SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] cauto don Gonzalo si adoperò per il primo, che gli si conservò alleato e, il 4 agosto 1628, batté a Sampeyre le truppe assoldate in Francia dal marchese Uxelles per Carlo di Nevers-Gonzaga. Ma, intanto, espugnata La Rochelle, il cardinale Richelieu ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] della città, e, dall'altro, di alzare il prezzo della sua alleanza dopo il brillante successo militare riportato in agosto a Sampeyre su un corpo di spedizione francese inviato in soccorso di Carlo di Nevers. A C. E. sembrò che la possibilità di ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] (termale); nelle Alpi Cozie molte stazioni nelle alte valli, che si popolano di alberghi e di pensioni, come Sampeyre, Crissolo, Torre Pellice, Pragelato, Bardonecchia, Moncenisio, ecc.; nelle Graie le valli di Lanzo in genere, meta domenicale dei ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] ritorno nel Giro del 2003. Corre pulito. Si difende bene sullo Zoncolan, ma la scena è ormai di Simoni. Sul Colle di Sampeyre una tempesta di neve e grandine si abbatte sul Giro. La discesa è scivolosa come una lastra di ghiaccio ed è sospesa sull ...
Leggi Tutto