• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Biografie [18]
Storia [12]
Arti visive [6]
Diritto [2]
Letteratura [3]
Diritto civile [1]
Archeologia [2]
Architettura e urbanistica [2]
Geografia [2]
Italia [2]

San Felice sul Panaro

Enciclopedia on line

San Felice sul Panaro Comune della prov. di Modena (51,5 km2 con 10.801 ab. nel 2008). Il centro è situato nella bassa pianura emiliana, poco a N del fiume Panaro. Sede di industrie alimentari, della carta e metalmeccaniche. Notevole [...] la rocca medievale, edificata da Bartolino di Novara per Obizzo d’Este (1340) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: OBIZZO D’ESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Felice sul Panaro (1)
Mostra Tutti

Bergamini, Carlo

Enciclopedia on line

Bergamini, Carlo Ammiraglio italiano (n. San Felice sul Panaro 1888 - m. in mare 1943). Nel primo conflitto mondiale si distinse nel bombardamento di Durazzo quale primo direttore del tiro della nave Pisa; durante la seconda [...] guerra mondiale, comandante di una divisione navale, prese parte agli scontri di Capo Teulada e del 28 marzo 1941 nel Mediterraneo centrale. Infine, comandante in capo delle forze navali da battaglia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMO CONFLITTO MONDIALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – SAN FELICE SUL PANARO – MEDITERRANEO – ARMISTIZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bergamini, Carlo (1)
Mostra Tutti

Razzabóni, Cesare

Enciclopedia on line

Ingegnere (San Felice sul Panaro 1827 - Bologna 1893), prof. nelle univ. di Modena (1851), di Roma (1871) e infine di Bologna, ove fondò e diresse fino alla morte la scuola degli ingegneri; socio nazionale [...] dei Lincei (1873). Si occupò principalmente di questioni teoriche e sperimentali di idraulica, contribuendo altresì a parecchi grandi lavori di costruzione di canali, bonifiche, ecc. Fu deputato nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FELICE SUL PANARO – BOLOGNA – MODENA – ROMA

CAMPI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CAMPI, Giuseppe Piero Treves Nato a San Felice sul Panaro (Modena) il 29 sett. 1788 da Gaspare, facoltoso possidente terriero, e da Francesca Piombini, di nobile famiglia della limitrofa Cento, crebbe [...] Tipografia elvetica di Capolago. Il C. vi si trasferì sul finire del 1843. I primi volumi uscirono con la suo predecessore dinanzi al feretro del C., spentosi la vigilia nella sua San Felice. Fonti e Bibl.: Le carte del C. si conservano all'Archivio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BONASI, Adeodato

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BONASI, Adeodato Pietro Spirito Nacque a San Felice sul Panaro (Modena) il 25 marzo del 1838 da Benedetto, di famiglia nobile modenese legata alla corte ducale, e da Carolina Giorgini. Avviatosi agli [...] pubblicisecondo le leggidel Regno e la giurisprudenza, Bologna 1874; Del suffragio universale, Modena 1877, che costituiscono, sul terreno giuridico, una delle analisi più coerenti di quella che sarà la tesi politico-istituzionale del "ritorno allo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – DIRITTO COSTITUZIONALE – DIRITTO AMMINISTRATIVO – SAN FELICE SUL PANARO – GIUSEPPE MANFREDI

Campi, Giuseppe

Enciclopedia Dantesca (1970)

Campi, Giuseppe Enzo Esposito Filologo (San Felice sul Panaro 1788-1873). Fu direttore degli Archivi governativi di Modena e membro della Deputazione di Storia Patria, di quella dei Testi di Lingua [...] e della R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti. Instancabile cultore degli studi danteschi, si impose presto all'attenzione degli studiosi con le Giunte al commento del Lombardi e con l'edizione (collaboratori ... Leggi Tutto

Puviani, Amilcare

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Puviani, Amilcare Economista (San Felice sul Panaro 1857 - ivi 1907). Insegnò nelle università di Bologna e di Perugia. Studioso di finanza pubblica, nella sua Teoria dell’illusione finanziaria (1903) [...] ha argomentato come la scarsa conoscenza da parte dei cittadini (per loro ignoranza o per opacità delle procedure) dei meccanismi che regolano le entrate dello Stato e le modalità di finanziamento delle ... Leggi Tutto
TAGS: SAN FELICE SUL PANARO – ILLUSIONE FINANZIARIA – PERUGIA

CORRIDONI, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORRIDONI, Filippo Alceo Riosa Nato il 19 ag. 1887 a Pausula (dal 1931 Corridonia) in provincia di Macerata da Enrico e Enrichetta Paccazocchi, trascorse l'infanzia in condizioni economiche stentate, [...] in Italia e di assumere nella primavera del 1909 la carica di segretario della Camera del lavoro di San Felice sul Panaro nel Mirandolese, le cui organizzazioni sindacali e politiche socialiste faticosamente cercavano di riprendersi dopo i drammatici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO – UNIONE SINDACALE ITALIANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – SAN FELICE SUL PANARO – SOCIALISMO RIFORMISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORRIDONI, Filippo (3)
Mostra Tutti

RAZZABONI, Cesare

Enciclopedia Italiana (1935)

RAZZABONI, Cesare Giuseppe ALBENGA Ingegnere, nato il 19 maggio 1827 a San Felice sul Panaro da Antonio e da Anna Frigieri, morto a Bologna il 28 luglio 1893. Frequentò il convitto matematico di Modena [...] e ne uscì nel 1848 ingegnere teorico. Subito dopo il governo provvisorio modenese lo nominava tenente della guardia nazionale. Il governo ducale restaurato lo chiamava nel 1849 a insegnare matematica elementare ... Leggi Tutto

ESTE, Obizzo d'

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ESTE, Obizzo d' Paolo Bertolini Terzo di questo nome, nacque il 14 luglio 1294 dal marchese Aldobrandino (II), fratello del signore di Ferrara, di Modena e di Reggio Azzo (VIII), e da Alda di Tobia [...] , che stava attraversando la loro organizzazione militare in seguito allo scacco inflitto a Rinaldo sotto le mura di San Felice sul Panaro dal principe Carlo di Boemia, (23 nov. 1332) Bertrando del Poggetto invase con un forte esercito il dominio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI DI LUSSEMBURGO – BERTRANDO DEL POGGETTO – CASTRUCCIO CASTRACANI – CANGRANDE DELLA SCALA – SAN FELICE SUL PANARO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESTE, Obizzo d' (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali