• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Arti visive [6]
Sport [5]
Informatica [5]
Economia [5]
Geografia [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Asia [2]
Elaboratori [3]
Architettura e urbanistica [3]
Aziende imprese societa industrie [3]

Seoul

Enciclopedia on line

Seoul (o Seul; coreano Söul o Kyongsong) Città capitale della Repubblica di Corea (9.963.497 ab. nel 2017; 23.900.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata al centro della penisola [...] antiche mura e dei palazzi imperiali, torre della Campana). Ai grattacieli che affollano il centro economico e finanziario (Samsung Jongno Tower, R. Viñoly, 1999; ecc.), si associano istituzioni come il National Museum of Korea, riaperto nella nuova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – PENISOLA DI COREA – PRECIPITAZIONI – MEGALOPOLI – COREANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Seoul (3)
Mostra Tutti

high rise

Lessico del XXI Secolo (2012)

high rise <hài ràiʃ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Edificio alto o torre (quello che un tempo si chiamava grattacielo), sia residenziale sia per uffici, comunque con più di 12 piani, [...] sociale di tali complessi, soprattutto quelli caratterizzati da elevata polifunzionalità, è notevole: si pensi a Roppongi hills a Tokyo, Samsung tower place a Seul, The arch a Kowloon, Kanyon a Istanbul, non a caso tutti esempi asiatici. Lo sviluppo ... Leggi Tutto

Huawei

Enciclopedia on line

Società multinazionale cinese operante nel settore ICT (Information and communication technology) e dei dispositivi smart, fondata a Shenzhen (Guandong) nel 1987 da Ren Zhengfei come Shenzhen City Huawei [...] il 18% del mercato globale degli smartphone, con una crescita del 29% rispetto al 2018, preceduta di misura solo da Samsung, che nel 2019 ha mantenuto la prima posizione incrementando la quota di mercato al 20%. Nel 2020 il governo britannico ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY – TELECOMUNICAZIONI – REGNO UNITO – SMARTPHONE – SAMSUNG

Xiaomi

Enciclopedia on line

– Azienda di telefonia mobile cinese fondata da Lei Jun nel 2010, con sede nel distretto di Haidian. Con il rilascio dello smartphone low-cost Xiaomi Phone (o Mi1) nel 2011 l’azienda ha iniziato ad avere [...] del 2021 l'azienda ha detenuto una quota di mercato mondiale pari al 17% , superando Apple ed essendo preceduta solo da Samsung, sulla quale si è affermata nel secondo trimestre dell'anno con 12,7 milioni di smartphone commercializzati (+67,1% su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: SMARTPHONE – MASS MEDIA

smartphone

Lessico del XXI Secolo (2013)

smartphone <smàatfëun> (it. <smàrtfon>) s. ingl., usato in it. al masch. – Dispositivo portatile che unisce alle caratteristiche di un telefono cellulare le potenzialità di un piccolo computer, [...] il proprio s. installandovi gli applicativi che si preferiscono e la facilità di accesso a strumenti e contenuti ne hanno sancito il successo di vendita; tra i modelli più diffusi, iPhone e Samsung Galaxy. Sono disponibili anche versioni open source. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su smartphone (1)
Mostra Tutti

maxi-richiamo

NEOLOGISMI (2018)

maxi-richiamo (maxi richiamo), s. m. Richiesta su vasta scala formulata da una casa produttrice agli acquirenti di un prodotto per il quale sono stati verificati difetti di fabbrica. • Ancora un maxi-richiamo [...] particolari, potrebbe causare un corto circuito. (Giornale d’Italia, 22 ottobre 2015, p. 9, Economia) • Il colosso sudcoreano Samsung dà l’addio al suo Galaxy Note 7, il dispositivo che avrebbe dovuto rilanciarla sul mercato degli smartphone e del ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – SUDCOREANO – AUTOMOBILE – SAMSUNG – BENZINA

web cinema

Lessico del XXI Secolo (2013)

web cinema <u̯èb sìnëmë> (it. <... sìnema>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Distribuzione cinematografica attraverso il web. La fruizione cinematografica è andata modificandosi [...] La tendenza a uno spostamento online della fruizione, in breve anticipo sulla massiva affermazione delle web TV di Apple, Google, Samsung e dei principali competitor del settore, è stata confermata dalla scelta radicale ma al passo con i tempi di un ... Leggi Tutto

cellulare intelligente

NEOLOGISMI (2018)

cellulare intelligente loc. s.le m. Telefono cellulare dotato di memoria e capacità di connessione alla rete telematica molto avanzate, che utilizza un sistema operativo per dispositivi mobili, che consente [...] Un team di 25 «cervelli» informatici al lavoro giorno e notte, e un sogno: fare concorrenza ai giganti Apple a Samsung. Quello che è nato ‒ lo smartphone Stx ‒ è uno dei pochi cellulari intelligenti italiani, capace di essere competitivo sul mercato ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TELEFONO CELLULARE – VENTIMIGLIA – REGNO UNITO – SMARTPHONE

CALCIO - Ungheria

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Ungheria Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Magyar Labdarugo Szovetseg Anno di fondazione: 1901 Anno di affiliazione FIFA: 1906 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: 12 [...] Újpest (ÚTE); 13 Honvéd (Kispest); 6 Vasas; 4 Csepel; 3 Raba ETO Györ; 2 BTC; 1 Dunaferr FC, Nagyvarad AC, Vác-Samsung Coppe nazionali vinte dai club: 18 Ferencváros TC; 12 MTK (include Hungaria e Bastya); 8 Ujpest TE (include Ujpest Dozsa); 5 Honvéd ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

microconduttore

NEOLOGISMI (2018)

microconduttore s. m. Dispositivo di piccolissime dimensioni utilizzato nei circuiti elettronici. • Il giorno in cui, indossando la giacca prima di uscire per andare in ufficio, la giacca ci ricorderà [...] , che ha annunciato la Cassa integrazione per 2.200 persone (Roberto Valguarnera, Sicilia, 4 marzo 2009, p. 3, Il fatto) • il colosso [Samsung] si avvierà pure a superare per la prima volta Apple. Ma se l’azienda di Suwon è arrivata fin quassù è solo ... Leggi Tutto
TAGS: FANTASCIENZA – SAMSUNG – TRIPI – SUWON – CGIL
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Trumpeggiare
trumpeggiare v. intr. (iron.) Prendere i modi, i toni e gli atteggiamenti del politico statunitense Donald J. Trump, farne propria l’ideologia. ♦ Ma ci sono anche agenzie federali e think-tank di primo piano a trumpeggiare sulle questioni climatiche....
tablet
tablet s. m. inv. Computer portatile compatto di dimensioni ridotte, dotato di schermo sensibile al tatto, sul quale è possibile scrivere e attivare le funzionalità disponibili per mezzo di un’apposita penna o tramite il contatto con le dita....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali