Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] magnate di una società petrolifera in Local hero (1983) di Bill Forsyth e un capo della CIA nell'ultimo film di SamPeckinpah, The Osterman weekend (1983; Osterman weekend), apparve in La bottega dell'orefice di Michael Anderson (1988), tratto da una ...
Leggi Tutto
Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] fa risaltare, per contrasto, l'umana inadeguatezza del suo personaggio, mentre in Major dundee (1965; Sierra Charriba) di SamPeckinpah, si manifestano apertamente la violenza e la rabbia che serpeggiano in molti ruoli in precedenza interpretati. La ...
Leggi Tutto
Melville, Jean-Pierre
Altiero Scicchitano
Nome d'arte di Jean-Pierre Grumbach, regista cinematografico e produttore francese, nato a Parigi il 20 ottobre 1917 e morto ivi il 2 agosto 1973. È considerato [...] al suicidio harakiri, i personaggi di M. tenderanno sempre più a divenire ombre di sé stessi. L'autore è allora contemporaneo di SamPeckinpah e Sergio Leone, e non è un caso se il film seguente si intitola L'armée des ombres (1969; L'armata degli ...
Leggi Tutto
Coburn, James
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico statunitense, nato a Laurel (Nebraska) il 31 agosto 1928 e morto a Los Angeles il 18 novembre 2002. Noto per essere attore specializzato in western, [...] con il proprio originale codice di giustizia in Pat Garrett and Billy the Kid (1973; Pat Garrett e Billy the Kid) di SamPeckinpah. Ma è rimasto nella storia del cinema anche per le sue prime apparizioni in due film di culto, entrambi diretti da John ...
Leggi Tutto
McCrea, Joel
Daniela Angelucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Pasadena (California) il 5 novembre 1905 e morto a Woodlands Hill (California) il 20 ottobre 1990. Il suo aspetto fiero, virile [...] , McC. accettò di recitare ancora in Ride the high country (1962; Sfida nell'alta Sierra), secondo lungometraggio di SamPeckinpah che possiede l'autenticità e la grandezza di un classico, sebbene nelle intenzioni del regista volesse segnare il ...
Leggi Tutto
Schell, Maximilian
Francesco Costa
Attore e regista teatrale e cinematografico, nato a Vienna l'8 dicembre 1930, da padre svizzero e madre austriaca. Grande attore di teatro, pur considerando il cinema [...] Hiller, che gli valse una nomination all'Oscar come protagonista, Cross of iron (1977; La croce di ferro) di SamPeckinpah, A bridge too far (1977; Quell'ultimo ponte) di Richard Attenborough.Dopo essersi dedicato per un lungo periodo prevalentemente ...
Leggi Tutto
Donati, Sergio
Serafino Murri
Sceneggiatore, nato a Roma il 13 aprile 1933. Per oltre vent'anni della sua ricca carriera D. è stato una delle figure di riferimento (spesso insieme a Luciano Vincenzoni) [...] sull'asse cronologico, pieno di quella 'crudeltà' che fa del western una contro-epopea (per es., nel cinema di SamPeckinpah), si discosta marcatamente dalla media dei film di genere, così come il successivo Giù la testa (1971) sempre di Leone ...
Leggi Tutto
Woo, John (propr. Wu Yusen)
Giona Antonio Nazzaro
Regista e produttore cinematografico cinese, nato a Canton il 22 settembre 1946. Nel reinterpretare il melodramma e l'iperrealismo americano degli anni [...] (film marziali di cavalieri erranti) ma ispirato anche al cinema di Jean-Pierre Melville, Jacques Demy, David Lean e SamPeckinpah.
Nato in una famiglia povera, di religione cattolica, trasferitasi a Hong Kong nel 1950, ebbe un'infanzia segnata dalle ...
Leggi Tutto
Oates, Warren
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Depoy (Kentucky) il 5 luglio 1928 e morto a Los Angeles il 3 aprile 1982. Affermato caratterista di western e di film noir e [...] interprete, grazie all'aspetto rude e stralunato, di personaggi spesso folli e brutali, fu utilizzato da SamPeckinpah, che seppe valorizzarne al meglio le potenzialità recitative, in Ride the high country (1962; Sfida nell'Alta Sierra) e The wild ...
Leggi Tutto
Scott, Randolph (propr. George Randolph)
Francesco Zippel
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] in un solo altro film, il western crepuscolare Ride the high country (1962; Sfida nell'Alta Sierra) diretto da un giovane SamPeckinpah. Si ritirò quindi a vita privata, trascorrendo i suoi giorni giocando a golf e amministrando la sua enorme fortuna ...
Leggi Tutto