KJUS, Lasse
Norvegia • Oslo, 14 gennaio 1971 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, discesa libera, combinata
Alto 1,80 m per 88 kg di peso, atleta specializzato nello sci alpino, [...] disputò la discesa valevole per la combinata, che gli valse una seconda medaglia d'argento. Ai Giochi invernali di SaltLakeCity del 2002 vinse un'altra medaglia d'argento nella discesa, seguita da una di bronzo nello slalom gigante. Finì ...
Leggi Tutto
Raich, Benjamin
Austria • Arzl im Pitztal, 28 febbraio 1978 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante, discesa libera
Noto con il soprannome di Benni, all'inizio della [...] Mondiali di sci alpino e a fine stagione si è aggiudicato la Coppa del mondo di slalom speciale. Alle Olimpiadi di SaltLakeCity (2002) ha vinto 2 medaglie di bronzo, nello slalom speciale e nella combinata. Ai Mondiali di sci alpino del 2005 ha ...
Leggi Tutto
Di Centa, Giorgio
Italia • Paluzza (Udine), 7 ottobre 1972 • Specialità: sci nordico, fondo
Alto 1,74 m per 67 kg di peso, proviene da famiglia sportiva, essendo fratello della pluricampionessa olimpica [...] di atletica leggera Venanzio Ortis; può vantare nella sua bacheca una medaglia d'argento nella staffetta delle Olimpiadi di SaltLakeCity 2002, ma con la squadra azzurra ha ottenuto altri podi ai campionati mondiali e in Coppa del mondo. Nelle ...
Leggi Tutto
Ceccarelli, Daniela
Italia • Frascati (Roma), 25 settembre 1975 • Specialità: sci alpino, super G, discesa libera
Ha cominciato a sciare molto presto incoraggiata e seguita dal padre, grande appassionato [...] secondo posto nel super G in Val d'Isère e il terzo posto a Cortina nella discesa. Alle Olimpiadi di SaltLakeCity, nell'incredulità generale, Daniela riesce a conquistare la medaglia d'oro nel Super G, battendo la favoritissima Janica Kostelić ...
Leggi Tutto
Ammann, Simon
Svizzera • Grabs, 29 giugno 1981 • Specialità: sci nordico, salto
Simi Ammann si è laureato due volte campione olimpico a SaltLakeCity nel 2002. La sua doppia vittoria nelle gare individuali, [...] e aveva partecipato anche ai Giochi di Nagano 1998, non aveva mai vinto una gara.
Un mese dopo i Giochi di SaltLakeCity Amman ottenne anche la sua prima (e finora unica) vittoria in Coppa del mondo sul trampolino di Holmenkollen a Oslo. Nelle ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] raduni extrasportivi. Seguono, in questa classifica, dopo il SaltLake Stadium di Calcutta (120.000), due stadi di del Manchester United è quanto mai diverso da quello del Manchester City. La torcida del Palmeiras non ha nulla a che vedere con ...
Leggi Tutto