CORA, Guido
Francesco Surdich
Nacque a Torino il 20 dicembre del 1851 da Luigi e da Teresa Fasciotti, in una famiglia arricchitasi grazie ad una fortunata attività industriale, e studiò nell'istituto [...] e si spinse fino alle Alpi Australiane.
Imbarcatosi a Sidney su una nave americana, la "Ventura", toccando le isole Samoa e le Hawaii, raggiunse San Francisco, dove si trattenne alcuni giorni visitando anche i lavori dell'Esposizione mondiale.
Morì ...
Leggi Tutto
RAVEGNANI, Giuseppe
Silvia Ceracchini
RAVEGNANI, Giuseppe. – Nacque a San Patrignano di Romagna, frazione del comune di Coriano, il 13 ottobre 1895 da Adriano Ravegnani e da Maddalena Carpi. Dalla loro [...] di P. Boulle), Marocco - Uomini blu, Milano 1957 (testo originale di M. Croizard e P. Galante), Polinesia - Le Samoa, Milano 1958, (testo originale di P. Métais). Saggi introduttivi: Poesia di Carrieri, in R. Carrieri, Il trovatore, Milano 1953 ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa, santo
Giovanni Maria Vian
PAOLO VI, papa, santo. – Nacque a Concesio, piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897, secondogenito di Giorgio Montini e di Giuditta [...] boliviano, che lo ferì con un’arma da taglio, e dove poi volle visitare Tondo, uno dei quartieri più diseredati), Samoa orientali, Australia (a Sydney, dove consacrò il primo vescovo indigeno), Indonesia, Hong Kong (da dove rivolse un accenno alla ...
Leggi Tutto
samoano
agg. e s. m. (f. -a). – Delle isole Samòa, situate nel cuore del Pacifico meridionale e costituenti un arcipelago diviso tra lo stato di Samoa, indipendente dal 1962 (già Samoa occidentali, protettorato tedesco fino al 1914 e poi cadute...
diduncolo
didùncolo s. m. [lat. scient. Didunculus, dim. di Didus; v. dididi]. – Genere di uccelli dell’ordine colombiformi, con una sola specie delle isole Samoa (Didunculus strigirostris), in via di estinzione.