BORGARUCCI
Luigi Firpo
Famiglia distintasi nel sec. XVI con vari personaggi, originaria di Canziano in Umbria, già castello di Gubbio, ma appartenente al ducato d'Urbino. Negli anni fra il 1520 e il [...] Giacomo Antonio Cortusi. Da questo momento la sua fin troppo vivace attività di pubblicista si arresta; un suo trattato di dalla lapide che ricorda il suo sepolcro in S. Salvatore delle Coppelle a Roma.
Borgaruccio, fratello minore dei precedenti ...
Leggi Tutto
SANTACROCE, Andrea
Anna Esposito
– Nacque a Roma nel rione Arenula intorno all’anno 1402 da Giacomo e da Giovanna (della quale è ignoto il cognome).
La madre, che conobbe s. Francesca Romana e fu da [...] et exercitio mercantie (Archivio di Stato di Roma, Ospedale di S. Giacomo, b. 20, reg. ); cass. 286, n. 27 (a. 1468), n. 49 (a. 1424); Ospedale SS. Salvatore, cass. 451, int. 20; Ospedale della Consolazione, reg. 1300, c. 9r; Collegio dei Notai ...
Leggi Tutto
QUADRIO
Valeria Fortunato
– Famiglia di architetti, ipoteticamente di origine comasca (Frigerio - Pisoni, 1981, p. 12) e attivi a Milano tra il XVII e il XVIII secolo. Allo stesso cognome possono essere [...] curò i lavori di riammodernamento delle chiese di S. Michele in Gallo (1650; Torre, 1674, p. 249), S. Salvatore in Xenodochio ( stato poi ascritto a Giuseppe da Pierangelo Frigerio e Pier Giacomo Pisoni (1981, pp. 17 s.), interpretazione ripresa in ...
Leggi Tutto
ROSSI, Vittorio
Guido Lucchini
– Nacque a Venezia il 3 settembre 1865 da Aloise e da Giuseppina Venturi.
Si iscrisse dapprima all’Università di Padova, ma si laureò in quella di Torino nel 1886, alla [...] Giacomo Barzellotti gli avrebbe preferito Giovanni Alfredo Cesareo, docente di letteratura italiana all’Università di XXII del Purgatorio e fu completato da Salvatore Frascino. Riguardo ai tempi di composizione delle tre cantiche Rossi aderiva del ...
Leggi Tutto
PIANELL, Giuseppe Salvatore
Carmine Pinto
PIANELL, Giuseppe Salvatore. – Nacque a Palermo il 9 novembre 1818 da Francesco e da Cirilla Iannelli.
Il padre, figlio di un funzionario dell’amministrazione [...] Stato meridionale. Alcuni colleghi di Pianell come Francesco Orsini e Giacomo Longo passarono con gli insorti deputati, Portale storico, http://storia.camera.it/ deputato/giuseppe-salvatore-pianell-18181109#nav (6 marzo 2015); Archivio storico del ...
Leggi Tutto
MOLA, Giacomo
Susanna Falabella
– Nacque a Coldrerio, presso Balerna, diocesi di Como, intorno al 1576 da Aurelia della Porta (Gilardi) e da Giovan Pietro «della Molla», appartenente a un’antica famiglia [...] riconoscimenti ufficiali: nel luglio 1631 la nomina ad architetto dell’arciconfraternita del Ss. Salvatore, carica che mantenne fino alla morte con uno stipendio annuo iniziale di 15 scudi, aumentato a 36 dopo il 1639 (Curcio - Spezzaferro, p. 84 ...
Leggi Tutto
NICOLA da Longobardi (al secolo Giovanni Battista Clemente Saggio), santo
Stefania Nanni
NICOLA da Longobardi (al secolo Giovanni Battista Clemente Saggio), santo. – Nacque a Longobardi nell’allora [...] Salvatore del Sancta Sanctorum in S. Pietro, chiamando alla veglia di preghiera del 2 gennaio tutti i religiosi di Roma. Nel freddo rigido di quella notte di e da Filippo V di Spagna, Giacomo III Stuart, Augusto di Polonia. Il processo, celebrato ...
Leggi Tutto
RICCARDI (Rizzardo, Licciardi, Lecciardi, Lecciardo), Gabriele
Angelo Maria Monaco
RICCARDI (Rizzardo, Licciardi, Lecciardi, Lecciardo), Gabriele. – Ignoti sono gli estremi biografici di questo artista [...] Giacomo dell’Acaya. Arnesano: altare maggiore dell’ex parrocchiale, 1560. Novoli: tempietto ottagono del S. Salvatore Vacca, Lecce 1964, p. 332 e passim; C. De Giorgi, La provincia di Lecce. Bozzetti, II, Lecce 1882, p. 275 e passim; A. Foscarini, ...
Leggi Tutto
GIANGIACOMO, Francesco
Ilaria Miarelli Mariani
Figlio di Gaetano, nacque a Roma nel 1783.
All'inizio del secolo XIX divenne il primo allievo romano del pittore J.-B.-J. Wicar, che si era trasferito [...] nella chiesa del Ss. Salvatore nell'ospizio di S. Michele a Ripa, dove si conserva; prima di venire collocato su uno degli G. Capitelli, "L'ignobil masso": la perduta chiesa di S. Giacomo al Colosseo e la sua decorazione pittorica attraverso la ...
Leggi Tutto
MARTINO da Verona
Giorgio Tagliaferro
MARTINO da Verona. – Non si conosce la data di nascita di M., figlio di Alberto e abitante a Verona nella contrada di Ponte della Pietra, documentato negli estimi [...] viene a conoscenza tramite lo strumento di rivendita sottoscritto nel 1415 dalla vedova Giacoma del fu Zenone da Clocego, cantiere della cappella Maltraversi nella chiesa di S. Salvatore a Montecchia di Crosara, parte della cui decorazione gli ...
Leggi Tutto
renzizzazione
s. f. (iron.) Appiattimento sulle posizioni e sui modelli proposti da Matteo Renzi. ◆ [...] il presidente della Provincia Andrea Barducci, assieme a Giacomo Billi e ad alcuni sindaci, ha scelto di sostenere Naldoni per non piegarsi...
libro-verita
libro-verità loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica una versione ancora inedita di fatti o avvenimenti. ◆ dallo Zambia, dove vive da alcuni mesi con i parenti dell’ex marito, Maria Sung minaccia...