• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Biografie [70]
Teatro [52]
Cinema [11]
Letteratura [7]
Comunicazione [4]
Musica [2]
Diritto [2]
Strumenti del sapere [2]
Giornalismo [2]
Storia [2]

Libero

Enciclopedia on line

Quotidiano di politica e attualità fondato a Milano nel 2000 da V. Feltri, che ne è stato anche direttore ed editore fino al 2009, anno in cui ne ha assunto la direzione M. Belpietro. Ha uno stile caustico [...] cui hanno assunto il ruolo di direttore editoriale il fondatore Feltri e di direttore responsabile P. Senaldi. Dal 2021 al 2023 il direttore è stato A. Sallusti, dal 2023 il direttore editoriale è D. Capezzone e il direttore responsabile è M. Sechi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: CENTRODESTRA – SALLUSTI

Feltri, Vittorio

Enciclopedia on line

Feltri, Vittorio. - Giornalista (n. Bergamo 1943). Dal 1977 al 1989 fu al Corriere della sera, con una breve interruzione nel 1983, quando assunse la direzione di Bergamo oggi. Direttore del settimanale [...] di Libero, incarico ricoperto fino al 2020. Dal 2023 è direttore editoriale de Il Giornale al fianco di A. Sallusti (direttore responsabile). Nel 2021 è stato eletto consigliere comunale a Milano e nel 2023 consigliere regionale in Lombardia nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRATELLI D'ITALIA – LOMBARDIA – BERGAMO – ITALIA

autorottamarsi

NEOLOGISMI (2018)

autorottamarsi (auto-rottamarsi), v. intr. pron. (iron.) In senso figurato, farsi da parte, togliersi di mezzo. • [Pier Luigi] Bersani ha due possibilità: conquistare una sufficiente governabilità e [...] motivata. I professionisti della politica se ne sono andati tutti. Si sono auto-rottamati» (Silvio Berlusconi intervistato da Alessandro Sallusti, Giornale, 9 gennaio 2016, p. 1, Prima pagina). - Composto dal confisso auto-1 aggiunto al v. intr. pron ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

fascio-leghista

NEOLOGISMI (2018)

fascio-leghista (fascio leghista), s. m. e f. e agg. Fautore di un orientamento politico che fonde tendenze fasciste e leghiste. • È accaduto che il ministro dell’Integrazione, [Andrea] Riccardi, esponente [...] per storia, visione e cultura. A un elettore si può chiedere di tutto, non di andare contro la propria natura. (Alessandro Sallusti, Giornale, 20 giugno 2015, p. 1, Prima pagina). - Composto dal confisso fascio- aggiunto al s. m. e f. e agg. leghista ... Leggi Tutto
TAGS: CATTOLICESIMO SOCIALE – CORRIERE DELLA SERA – LEGA NORD – LOMBARDIA – POGROM

Meloni, Giorgia

Enciclopedia on line

Meloni, Giorgia Donna politica e giornalista italiana (n. Roma 1977). Si è interessata alla politica sin dall’adolescenza e nel 1996 ha iniziato la militanza in Alleanza nazionale come responsabile del movimento studentesco. [...] preferenze è stato raggiunto da FdI alle elezioni europee del 2024, attestandosi il partito quasi al 29%. M. è autrice dei testi autobiografici Io sono Giorgia. Le mie radici, le mie idee (2021) e La versione di Giorgia (con A. Sallusti, 2023). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRATELLI D'ITALIA - CENTRODESTRA NAZIONALE – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – CENTRO-DESTRA – CENTRO-DESTRA

THARROS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

Vedi THARROS dell'anno: 1966 - 1997 THARROS (Θάρροσ, Τάρραι, Ταρραί, Tharros, Tarrae, Tarri ecc.) G. Pesce Antica città della Sardegna sulla penisoletta fra il moderno villaggio di San Giovanni di Sinis [...] Roma repubblicana. Probabilmente Th. parteggiò per il partito mariano. La sua menzione in un frammento delle perdute Historiae sallustiane (Sallusti Crispi Hist. reliquiae, ed. Maurenbrecher, Lipsia 1892-93, ii, fr. 12, p. 64) è stata riferita alla ... Leggi Tutto

BRANDOLINI, Raffaele Lippo

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRANDOLINI, Raffaele Lippo Gianni Ballistreri Nacque a Firenze intorno al 1465; fu figlio di Matteo e fratello minore dell'umanista Aurelio. Detto, come Aurelio, "Lippus Florentinus" o "Lippus Brandolinus" [...] al 1511; tredici Demonstrativae orationes, cinque Disputationes, cinque Scholae (In principio Laeli et Iuvenalis,Georgicarum,Sallusti et Horatii,Officiorum Ciceronis,Ciceronis Rhetoricorum), cinque dialoghi: Leo,De circumspecto homine,Laurentius in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MUZI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MUZI, Giovanni Maria Lupi – Nacque a Roma il 1° gennaio 1772 da Giovanni Cosimo, originario di Otricoli in Umbria, e da Maria Antonia Sabbatini. Dagli Stati delle anime del 1772 risulta che la famiglia [...] Giovanni Francesco Falzacappa, Muzi partì in compagnia del giovane canonico Giovanni Maria Mastai Ferretti e del sacerdote Giuseppe Sallusti in qualità di segretario. Nella prima tappa, nell’Argentina di Bernardino Rivadavia, l’inviato del papa fu ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DEI NOBILI ECCLESIASTICI – CONGREGAZIONE DE PROPAGANDA FIDE – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – GIOVANNI MARIA MASTAI FERRETTI – GIOVANNI FRANCESCO FALZACAPPA

Gli uomini capitali: il gruppo veneziano, Volpi, Cini e gli altri

Storia di Venezia (2002)

Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri) Maurizio Reberschak Potenza e catastrofe Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] ; R.[oberto] Ch.[iti], Borelli Lyda, in Filmlexicon degli autori e delle opere, I, Roma 1958, pp. 783-784; Sisto Sallusti, Borelli, Lyda, in Dizionario Biografico degli Italiani, XII, Roma 1970, pp. 552-554; M. Reberschak, Cini, Vittorio, p. 627. 308 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
sallustiano
sallustiano agg. [dal lat. Sallustianus]. – Di Sallustio, storico romano del I sec. a. C., o che è proprio, tipico del suo metodo, del suo stile: le opere s.; la prosa s.; la concisione sallustiana. In partic., orti s., grandiosa villa dell’antica...
grillopiddino
grillopiddino agg. e s. m. Partecipe dell'alleanza tra i grillini del Movimento 5 Stelle e i democratici del PD. ♦ Matteo Salvini teme tutto questo? Da come si sta muovendo direi di sì, l'uomo dà la netta idea di uno che ha paura di rimanere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali