Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] dollari. A Sydney 2000 le fiaccole sono state regalate agli staffettisti olimpici in cambio della loro disponibilità. A SaltLakeCity 2002 il Comitato organizzatore ne ha messo in vendita un numero limitato, assecondando in primo luogo le richieste ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] dei Giochi olimpici negli ultimi anni ha aperto a nuove discipline provenienti dalle esercitazioni degli sport estremi. Così a SaltLakeCity nel 2002 si sono disputate gare di freestyle, skeleton e snowboard. Il freestyle, accolto ai Giochi nel 1992 ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: la politica, le guerre, i boicottaggi
Roberto L. Quercetani
I Giochi Olimpici dell'era moderna hanno ormai più di un secolo di vita. In questo tempo il loro cammino non è stato scevro [...] La nuova serie cominciò nel 1994 a Lillehammer, in Norvegia, seguita da Nagano, in Giappone, nel 1998, e da SaltLakeCity, negli Stati Uniti, nel 2002. Quest'ultima ha fatto registrare cifre record di partecipazione: 2399 atleti di 77 nazioni.
Dopo ...
Leggi Tutto
Bridge
Daniele Poto
La storia
Il bridge è un gioco di carte, diventato progressivamente uno sport, che si gioca in quattro, a coppie contrapposte. Il nome, usato in tutte le parti del mondo, è comunemente [...] di 'disciplina dimostrativa'. Il nuovo evento agonistico del CIO Trophy è stato sperimentato in concomitanza dell'edizione di SaltLakeCity 2002 ed è all'esame la possibilità di replicarlo in occasione dei Giochi di Torino 2006.
Nella scala ...
Leggi Tutto
Biathlon
La storia
Origini e sviluppo della disciplina
Il biathlon è uno sport invernale che unisce due discipline, lo sci di fondo a tecnica libera e il tiro con carabina di piccolo calibro su bersagli [...] il congresso IBU ha deciso di aggiungere i Campionati Mondiali giovanili a quelli juniores, e nel 2002 nei Giochi Olimpici di SaltLakeCity negli Stati Uniti è stata inclusa la gara a inseguimento; inoltre il CIO ha accettato la gara di partenza in ...
Leggi Tutto
Hannawald, Sven
Germania • Erlabrunn (Würzburg), 9 novembre 1974 • Specialità: sci nordico, salto
È un saltatore con gli sci noto principalmente per aver vinto la Tournée dei quattro trampolini nel [...] cui è spesso chiamato) è diventato subito uno dei personaggi più ricercati da sponsor e televisioni.
Alle Olimpiadi di SaltLakeCity (2002) Hannawald era uno dei favoriti, ma entrambe le medaglie d'oro individuali sono andate a un outsider, il ...
Leggi Tutto
Alsgaard, Thomas
Norvegia • Lørenskog, 10 gennaio 1972 • Specialità: sci nordico, fondo
È stato uno dei principali protagonisti dello sci di fondo dalla metà degli anni Novanta fino al 2003, anno in [...] ad Alsgaard, che vanta 2 titoli olimpici (1998 e 2002) e un titolo mondiale (1999) nella specialità. Alle Olimpiadi di SaltLakeCity (2002) ha recuperato ben 36 secondi in 10 km al connazionale Frode Estil, con cui è poi arrivato a pari merito ...
Leggi Tutto
Pärson, Anja
Svezia • Tärnaby, 25 aprile 1981 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante
Vincitrice di 4 titoli mondiali e di una Coppa del mondo, Anja Pärson è cresciuta [...] l'oro nel gigante (2003); l'oro nel supergigante e nel gigante e l'argento nella combinata (2005). Alle Olimpiadi di SaltLakeCity del 2002 ha vinto l'argento nel gigante e il bronzo nello speciale. In Coppa del mondo, dove ha esordito nel 1998 ...
Leggi Tutto
AAMODT, Kjetil-André
Norvegia • Oslo, 2 settembre 1971 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante, combinata
Alto 1,76 m per 85 kg di peso, Aamodt a soli ventidue anni ha [...] St. Anton (2001) dove ha conquistato l'oro nella combinata e l'argento nel gigante. Si è poi presentato a SaltLakeCity (2002) come grande favorito proprio nella combinata e non ha tradito le attese, conquistando la medaglia d'oro (la sedicesima ...
Leggi Tutto
HAUTAMÄKI, Matti
Finlandia • Oulu, 14 luglio 1981 • Specialità: sci nordico, salto
Ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1997. Nel 1998 ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali [...] trampolini, in cui si è piazzato secondo dietro a Sven Hannawald, ha vinto la medaglia di bronzo nel salto dal trampolino grande alle Olimpiadi di SaltLakeCity (2002) e un altro bronzo ai Mondiali di volo con gli sci del 2002. Ha vinto il Nordic ...
Leggi Tutto