• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
183 risultati
Tutti i risultati [183]
Biografie [57]
Arti visive [51]
Storia [30]
Archeologia [34]
Letteratura [19]
Geografia [9]
America [8]
Musica [8]
Storia per continenti e paesi [7]
Architettura e urbanistica [9]

ALBERTI, Rafael

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(App. II, I, p. 113) Poeta, commediografo e pittore spagnolo. Dopo un lungo esilio trascorso tra l'Argentina e l'Italia, rientra in Spagna nel 1977 ed è eletto deputato per il Partito comunista spagnolo [...] , Buenos Aires 1965; C.Couffon, R. Alberti, Parigi 1966; R. Marrast, Aspects du Théâtre de R. Alberti, ivi 1967; S. Salinas de Marichal, El mundo poético de R. Alberti, Madrid 1968; I. Delogu, Alberti, Firenze 1972; M. Bayo, Sobre Alberti, Madrid ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA SPAGNOLO – MUSEO DEL PRADO – ARTE FIGURATIVA – BUENOS AIRES – ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALBERTI, Rafael (2)
Mostra Tutti

QUAGLIATA, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

QUAGLIATA, Giovanni Battista Teresa Russo QUAGLIATA, Giovanni Battista. – Figlio del pittore romano Giovanni Domenico e di Francesca Le Donne, nacque a Messina intorno al 1603. Francesco Susinno, nelle [...] , Diario messinese (1655-1661) del notaro Giuseppe Zanghì, in Archivio storico siciliano, n.s., XVIII (1893), pp. 297 s. A. Salinas - G.M. Columba, Terremoto di Messina. Opere d’arte recuperate, Palermo 1915, p. 48; E. Mauceri, Giovan Battista Q., in ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – TERREMOTO DI MESSINA – FRANCESCO MAUROLICO – GIOVANNI LANFRANCO – GIOVANNI PREVITALI

PALERMO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

Vedi PALERMO dell'anno: 1963 - 1996 PALERMO (Πάνορμος; Panhormos, Panormus) V. Tusa V. Tusa Città posta nella costa nord-occidentale della Sicilia. Fu abitata, sia in quello che è oggi il centro abitato [...] àncore antiche di piombo, rinvenute in mare, la più interessante, per diversità di tipi, tra quelle esistenti. Bibl.: A. Salinas, Del real Museo di Palermo, Palermo 1873; P. Marconi, Il Museo Nazionale di Palermo - Sezione archeologica, Roma 1936. (V ... Leggi Tutto

PERÙ

Enciclopedia Italiana (1935)

PERÙ (A. T., 153-154) Riccardo RICCARDI Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI Mario SALFI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI José IMBELLONI Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI * Stato [...] di questo minerale (447.264 chilogr. nel 1930). Una compagnia inglese lavora grandi giacimenti di borace che si trovano a Laguna de Salinas presso Arequipa (meno di 300 tonn. l'anno; ma nel 1927, 11.850 tonn.). Di ferro esistono vasti giacimenti non ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERÙ (18)
Mostra Tutti

CAMARINA

Enciclopedia Italiana (1930)

Colonia siracusana fondata nel 598.a. C. sulla costa meridionale della Sicilia, alla foce del fiume Ippari. Postasi, 65 anni dopo la fondazione, a capo d'una rivolta di colonie e di Siculi della zona d'influenza [...] ebbe una numerosa e pregevole monetazione di argento e di bronzo. Bibl.: J. Schubring, Kamarina, in Philologus, XXXII; trad. di A. Salinas, in Arch. stor. sicil., n. s., anno VI; P. Orsi, in Monum. antichi dei Lincei, IX e XIV; B. Pace, Studi ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO ORSI – TIMOLEONTE – ARCHEOLOGO – CARTAGINE – IPPOCRATE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAMARINA (1)
Mostra Tutti

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] Barcellona soffrì solo nei quarti contro l'Arhus, la Samp eliminò in semifinale il Malines. Nella finale di Berna furono Julio Salinas e Luis Lopez Rekarte a siglare il successo che valse ai catalani la loro terza Coppa delle Coppe. La Sampdoria, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Pizarro, Francisco

Enciclopedia on line

Pizarro, Francisco Conquistatore (Trujillo, Estremadura, 1475 circa - Lima 1541). Il suo nome è indissolubilmente legato al ricordo di una delle imprese più temerarie delle conquiste spagnole in America. Determinato a conquistare [...] era compresa nella sua giurisdizione, diede inizio alla guerra tra i due conquistadores. Almagro fu presto battuto in battaglia a Las Salinas dai seguaci di P. e condannato a morte (1538). Tre anni dopo i partigiani di Almagro, raccoltisi intorno al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GONZALO PIZARRO – IMPERO INCAICO – CONQUISTADORES – SANTO DOMINGO – ESTREMADURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pizarro, Francisco (2)
Mostra Tutti

Iberica, Penisola

Enciclopedia on line

La più occidentale delle tre penisole dell’Europa meridionale, chiusa a NE dai Pirenei, che rappresentano un confine naturale molto deciso. Con una superficie di circa 590.000 km2, la Penisola I. supera [...] (2313 m). Più a S le sierras raggiungono altezze minori. Toccano ancora i 2000 m la Sierra de Gúdar e quella de Salinas. A S si ricollega al Sistema Iberico la Serranía de Cuenca. Le coste si presentano piatte e rettilinee, basse, scarse di buoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ARCIPELAGO DELLE BALEARI – JEREZ DE LA FRONTERA – INVASIONI BARBARICHE – PENISOLA BALCANICA – MONTI CANTABRICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Iberica, Penisola (2)
Mostra Tutti

NUMISMATICA

Enciclopedia Italiana (1935)

NUMISMATICA Secondina Lorenzina CESANO Giuseppe CASTELLANI . Numismatica antica. - Le monete antiche, prima che come oggetto di studio, sono state considerate, sino dall'antichità classica, oggetto [...] al 1934 otto volumi, e che contengono il maggior numero degli studî e dei lavori più comprensivi di questo ultimo ventennio, di A. Salinas, di P. Orsi, di L. Laffranchi, di S. L. Cesano, ecc., e degli stranieri G. F. Hill, A. Alföldi, E. J. Häberlin ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO CORDERO DI SAN QUINTINO – CORPUS NUMMORUM ITALICORUM – LUDOVICO ANTONIO MURATORI – VITTORIO EMANUELE III – ACCADEMIA DI BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUMISMATICA (2)
Mostra Tutti

CROMATISMO

Enciclopedia Italiana (1931)

Significa l'uso di più semitoni che alterino la serie naturale dei suoni, base della musica occidentale, detta serie diatonica. Mentre nella suesposta serie diatonica non vi sono che due semitoni, la serie [...] musica), Nicolò Vicentino pensò di costruire a scopo pratico strumenti con le varie posizioni cromatiche ed enarmoniche. Fu cosa infeconda; ma F. Salinas parla d'un organo, da lui trovato a Firenze, con tasti distinti pel re ♯ e mi ♭ e pel sol ♯ e la ... Leggi Tutto
TAGS: PROSDOCIMO DE BELDEMANDIS – MARCHETTO DA PADOVA – CLAUDIO MONTEVERDI – GESUALDO DA VENOSA – GUIDO D'AREZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CROMATISMO (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali