Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] Egeo e nello Ionio, fra le quali Negroponte e Creta; ebbero Corone e Modone nella Morea, l'Acarnania, l'Albania e i dominî sec. XIII Nicola Mesarite. I notevoli mosaici di SanDemetrio di Salonicco che rappresentavano sulla navata di sinistra degli ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] interessi, l'interferire degli utili delle corone. Un conflitto esasperato che vede vincente come definire, per tal verso, Il Demetrio moscovita (Venezia 1639) di Bisaccioni? 'inedita Istoria dell'isola di san Giorgio Maggiore merita credito. E ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] di quello ricevuto da Pietro del fu Demetrio - cinquantatré soldi di grossi (150 la somma dovrà essere corrisposta "a Corone o a Modone nelle mani di medesimo protocollo del notaio Domenico, prete di San Maurizio, né in altri protocolli coevi editi ...
Leggi Tutto