Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] elenco dei bersagliati comparvero, fra i numerosissimi film, anche A night at the Opera (1935; Una notte all'Opera) di SamWood, These three (1936; La calunnia) di William Wyler, The garden of Allah (1936; Il giardino di Allah) di Richard Boleslawski ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] si ricordano: L'atleta innamorato (1927) di Willard Webb, La grande sfida (1929) di John Ford, Partita d'amore (1932) di SamWood, l'italiano Stadio (1934) di Romolo Marcellini, Non per soldi…ma per denaro (1966) di Billy Wilder, Io sono un campione ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] per cui si è parlato di roman réunionnais: vanno ricordati almeno J.-F. Sam-Long (n. 1940: Terre arrachée, 1982; Zoura, femme bon Dieu, temptations of Big Bear, 1973) o dei meticci (The scorched-wood people, 1977). J. Hodgins (n. 1938) opta invece ...
Leggi Tutto