GETZ, Stanley, detto Stan
Antonio Lanza
Tenorsassofonista statunitense di jazz, nato a Filadelfia il 2 febbraio 1927, morto a Malibu il 6 giugno 1991. Iniziato da giovanissimo lo studio del fagotto [...] ), G. raggiungeva il successo commerciale in tutto il mondo con una serie di dischi di jazz samba, gradevole mescolanza di jazz e bossa nova: Jazz samba (1962) col chitarrista Ch. Byrd, che includeva due popolari composizioni di Jobim, Desafinado e ...
Leggi Tutto
Guerra, Ruy (propr. Guerra Coelho Pereira, Ruy Alexandre)
Enzo Sallustro
Regista cinematografico mozambicano, nato a Lourenço Marques (od. Maputo) il 22 agosto 1931. Artista eclettico, ha realizzato [...] Janeiro, dove lavorò come regista ma anche come montatore (montò tra l'altro l'episodio diretto da Carlos Diegues Escola de samba, alegría de viver per il film collettivo Cinco vezes favela, 1962 e il lungometraggio Esse mundo é meu, 1964, di Sergio ...
Leggi Tutto
VIṢṆU
H. Härtel
Insieme a Brahmā e Śiva (v.), V. è una delle divinità della trimurti induista. A un dio che porta questo nome è assegnato un ruolo di rilievo già negli inni vedici; pur non essendo identico [...] culto eroico a quello induista per un dio, si attuò tramite il dissolvimento del vincolante rapporto parentale tra i cinque Vṛṣṇi: Sāṃba viene dichiarato impuro, Vāsudeva-Kṛṣṇa (il futuro V.) dai testi del I sec. d.C. appare come il divino Nārāyaṇa ...
Leggi Tutto
Holliday, Judy
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Judy Tuvim, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a New York il 21 giugno 1921 e morta ivi il 7 giugno 1965. Nel corso della sua breve [...] attrice, ballerina e cantante. Approdò al cinema nel 1944, anno in cui recitò in ruoli di secondo piano in Greenwich Village (Samba d'amore) di Walter Lang, che riproponeva un numero dei Revuers, in Something for the boys di Lewis Seiler e in Winged ...
Leggi Tutto
OGOUÈ (fr. Ogooué; A. T., 118-119)
Eugenio Oberti
Uno dei più notevoli fiumi dell'Afr. ca Equatoriale Francese, il più importante del Gabon, avendo un corso di circa 1000 km., un bacino di 180.000 kmq. [...] stagioni soltanto fino a Lambaréné. L'Ogouè riceve numerosi affluenti, dei quali i più importanti sono, dalla destra, l'Ivindo, l'Okano e l'Abanga, dalla sinistra lo Ngounié, l'unico ben navigabile per circa 90 km. da Samba alle cateratte Eugenia. ...
Leggi Tutto
FRUSTACI, Pasquale
Paola Campi
Nacque a Napoli il 18 ott. 1901 da Salvatore e da Rosa Coccorese. Si accostò presto alla musica, studiando il pianoforte e componendo canzoni sin da quando aveva 16 anni. [...] altri cantanti, tra cui il Trio Lescano. Altro grande successo fu Sentimental (1948), parole di P. Garinei - S. Giovannini, una samba scritta per la rivista Al Grand Hotel che diventò uno dei cavalli di battaglia della Osiris.
Tra le numerose canzoni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centrale, confinante a N con il Ciad, a E con il Sud Sudan, a O con il Camerun e a S con la Repubblica Democratica del Congo e con il Congo.
Caratteri fisici
Il territorio è costituito [...] dello Stato; nel gennaio 2014, in un clima di perdurante tensione e di violenze settarie, gli è subentrata ad interim C. Samba-Panza, con l'incarico di guidare il Paese fino a nuove elezioni. Nel dicembre 2015 si è svolto il referendum costituzionale ...
Leggi Tutto
SŪRYA
G. Verardi
Principale nome del sole, inteso come divinità, nella tradizione indiana. Il dio è noto nei Veda anche con altri nomi, in particolare Āditya (gli Āditya, in numero variabile, sono aspetti [...] sua visita a Multan nel Panjab, dove sorgeva un famoso tempio del sole a lungo considerato come quello originario fondato da Sambā (leggendario figlio di Kṛṣṇa che per primo avrebbe introdotto il culto solare in India). Ma tale tempio si trovava sul ...
Leggi Tutto
Sharaff, Irene
Stefano Masi
Costumista cinematografica statunitense, nata a Boston il 1° gennaio 1910 e morta a New York il 16 agosto 1993. Dotata di un vibrante senso pittorico portò nella Hollywood [...] disegnare non solo i costumi, ma anche elementi di arredo per Yolanda and the thief (1945; Jolanda e il re della samba) e per Ziegfeld follies (1945). La sua fama di conoscitrice della moda parigina, fondata sulla raffinatezza degli abiti da lei ...
Leggi Tutto
BRESSANE, Julio
Stefano Francia Di Celle
Bressane, Júlio (propr. Bressane de Azevedo, Júlio Eduardo)
Regista cinematografico brasiliano, nato a Rio de Janeiro il 13 febbraio 1946. Il suo lavoro risulta [...] mostrano, come nella panoramica a 360° di Matou a família e foi ao cinema in cui un'uccisione è accompagnata da un allegro samba. B. appare ispirarsi nel suo lavoro alle teorie di Abel Gance secondo le quali il cinema è musica della luce, laddove l ...
Leggi Tutto
samba
s. f. o m. [dal port. samba, masch., che è dal nome indigeno brasiliano del ballo] (pl., raro, le sambe, o i samba). – Ballo tipico brasiliano di origine africana, in tempo di 2/4, diffusosi in Europa dopo la seconda guerra mondiale,...
sambar
sàmbar s. m. [voce di origine indiana]. – Grosso cervo dell’Asia sud-orientale (Cervus unicolor), che può raggiungere al garrese un’altezza talvolta superiore a 180 cm: ha corporatura massiccia, muso grosso, orecchie grandi, corna provviste...