio a Nicola Vicentino, da Zarlino a Vincenzo Galilei, da Salinas a Descartes e Kepler, attraversa le pagine del trattato rinascimentale di musica. La risposta dei teorici fa fronte al destino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

ERACLEA Minoa

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

Vedi ERACLEA Minoa dell'anno: 1960 - 1973 ERACLEA Minoa (῾Ηράκλεια ἡ Μινῴια) E. De Miro Colonia selinuntina della costa meridionale della Sicilia (Herodot., v, 46), presso l'attuale sperone di Capobianco, [...] , Voyage pittoresque des isles de Sicilie etc., Parigi 1787, IV, p. 60; Ziegler, in Pauly-Wissowa, VIII, 1913, c. 437 ss.; A. Salinas, in Archiv. Storic. Sicil., XXXII, p. 60; B. Pace, Arte e Artisti della Sicilia antica, Roma 1917, p. 25; G. Caputo ... Leggi Tutto

Parlato, Valentino

Enciclopedia on line

Giornalista e uomo politico italiano (Tripoli 1931 - Roma 2017). Espulso dalla Libia nel 1951 dal Protettorato inglese per le sue idee comuniste, a Roma ha lavorato per l’Unità. Funzionario del PCI ad [...] (2012). Ha curato, tra l’altro, l'edizione di opere di A. Smith, Lenin, A. Gramsci. Nel 2005 è stato il protagonista del documentario Vita e avventure del Signor di Bric à Brac, scritto e diretto dal figlio Matteo insieme a M. Catucci e R. Salinas. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRIGENTO – TRIPOLI – LIBIA – LENIN – ROMA

ERICE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

Vedi ERICE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994 ERICE (῎Eruv, Eryx) I. Marconi Bovio Città fortificata sulla sommità del monte omonimo, che si eleva alla estremità occidentale della Sicilia, presso l'odierna [...] Sicil., I, 1873, p. 498 e segg.; E. Pais, in Arch. st. Sicil., Palermo, N. S. XIII, 1888, p. 155 ss. Topografia ed arte: A. Salinas, Relazione d. R. Museo di Palermo, Palermo 1873, p. 59, t. A, nn. 4, 5, 8, 14; id., Le mura fenicie di E., in Arch. st ... Leggi Tutto

LOS ANDES

Enciclopedia Italiana (1934)

LOS ANDES (A. T., 159) Clarice Emiliani ANDES Territorio situato all'estremità NO. dell'Argentina, a cui venne ceduto dal Chile nel 1900 in seguito all'arbitrato degli Stati Uniti d'America; confina [...] circondano l'altipiano, si sono formati corsi d' acqua poverissimi, i più dei quali si perdono in ampie lagune salate (salinas). Così l'Antofalla, che termina nella salina omonima, il Río Grande, il Colorado; le acque di questi torrenti sono spesso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali