Regista cinematografico (Fresno, California, 1925 - Los Angeles 1984). Proveniente dalla televisione, esordì nel cinema con originali western: The deadly companions (La morte cavalca a Rio Bravo, 1961); Ride the high country (Sfida nell'alta sierra, 1962); Major Dundee (Sierra Charriba, 1965). Caratterizzati da uno stile personale in cui la violenza è come congelata al rallentatore, i suoi film, per ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. Long Beach, Cal., 1942). Cineasta "di frontiera", nella sua opera difficilmente etichettabile supera e ridisegna continuamente i confini [...] imposti dai generi; riferimenti costanti della sua filmografia sono SamPeckinpah e Robert Aldrich, dai quali ha tratto un uso incessante del ritmo. È soprattutto la ricerca (impossibile) del passato mitico (dell'America e del cinema classico) da una ...
Leggi Tutto
Hoffman, Dustin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Sin dagli esordi, seppe imporre un modello antidivistico: si affermò infatti [...] ; la violenza repressa continuamente sul punto di esplodere del matematico di Straw dogs (1971; Cane di paglia) di SamPeckinpah; l'oppressione sessuale/matrimoniale sul timido impiegato di banca di Alfredo, Alfredo (1972) di Pietro Germi. Tali ...
Leggi Tutto
Holden, William
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di William Franklin Beedle Jr, attore cinematografico statunitense, nato a O'Fallon (Illinois) il 17 aprile 1918 e morto a Santa Monica (California) il 16 [...] di uno sceneggiatore fallito, accanto ad Audrey Hepburn ‒ e Alvarez Kelly (1966) di Edward Dmytryk. Fu il regista SamPeckinpah a rilanciarlo clamorosamente nel suo rutilante e innovativo The wild bunch (1969; Il mucchio selvaggio), in cui H. offrì ...
Leggi Tutto
Mason, James (propr. James Neville)
Monica Cardarilli
Attore cinematografico inglese, nato a Huddersfield (Yorkshire) il 15 maggio 1909 e morto a Losanna (Svizzera) il 27 luglio 1984. Interprete di solida [...] Mackintosh man (1973; L'agente speciale Mackintosh) di John Huston; The cross of iron (1977; La croce di ferro) di SamPeckinpah, nella parte del colonnello Brandt; la commedia Heaven can wait (1978; Il paradiso può attendere) di Warren Beatty e Buck ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense, nato a Beech Grove, Indiana, il 24 marzo 1930 e morto a Ciudad Juárez (Messico) il 7 novembre 1980. Uno dei migliori e più popolari interpreti del cinema d'azione statunitense, [...] corsa in Le Mans (Le 24 ore di Le Mans) di Lee H. Katzin e fu diretto nel 1972 per la prima volta da SamPeckinpah nel ruolo del cowboy da rodeo in Junior Bonner (L'ultimo buscadero), elegia crepuscolare sul tramonto del mito del West. Il film fu un ...
Leggi Tutto
Ryan, Robert (propr. Bushnell Ryan, Robert)
Manuela Maggi
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago l'11 novembre del 1909 e morto a New York l'11 luglio del 1973. Dotato di una bellezza austera [...] The professionals (1966; I professionisti) diretto da Richard Brooks, e The wild bunch (1969; Il mucchio selvaggio) di SamPeckinpah. Tra gli ultimi film interpretati dall'attore, un altro western, Lawman (1971; Io sono la legge) di Michael Winner ...
Leggi Tutto
Duvall, Robert
Roy Menarini
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 5 gennaio 1931. A partire dagli anni Settanta, è stato uno degli interpreti più celebri del grande schermo, [...] a livello internazionale. Da quel momento tutti i più grandi autori lo hanno voluto nelle loro opere, a cominciare da SamPeckinpah per The killer elite (1975; Killer elite), in cui l'attore ha nuovamente interpretato un brutale gangster, e Sidney ...
Leggi Tutto
Jewison, Norman (propr. Norman Frederick)
Anton Giulio Mancino
Regista e produttore cinematografico e televisivo canadese, nato a Toronto il 21 luglio 1926. Sebbene abbia esordito sul piccolo e sul grande [...] con il quinto film, The Cincinnati Kid (1965; Cincinnati Kid), che in origine avrebbe dovuto essere diretto da SamPeckinpah. In quest'opera di notevole valore affiora la capacità del regista di analizzare metaforicamente le dinamiche sociali e la ...
Leggi Tutto
Robards, Jason Jr (propr. Jason Nelson Jr)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 26 luglio 1922 e morto a Bridgeport (Connecticut) il 26 dicembre 2000. [...] ), di cui fu protagonista, e Pat Garrett and Billy the Kid (1973; Pat Garrett e Billy the Kid) entrambi di SamPeckinpah, Comes a horseman (1978; Arriva un cavaliere libero e selvaggio) di Pakula. Alternò inoltre a opere commerciali di modesto valore ...
Leggi Tutto