La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] veneta.
Il 13-14 gennaio c'era stata la battaglia di Rivoli che i generali André Masséna e Barthélemy Joubert trasferimento presso la Scuola grande di San Teodoro a San Salvatore). Dettagliate informazioni sulle prime sedute le dette il giornale " ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] espiare l'uccisione dei prigionieri focei all'indomani della battaglia di Alalia (535 a.C.), a ribadire la al Foro Boario) e nella pianta peripterale (t. sotto S. Salvatore in Campo). La concorrenza fra committenti portò rapidamente a un incremento ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] disgrazie, non è la spuria congerie di terremoti e battaglie rovesciate addosso ai lettori dagli storici universali. Ne risulta tratti di iperspecializzazione che produce persino, con tal Salvatore Massonio, un "trattato nuovo" d'oltre 400 ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] e Aberdeen, fu eliminato dall'Arsenal nei quarti, dopo aspra battaglia, con l'unico gol dei 180 minuti realizzato a Highbury da a un'avventura lunga 38 anni.
Tabella
Coppa UEFA
di Salvatore Lo Presti
La Coppa delle Città di Fiere (più comunemente ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] e i mulini di Padova e i folli da carta di Battaglia (che avevano fatto parte del patrimonio carrarese e che vennero 9, 1968, pp. 674-722, e alle numerose indagini di Salvatore Ciriacono (ora raccolte e rifuse nel volume Acque e agricoltura. Venezia ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] slancio che avrebbe raggiunto l'apice in occasione della battaglia di Lepanto (72). La costituzione di un , London 1975, p. 14.
256. Rinvio su questo punto a Salvatore Ciriacono, Per una storia dell'industria di lusso in Francia. La concorrenza ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] e presenta con astuzia un'antologia dei personali cavalli di battaglia tra Sior Todero, La casa nova e Il curioso accidente s'el gato te magna el formagio? di Nando Vitali e Salvatore Allegro, commedia musicale portata in scena da Giachetti nel '30, ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] 2000), Massimiliano Oggianu (1995), Michela Nanni (1995), Salvatore Loria (1997, 1998), Roberta Minet (1997, 1998), dove risiedeva il maestro Yoshida Issuiken Insai, che dopo la battaglia di Sekigahara (ottobre 1600) fu chiamato dallo shogun Tokugawa ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] m donne
All'inizio del 20° secolo, nella dura battaglia che le donne affrontarono per avere riconoscimenti ufficiali della loro con lui corsero Armando Sardi, Piergiorgio Cazzola e Salvatore Giannone), che però avrebbe avuto diritto al bronzo: ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] acque. Una metafora planetaria, Roma 1998.
5. Cf. Sandro Meccoli, La battaglia per Venezia, Milano 1977, p. 30.
6. Frederic C. Lane, sul Canal Grande, "Il Gazzettino", 22 gennaio 1984; Salvatore Tropea, La Fiat ora sbarca a Venezia. Ha acquistato ...
Leggi Tutto
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna transgender...». I delegati di fabbrica...
Meloneide s. f. (iron.) Le gesta di Giorgia Meloni. ◆ Suscita anzitutto immagini da straziare il più arido dei cuori. Peccato che a fine mese si debbano necessariamente consegnare le liste elettorali agli uffici competenti, e che dunque debba...