STRAFFORELLO, Gustavo
Marco Soresina
– Nacque il 12 luglio 1818 a Porto Maurizio (Imperia), da Leonardo, esponente di una numerosa famiglia che commerciava olii. Non si conosce il nome della madre.
Studiò [...] dell’operosità, dell’impegno nel lavoro e dell’attitudine al sacrificio.
Presso l’editore Treves tradusse le conferenze dello scozzese SamuelSmiles, Self-Help (1859), come Chi si aiuta Dio l’aiuta, ovvero Storia degli uomini che dal nulla seppero ...
Leggi Tutto
TREVES, Emilio
Rosanna De Longis
(Emilio Salomone). – Nacque a Trieste il 31 dicembre 1834, secondo figlio di Sabato Graziadio, rabbino maggiore della comunità israelitica di Trieste, e di Lia Montalcini.
I [...] operaia. Tra gli autori che vi collaborarono si ricordino almeno: Michele Lessona, Gerolamo Boccardo, Carlo Mariani, Jean Macé, SamuelSmiles, Edmond About. Esordì nella collana anche Edmondo De Amicis, di cui Treves pubblicò in volume, con il titolo ...
Leggi Tutto
ZABAGLIA, Nicolò (Nicola, Niccola). – Nacque con il nome di «Nicolò Felice» a Roma, da Alessandro e da Geltrude Baldini, probabilmente nel gennaio del 1667 (Marconi, 2015, p. 18)
Stefano L'Occaso
e non [...] adoperare il testo per finalità educative; inoltre, l’iniziativa in qualche modo anticipò la futura ideologia autodidattica di SamuelSmiles, che portava a esempio grandi inventori del Settecento, come sottolineato da Renazzi (1824, pp. I s.): «senza ...
Leggi Tutto