Aldrich, Robert
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Cranston (Rhode Island) il 9 agosto 1918 e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1983. Nell'affrontare i generi classici della [...] aspetti inquietanti dei rapporti umani e di costruire un clima opprimente hanno influenzato registi delle generazioni successive come SamPeckinpah, Walter Hill, Quentin Tarantino e John Woo. Nel 1955 ottenne il Leone d'argento alla Mostra del cinema ...
Leggi Tutto
The Wild Bunch
Roy Menarini
(USA 1969, Il mucchio selvaggio, colore, 148m); regia: SamPeckinpah; produzione: Phil Feldman per Warner Bros./ Seven Arts; soggetto: Walon Green, Roy N. Sickner; sceneggiatura: [...] esiste, vivono di una ferocia istintuale e di una coazione a ripetere la propria catastrofe.
Vertice dell'arte di SamPeckinpah, il film sembra esaltarne anche le contraddizioni e soffiare sul fuoco delle polemiche. Al contrario di altre opere che ...
Leggi Tutto
Unforgiven
Mario Sesti
(USA 1992, Gli spietati, colore, 131m); regia: Clint Eastwood; produzione: Clint Eastwood per Malpaso; sceneggiatura: David Webb Peoples; fotografia: Jack N. Green; montaggio: [...] film di John Sturges. Se la sua asciutta 'classicità' lo distanzia dalla stilizzazione e dal nichilismo del western di SamPeckinpah, tuttavia la storia può essere letta come una riproposizione di un 'mucchio selvaggio', non meno carica di rimpianto ...
Leggi Tutto
Invasion of the Body Snatchers
Andrea Meneghelli
(USA 1956, L'invasione degli ultracorpi, 80m); regia: Don Siegel; produzione: Walter Wanger per Allied Artists; soggetto: dal romanzo The Body Snatchers [...] Nick), Virginia Christine (Wilma), Tom Fadden (zio Ira), Kenneth Patterson (Stanley Driscoll), Whit Bissell (psichiatra), SamPeckinpah (benzinaio).
Bibliografia
M. Caen, Terrestres encore un effort…, in "Midi-minuit fantastique", n. 19-20, décembre ...
Leggi Tutto
Diexue shuang xiong
Leopoldo Santovincenzo
(Hong Kong 1989, The Killer, colore, 111m); regia: John Woo; produzione: Tsui Hark per Film Workshop; sceneggiatura: John Woo; fotografia: Peter Pau, Wong [...] dei film precedenti: un'alternanza di lirismo e furiosa violenza che deve in egual misura a SamPeckinpah, François Truffaut, Martin Scorsese, Sergio Leone. Fotogrammi congelati, dissolvenze incrociate, overlapping, interni dilatati dal grandangolo ...
Leggi Tutto
Straw Dogs
Claudio Bisoni
(GB 1971, Cane di paglia, colore, 118m); regia: Sam Pe-ckinpah; produzione: Daniel Melnick per Talent Associates/Amerbroco; soggetto: dal racconto The Siege of Trencher's Farm [...] successo di The Wild Bunch e il meno fortunato The Ballad of Cable Hogue (La ballata di Cable Hogue, 1970), SamPeckinpah passò al suo primo soggetto non appartenente al genere western. Straw Dogs raccolse un buon riscontro al botteghino ma diventò ...
Leggi Tutto
Epstein, Julius J.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 22 agosto 1909 e morto a Los Angeles il 30 dicembre 2000. Negli anni Quaranta, lavorando sotto contratto alla Warner [...] produzione di E., Cross of iron (1977; La croce di ferro), basato su un romanzo di W. Heinrich e diretto da SamPeckinpah. Dopo il sottovalutato House calls (1978; Visite a domicilio) diretto da Howard Zieff, scritto in collaborazione e ispirato a un ...
Leggi Tutto
Harris, Richard (propr. Richard Francis)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] dove impersonò il capitano sudista Benjamin Tyreen di Major Dundee (1965; Sierra Charriba), violento e sanguinario western di SamPeckinpah. Fu successivamente un partigiano norvegese nel belli-co The heroes of Telemark (1965; Gli eroi di Telemark ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] magnate di una società petrolifera in Local hero (1983) di Bill Forsyth e un capo della CIA nell'ultimo film di SamPeckinpah, The Osterman weekend (1983; Osterman weekend), apparve in La bottega dell'orefice di Michael Anderson (1988), tratto da una ...
Leggi Tutto
Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] fa risaltare, per contrasto, l'umana inadeguatezza del suo personaggio, mentre in Major dundee (1965; Sierra Charriba) di SamPeckinpah, si manifestano apertamente la violenza e la rabbia che serpeggiano in molti ruoli in precedenza interpretati. La ...
Leggi Tutto