Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] Bustillo, nel Nord della Spagna. I giacimenti musteriani europei contenenti ossa di pesci d'acqua dolce, in maggioranza Salmonidi, assieme a cavedani, anguille e Ciprinidi, sono relativamente poco numerosi (Grotta di La Carrière e Grotta Vaufrey, in ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] la salamandra nera e il tritone alpestre (Molge alpestris).
Tra i Pesci, molto diffuse nei fiumi e nei laghi, varie specie di salmonidi e di trote; il ripopolamento delle acque è oggi molto curato.
Per il lago di Garda v. a questa voce.
Popolazione ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] , l'orso, il mammut, si aggiungono ora il bisonte e, ricercatissima, la renna. Intensa anche la pesca, soprattutto ai salmonidi.
Sempre molto difficile da valutare è l'entità del popolamento umano: sembra tuttavia che, nell'Europa occidentale, un ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico superiore
Alberto Broglio
Janusz K. Kozłowski
Modificazioni territoriali, evoluzione dell'ambiente e popolamento umano
Nella parte recente dell'Interpleniglaciale würmiano, tra 40.000 [...] In alcuni siti (Fumane) sembra essersi sviluppata la caccia agli uccelli; in altri si affermano la pesca lungo i torrenti (ai Salmonidi) o la pesca e la raccolta dei molluschi marini eduli lungo le coste. Nei siti protoaurignaziani le prede erano ...
Leggi Tutto
salmonidi
salmònidi s. m. pl. [lat. scient. Salmonidae, dal nome del genere Salmo, che è dal lat. class. salmo (-onis): v. salmone2]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine salmoniformi, con specie diffuse nelle acque dolci dell’emisfero...
trota
tròta s. f. [lat. tardo trŭcta, o forse trūcta (certamente connesso con il gr. τρώκτης), attraverso i dialetti settentr.]. – Nome di alcuni pesci salmoniformi della famiglia salmonidi che vivono di preferenza nelle acque interne e costiere...