SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] analoghe valgono per la preservazione di ecosistemi e dellabiodiversità, così come per la stabilità del clima globale globale di salvaguardia volto alla sopravvivenza dell'umanità. L'esperienza acquisita con la risposta mondiale al problema dello s.s ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] iv, p. 518) sono descritti gli interventi per la salvaguardiadell'a. (disinquinamento, riciclaggio, bonifica dei terreni contaminati ecc dello strato di ozono, l'aumento della temperatura della terra (effetto serra) e la riduzione dellabiodiversità ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] certo senso antitetica rispetto a quella tradizionale, di salvaguardiadella continuità delle regole. In tal senso, questa élite transnazionale è (il riscaldamento della terra, la scomparsa dellabiodiversità, l'esaurimento delle risorse naturali, ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] essere ottenute solo mediante lo studio dellabiodiversità, ancora allo stato pionieristico.
Dati di forme e livelli di consumo, di preservazione dell'ecosistema e di salvaguardiadell'ambiente su scala locale e globale. Attenzione particolare ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] questo deterioramento sulla salute umana e sulla distruzione dell'ambiente e dellabiodiversità è estremamente grave.
4) Minaccia alla pace una politica di salvaguardiadelle risorse idriche emerge nel 1968, con l'emanazione delle direttive per il ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] alla compatibilità tra sviluppo delle attività economiche e salvaguardiadell’ambiente. La possibilità di art. 2 della Convenzione sulla biodiversità contiene la nozione di ‘sostenibilità’, definendo ‘sostenibile’ l’uso delle risorse biologiche ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] ristrutturazioni. Gli Stati Uniti attuano un analogo piano di salvaguardia per i contigui banchi di pesca del New England navi oceaniche, le quali ostacolano la vita delle specie locali, riducendo la biodiversità. Tuttavia la cooperazione fra C. e ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] a risultati simili, evidenziando i costi ancora più alti causati della perdita di biodiversità. Ne sono un esempio le colonie di api, che delle attività economiche e salvaguardiadell’ambiente.
Scienza economica della condivisione della Terra e delle ...
Leggi Tutto
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...