• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
11 risultati
Tutti i risultati [25]
Biografie [11]
Cinema [18]
Generi e ruoli [5]
Arti visive [2]
Teatro [2]
Grafica disegno incisione [1]
Fotografia [1]
Temi generali [1]
Comunicazione [1]
Sport [1]

Raimi, Sam

Enciclopedia on line

Raimi, Sam Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Franklin, Michigan, 1959). Dopo aver frequentato la Michigan State university, ha rivelato il proprio talento con The evil dead (La casa, 1982), miscela di farsa e horror immersa in una dimensione grottesca e caratterizzata da un umorismo macabro. Ha poi diretto Crimewave (I due criminali più pazzi del mondo, 1985) e The evil dead II (La casa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raimi, Sam (2)
Mostra Tutti

COEN, Joel ed Ethan

Enciclopedia del Cinema (2003)

Coen, Joel ed Ethan Daniela Daniele Registi e sceneggiatori cinematografici statunitensi: Joel, nato a St. Louis Park (Minneapolis) il 29 novembre 1954; Ethan, nato ivi il 21 settembre 1957. Nell'ambito [...] Sangue facile), i due autori hanno ottenuto un insperato successo di pubblico, dopo che in precedenza Joel aveva collaborato con Sam Raimi e per quest'ultimo aveva scritto con Ethan la sceneggiatura del film Crimewave (1985; I due criminali più pazzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIE ALL'ITALIANA – BILLY BOB THORNTON – FESTIVAL DI CANNES – ALFRED HITCHCOCK – SCENEGGIATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COEN, Joel ed Ethan (4)
Mostra Tutti

HACKMAN, Gene

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hackman, Gene Simone Emiliani Attore cinematografico statunitense, nato a San Bernardino (California) il 30 gennaio 1930. Frequentemente utilizzato dal cinema hollywoodiano in ruoli negativi o ambigui, [...] despota, nonché esperto pistolero della cittadina di Redemption, in The quick and the dead, 1995, Pronti a morire di Sam Raimi), nella commedia (il regista di film insignificanti di Get shorty, 1996, di Barry Sonnenfeld; il suocero di un omosessuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – RICHARD ATTENBOROUGH – JOHN FRANKENHEIMER – WILLIAM FRIEDKIN – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HACKMAN, Gene (3)
Mostra Tutti

COSTNER, Kevin

Enciclopedia del Cinema (2003)

Costner, Kevin Simone Emiliani Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Lynwood (Los Angeles) il 18 gennaio 1955. Quasi una reincarnazione del divo hollywoodiano degli anni [...] fine degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta. Successivamente è stato un campione di baseball in declino nello struggente mélo di Sam Raimi For love of the game (1999; Gioco d'amore) e un consigliere dei fratelli Kennedy in Thirteen days (2000) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – LAWRENCE KASDAN – WHITNEY HOUSTON – BRIAN DE PALMA – CLINT EASTWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COSTNER, Kevin (2)
Mostra Tutti

NEESON, Liam

Enciclopedia del Cinema (2004)

Neeson, Liam (propr. William John) Simona Pellino Attore teatrale e cinematografico irlandese, nato a Balleymena (Irlanda del Nord) il 7 giugno 1952. Il fisico atletico, lo sguardo virile e rassicurante [...] (1988; Scommessa con la morte) di Buddy Van Horn, uno scienziato dal volto sfigurato nell'horror fantascientifico di Sam Raimi Darkman (1990), un temibile ma affascinante ufficiale nazista in Shining through (1992; Vite sospese) di David Seltzer e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – STEVEN SPIELBERG – SCHINDLER'S LIST – FANTASCIENTIFICO – KATHRYN BIGELOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEESON, Liam (1)
Mostra Tutti

DiCAPRIO, Leonardo

Enciclopedia del Cinema (2003)

DiCaprio, Leonardo (propr. Leonardo Wilhelm) Roy Menarini Attore cinematografico statunitense, di padre italiano, nato a Hollywood l'11 novembre 1974. Apparentemente fuori moda, il volto di DiC. ha colpito [...] attraverso opere tra di loro contraddittorie: giovane pistolero in The quick and the dead (1995; Pronti a morire) di Sam Raimi; tossicomane imberbe nel drammatico The basketball diaries (1995; Ritorno dal nulla) di Scott Kalvert, dove offre la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – WILLIAM SHAKESPEARE – AGNIESZKA HOLLAND – STEVEN SPIELBERG – LASSE HALLSTRÖM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DiCAPRIO, Leonardo (3)
Mostra Tutti

CROWE, Russell

Enciclopedia del Cinema (2003)

Crowe, Russell (propr. Russell Ira) Gaia Marotta Attore cinematografico neozelandese, nato a Wellington il 7 aprile 1964. Occhi chiari, fisico prestante, sguardo all'apparenza impenetrabile ma capace [...] Sharon Stone, è stato scritturato per il film da lei prodotto The quick and the dead (1995; Pronti a morire) di Sam Raimi. Nel 1997 è stato Bud White, poliziotto impulsivo e segnato da tragici eventi familiari, in L.A. confidential di Curtis Hanson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA LATINA – CURTIS HANSON – MARLON BRANDO – MICHAEL MANN – KIM BASINGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CROWE, Russell (2)
Mostra Tutti

SPINOTTI, Dante

Enciclopedia del Cinema (2004)

Spinotti, Dante Stefano Masi Direttore della fotografia, nato a Tolmezzo (Udine) il 24 agosto 1943. Raro caso di operatore televisivo passato con successo al cinema, ha lavorato prima in Italia e poi [...] un BAFTA Award), mélo (Nell, 1994, di Michael Apted), western (The quick and the dead, 1995, Pronti a morire, di Sam Raimi), commedie (Wonder boys, 2000, di Curtis Hanson), film d'azione (Bandits, 2001, di Barry Levinson). Ma le sue prove migliori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GABRIELE SALVATORES – GIUSEPPE TORNATORE – DINO DE LAURENTIIS – DAVID DI DONATELLO – PETER BOGDANOVICH

ROBERTSON, Cliff

Enciclopedia del Cinema (2004)

Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III) Francesco Costa Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] è Hugh Hefner, editore della rivista Playboy, o in Escape from L.A. (1996; Fuga da Los Angeles) di John Carpenter, in cui interpreta il presidente degli Stati Uniti, o ancora in Spider-man (2002) di Sam Raimi, in cui è l'amato zio del protagonista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COLUMBIA PICTURES – JOHN CARPENTER – WILLIAM HOLDEN – ROBERT ALDRICH

BAILEY, John

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bailey, John Simone Emiliani Direttore della fotografia e regista statunitense, nato a Moberly (Montana) il 10 agosto 1942. Tra i collaboratori più fedeli di Paul Schrader e Lawrence Kasdan, grazie [...] ) di Richard LaGravenese, e il mélo ambientato nel mondo del baseball For love of the game (1999; Gioco d'amore) di Sam Raimi. Come regista, dopo The search of signs of intelligent life in the universe (1990), ha offerto con China moon un'opera tesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: CONTINENTAL DIVIDE – JACQUES TOURNEUR – LAWRENCE KASDAN – ROBERT REDFORD – ROBERT BENTON
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali